| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  08-03-2016, 17:58 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 59
				 | 
				
				editor di testo per evidenziare parti di testo
			 
		ciao potreste indicarmi un programma leggero , nel quale posso scrivere e posso anche evidenziare delle parti di testo in modo permanente ? io ho sempre usato blocco note, perche e semplice e leggero,solamente che non si puo evidenziare. word e troppo pesante....ho provato notepad++ ma non so come evidenziare. grazie ciao | 
|   |   | 
|  08-03-2016, 18:20 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2009 
					Messaggi: 10216
				 | 
		Puoi usare il wordpad di windows, lo trovi tra gli accessori.
		 | 
|   |   | 
|  09-03-2016, 10:36 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2006 Città: Verona 
					Messaggi: 935
				 | 
		
Selezioni col mouse ciò che vuoi evidenziare Tasto destro\Style token\Selezioni uno dei 5 stili Ogni stile corrisponde ad un colore Per toglierlo, l'apposita voce sempre da menu destro, Remove style Si dovrebbe poter creare uno stile personalizzato, sotto Configurazione\Configura gli stili, intanto prova gli stili base se fanno al caso tuo | 
|   |   | 
|  11-03-2016, 13:00 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 59
				 | 
		grazie bobo....funziona   ora ho il problema di salvare. non so perche ma mi salva i files in formato blocco note normale ,e quindi se evidenzio , salvo e riapro, le evidenziazioni n si vedono perche il file e in formato blocco note! sai se si puo eliminare quella colonno numerica al lato sinistro ? | 
|   |   | 
|  11-03-2016, 18:09 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2006 Città: Verona 
					Messaggi: 935
				 | 
		Si, si può eliminare la colonna numerica, basta che vai in Configurazione\Preferenze\Visualizzazione e c'è una spunta da togliere. Mi sa tanto che non l'hai studiato un granchè, il programma...   Per quanto riguarda il salvataggio con le evidenziazioni, devi salvare in un formato che le possa comprendere; ho fatto solo una rapida prova salvando in pdf, con una stampante virtuale, e nel pdf si vedono le evidenziazioni. Prova a salvarlo con i formati supportati dal programma, "Salva come..." | 
|   |   | 
|  12-03-2016, 09:21 | #6 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 59
				 | 
		la colonna sono riuscito  a toglierla , ma nn riesco ancora a salvare! non ce il formato notepad? ho provato con la maggior parte dei formati a disposizione , ma quando riapro il file l evidenziazione nn si vede! non sono file che devo stampare. sono appunti scritti da me , e per comodita vorrei evidenziare i passaggi piu importanti. vorrei leggere questi file con il pc e cellulare (s3). non ho provato con il formato pdf ,perche nn adrebbe bene qual ora volessi ancora scrivere qulalcosa..... l ideale sarebbe salvare il documento nel formato del programma in modo tale che lo riapro con lui, e posso vedere le evidenziazioni e scriverci ancora. | 
|   |   | 
|  12-03-2016, 11:06 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2006 Città: Verona 
					Messaggi: 935
				 | 
		Notepad ++ è un editor di testo, più evoluto del Blocco note di Win, ma pur sempre un editor di testo, più orientato a linguaggi di programmazione e script. Se vuoi leggere ciò che scrivi in più dispositivi il formato pdf è l'ideale, smartphone\tablet\portatili\PC tutti hanno la possibilità di aprire pdf nativamente o con app apposite. Il fatto che non potresti aggiungere roba al pdf, lo ricrei quando serve... Notepad ++ và bene per testi di 1-2 pagine, se devi creare testi più complessi e formattati (l'evidenziazione è pur sempre una formattazione) è meglio che ti rivolgi ad altro | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










