Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2016, 15:42   #1
el.vertigo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 64
Scelta Notebook Asus vs Dell vs ???

Buongiorno a tutti, vorrei porvi il mio quesito.
Sono alla ricerca di un nuovo notebook per l'università, in realtà non ho troppa premura di prenderlo, diciamo che vorrei averlo entro i primi di marzo.
Quel che cerco è un notebook da 15'' con schermo almeno FHD, dimensioni non troppo elevate, e con il meglio tra processore/ram/disco per cercare di rientrare nel prezzo di 1000€.
Il Target di utilizzo è CAD, Modellazione e Render 3D, grafica e affidabilità generale, non mi interessa troppo il gaming.
Tra le varie ricerche, mi sono imbattuto in due dei prodotti che mi sembrano tra i più validi per rapporto Q/P:

DELL INSPIRON 7559 - (900€ ca) store ufficiale dell
Display: FHD matte
Processore: Intel Core I76700HQ
Scheda Grafica: Nvidia GTX960m 4GB DDR5
Ram: 8GB DDR3L
Storage: HD 1TB 5400 RPM + 8GB flash - Slot SATA M.2)
Spessore: da 2.59 cm
Esiste a 300€ in più una versione con
Schermo: UHD touch
Ram: 16GB DDR3L
Storage: HD 1TB 5400 RPM + 8GB flash + SSD 128 GB)

ASUS N551VW-CN057T - (979€ ca) store alternativo
Display: FHDmatte
Processore: Intel Core I76700HQ
Scheda Grafica: Nvidia GTX960m 4GB DDR5
Ram: 16GB DDR4
Storage: HD 1TB 7200 RPM)
Spessore: da 1.60 a 3.26 cm


Personalmente sono più orientato verso il DELL, ma solo per una questione di brand, dato che le caratteristiche farebbero protendere verso l'ASUS.
Voi cosa ne pensate?
Cosa consigliate per il tipo di utilizzo?
Ci sono altre valide alternative?
Mi conviene Aspettare?
Tra i Dell eventualmente quale mi consigliate? (il touch non mi convince -.-")
Come assistenza come sono i due marchi?

Grazie anticipatamente.

Ultima modifica di el.vertigo : 04-01-2016 alle 15:46.
el.vertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 16:08   #2
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Non male il dell, peccato per l'uhd ma ora va di moda per questa casa. Soprattutto se l'ssd è pcie x4 . Se così fosse, dell tutta la vita.

Se sai mettere le mani su un notebook e fare upgrade allora anche Asus non è affatto nale

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 16:33   #3
el.vertigo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Non male il dell, peccato per l'uhd ma ora va di moda per questa casa. Soprattutto se l'ssd è pcie x4 . Se così fosse, dell tutta la vita.

Se sai mettere le mani su un notebook e fare upgrade allora anche Asus non è affatto nale

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ecco il problema è proprio che il tipo di SSD non è specificato
Tra l'altro non so se aspettare questo fantomatico Asus n552, se e quando uscirà, e soprattutto a che prezzo

Inoltre vi è anche il dilemma display, come fare a valutarne la qualità senza vederlo?
el.vertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 22:59   #4
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Con i test di notebookcheck o altre fonti che valutano le deviazioni dei colori dai parametri ottimali, il gamut e il contrasto dello schermo. Tranquillo, c'è sempre un modo per valutare le cose senza toccarle con mano

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 23:15   #5
el.vertigo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 64
Si avevo visto, ma si riferisce alla versione 4k, mentre per la versione FHD ho solo letto dei pareri non troppo entusiasti, ma nulla di ufficiale...
Inoltre per quanto riguarda l'asus ho letto che soffre di PWM (Pulse-Width Modulation) che potrebbe essere dannoso alla vista per chi utilizza molto il NB.
Invece per quanto riguarda lo storage è indicata la presenza dello slot M.2 ma non si capisce se comunica con protocollo SATA o PCIe.

P.s. grazie per le risposte
el.vertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 23:16   #6
recky
Senior Member
 
L'Avatar di recky
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1946
Nessuno dei due può montare gli ssd nmve. Aspetta l'asus n552vw visto che non hai fretta, o l'acer vn7-592g
__________________
cpu: i5-10600k -Be Quiet Pure Rock - Asus Tuf Z490- nvdia gtx 1660S 6 gb vram -16 gb ram 3200 mhz -970evo 256gb ssd + 1tb 860evo + corsair TX650M 650W 80 plus gold
recky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 23:24   #7
el.vertigo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da recky Guarda i messaggi
Nessuno dei due può montare gli ssd nmve. Aspetta l'asus n552vw visto che non hai fretta, o l'acer vn7-592g
Grazie della risposta recky!
Proprio oggi ho finito di leggere l'altra discussione di 18 pagg. e fondamentalmente ho notato che le differenze principali con questi notebook da me citati sono 3:
1) Ram ddr3L/ddr4 (per il dell)
2) thunderbolt
3) Ssd PCIe
Ma vorrei capire, in cosa queste caratteristiche migliorano i NB e di quanto?
Vi è una considerevole differenza tra ddr3l e ddr4?
Gli SSD PCIe che sono 4 volte più veloci, sarebbero sfruttati per l'uso che ne farei io? e infine la thunderbolt a cosa serve? leggevo in giro della possibilità di collegare schede video esterne??? Grazie

P.s. Questo fantomatico N552VW uscirà mai? sui 1000€ sarebbe perfetto eheh
Dell'acer invece non mi piace un granchè l'estetica, sono un pò fissato col design

Ultima modifica di el.vertigo : 04-01-2016 alle 23:26.
el.vertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 07:00   #8
carlo.bat
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da el.vertigo Guarda i messaggi
Grazie della risposta recky!
Proprio oggi ho finito di leggere l'altra discussione di 18 pagg. e fondamentalmente ho notato che le differenze principali con questi notebook da me citati sono 3:
1) Ram ddr3L/ddr4 (per il dell)
2) thunderbolt
3) Ssd PCIe
Ma vorrei capire, in cosa queste caratteristiche migliorano i NB e di quanto?
Vi è una considerevole differenza tra ddr3l e ddr4?
Gli SSD PCIe che sono 4 volte più veloci, sarebbero sfruttati per l'uso che ne farei io? e infine la thunderbolt a cosa serve? leggevo in giro della possibilità di collegare schede video esterne??? Grazie

P.s. Questo fantomatico N552VW uscirà mai? sui 1000€ sarebbe perfetto eheh
Dell'acer invece non mi piace un granchè l'estetica, sono un pò fissato col design
Anche a me interessa questa cosa
carlo.bat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 08:04   #9
recky
Senior Member
 
L'Avatar di recky
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1946
Tra ddr3l e ddr4 vi è un aumento di velocità del 33%, nel gaming non lo noti ma per il resto contribuisce ad avere un notebook più prestante, ma la verità è perché dovresti rinunciare a questi miglioramenti quando nei prossimi anni saranno tutte ram ddr4?

Per gli ssd Pcie appunta la differenza è 4 volte, te ne accorgi in tutto, tempi di boot, salvataggio file, installazioni... Sono proprio di un altro pianeta.

La thunderbolt invece per adesso è disponibile solo sul acer, e si dovrebbe consentire di collegare una scheda video esterna, per me comunque una cosa non fondamentale.

In ultimo comunque un notebook come il dell o asus n551vw nel quotidiano sono ottimi, sta a te decidere se aspettare, sono tutte migliorie le cose che vanno uscendo ma non indispensabili per avere un notebook fluido e prestante.
__________________
cpu: i5-10600k -Be Quiet Pure Rock - Asus Tuf Z490- nvdia gtx 1660S 6 gb vram -16 gb ram 3200 mhz -970evo 256gb ssd + 1tb 860evo + corsair TX650M 650W 80 plus gold
recky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 11:36   #10
el.vertigo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da recky Guarda i messaggi
Tra ddr3l e ddr4 vi è un aumento di velocità del 33%, nel gaming non lo noti ma per il resto contribuisce ad avere un notebook più prestante, ma la verità è perché dovresti rinunciare a questi miglioramenti quando nei prossimi anni saranno tutte ram ddr4?

Per gli ssd Pcie appunta la differenza è 4 volte, te ne accorgi in tutto, tempi di boot, salvataggio file, installazioni... Sono proprio di un altro pianeta.

La thunderbolt invece per adesso è disponibile solo sul acer, e si dovrebbe consentire di collegare una scheda video esterna, per me comunque una cosa non fondamentale.

In ultimo comunque un notebook come il dell o asus n551vw nel quotidiano sono ottimi, sta a te decidere se aspettare, sono tutte migliorie le cose che vanno uscendo ma non indispensabili per avere un notebook fluido e prestante.
Grazie mille per i consigli e le delucidazioni!
In effetti hai ragione, credo che aspetterò un po' per vedere se e quando uscirà l'N552, sperando che il prezzo si mantenga basso, dato che con queste caratteristiche e con un design decente sembra sia l'unico candidato (anche se esteticamente preferisco il Dell, è un pò più sottile , e anche l'appeal del marchio fa la sua parte....). Mi sa che vi raggiungo nell'altra discussione Grazie ancora
el.vertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v