|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 38
|
Rumore Hard disk
Ho cambiato tutti i componenti del pc da poco tra cui un ssd nel quale ho installato windows 10. I primi giorni il pc era silenziosissimo, pareva spento, poi oggi accendo il computer e fa lo stesso rumore che faceva un mese fa, con i componenti vecchi.
Quando ieri andavo su esplora risorse e cliccavo sull'hard disk vecchio (nel quale ho salvato solo file e non programmi eseguibili) ci metteva 2-3 secondi ad aprirsi, oggi è istantaneo. Deduco quindi che mentre ieri il pc faceva partire l'hard disk solo quando lo aprivo, adesso lo carica in automatico quando accendo il computer. È una deduzione corretta? Se sì, c'è modo di dire al computer di NON caricare l'hard disk se non glielo chiedo espressamente, com'era fino a ieri? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18688
|
Prova a controllare nel bios se hai voci tipo "fast boot" attivata o voci simili per velocizzare il boot del pc .
Per modificare le impostazioni del disco su windows devi andare su "opzioni di risparmio energia" , dove puoi modificare il tempo dopo il quale il disco si spegne se non e utilizzato . Dovresti anche verificare se Windows non utilizza il disco per altri motivi , per esempio per il ripristino di sistema o per il defrag automatico , indicizzazione , ecc.. . Ultima modifica di alecomputer : 29-12-2015 alle 12:00. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 38
|
Quote:
Ho dato una controllata con questo programma, dice stato buono 100% |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18688
|
Prova a disabilitare queste opzioni :
1) Vai su pannello di controllo >> sistema >>impostazione di sistema avanzate >>protezione sistema >>selezioni il disco e clicchi su configura , quindi metti su disattiva . 2) Clicca su "computer" , ti esce la lista di tutti i dischi che hai sul pc , clicca con il tasto destro del mouse sopra la lettera del disco a cui vuoi togliere l' indicizzazione e seleziona proprietà . Quindi togli la spunta da "consenti l' indicizzazione ". 3) Clicca su "computer" , ti esce la lista di tutti i dischi che hai sul pc , clicca con il tasto destro del mouse sopra la lettera del disco a cui vuoi togliere la deframmentazione automatica e seleziona proprietà . Vai su strumenti e poi su ottimizza , da qui puoi regolare o disattivare il defrag automatico . 4) Entra su impostazioni dell' antivirus e disattiva la ricerca automatica dei virus in background o quando il pc non e in uso . 5) Premi ctrl + alt +canc , e clicca su gestione attività >>prestazioni >> "apri monitoraggio risorse" >>clicca su "disco" per vedere tutti i programmi che accedono ai dischi , ignora il disco c:\ che e quello di sistema .Da qui puoi vedere se c' e qualche altro programma che usa il disco secondario . |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:05.




















