Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2015, 01:03   #1
frank8085
Senior Member
 
L'Avatar di frank8085
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
IMPORTANTE: Guida per rendere visibile da internet il proprio server

in questa guida parlerò di come rendere visibile da internet il proprio server,
sono aperto ad eventuali modifiche sopratutto quelle riguardanti il livelli di approfondimento di alcune cose per utenti che possono non conoscere alcune cose che ho citato.
-----------------------------------------------------
PASSO 1 – IL SERVER
-
  • Assegnare al server un IP fisso all’interno della rete locale, accertarsi che solo il server possa usarlo.
  • Accertarsi che il firewall possa accettare le connessioni in ingresso sulle porte associate ai servizi che vogliamo rendere disponibili online.
  • - Per questioni di disponibilità: il server deve rimanere attivo e online 24/7, per questo motivo esso deve poter disporre di sistemi
    di protezione in modo da garantire la continuità del servizio. È quindi consigliabile che i dischi su cui girano il s.o e su cui sono presenti
    i dati siano in configurazioni RAID (quindi deve esserci ridondanza dei dati e dei dischi in modo da prevenire perdite in caso di guasto).
    Per ulteriore sicurezza può esserci ridondanza anche sull’alimentazione, quindi si utilizzano UPS che prevengano lo spegnimento di HW di rete
    fondamentali per la comunicazione e il server stesso. Inoltre è possibile usare un alimentatore ausiliario che possa intervenire non appena
    cessasse di funzionare quello principale.
    Ricollegandomi alla apposita guida, un’ulteriore sicurezza è data da una buona programmazione dei backup.

PASSO 2 – RETE LOCALE
-
  • È d’obbligo fare uso di connessioni LAN affidabili possibilmente ethernet o fibra ottica (SFP, infiniband….).
  • Configurare in router in modo che: le porte associate ai servizi da rendere disponibili sul server siano aperte in forwarding
    ed associate all’indirizzo IP locale della macchina. Se la rete su cui è presente il server include altre macchine che non devono essere
    visibili dall’esterno, è consigliabile confinare il server in una DMZ (impostazioni sul router).


PASSO 3 – PROVIDER
In accordo con quanto detto prima, è necessario contattare l’ISP per poter ottenere l’apertura delle porte desiderate. È inoltre necessario rendere
identificabile in modo univoco il server dall’esterno, quindi esistono due scelte in ambito DNS:

a) Chiedere al provider un IP pubblico statico associato alla connessione internet in modo che gli utenti finali digitandolo
sul browser possano connettersi. In seguito per maggiore praticità lato utente è necessario acquistare un dominio che verrà associato
a livello di DNS con l’IP appena fissato. (rossi.giovanni.net >> 195.42.73.112, giovanni.net è il dominio, rossi l’host name)

b) Se non si dispone di questa scelta, è possibile appellarsi a servizi DDNS, alcuni sono anche gratuiti, anche se il piano tariffario del provider prevede
l’utilizzo di un indirizzo IP pubblico dinamico della connessione, sarà possibile adattarsi dinamicamente al cambio di tale IP.
In tal caso è necessario precisare che nella configurazione del router deve essere presente un’opzione che permetta all’avvio di collegarsi
all’account del fornitore DDNS all'avvio. Esempi di fornitori DDNS: noip, dyndns…)
__________________
constantly changing rig...

Ultima modifica di frank8085 : 30-12-2015 alle 01:05.
frank8085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 13:23   #2
mmiat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
aggiungo: assicurarsi che l'indirizzo (o gli indirizzi) ip statico configurato non si sovrapponga al range di indirizzi DHCP

sembra banale, ma mi è successo diverse volte che qualcuno mi chiamasse perché non funzionava nulla, e poi scoprivo che il server aveva lo stesso ip del telefono...
mmiat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 21:49   #3
pac0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
Se posso aggiungere un'opinione pesonale:
nel 2015 (ormai 2016) esporre un servizio in internet senza le dovute precauzioni lato sicurezza informatica equivale a tirarsi una grossa zappa sui piedi.
Così su due piedi mi vengono in mente questi consigli:
- occhio a cosa forwardate dal router, specialmente ai servizi con porte standard tipo ssh, rdp, ecc
- utilizzate possibilmente un firewall a protezione della LAN/Server (il firewall di windows non basta)
- utilizzate politiche di limitazione delle connessioni in entrata in base all'IP sorgente (se possibile)
- usate connessioni VPN crittografate piuttosto che esporre direttamente servizi con pagine web di login del tipo admin:admin o servizi di desktop remoto
- fate SPESSO patching delle macchine e dei software che pubblicate
- utilizzate certificati SSL pubblici validi quando possibile
- ogni tanto guardate i log degli accessi (o in generale dei tentativi di accesso) per capire se ci sono movimenti sospetti

In generale non prendete sottogamba la security e non lanciatevi troppo in configurazioni affrettate e di cui non siete sicuri, piuttosto chiedete un aiuto a qualcuno più esperto di voi perchè si fa molto presto a rimanere scottati.
pac0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2016, 12:07   #4
frank8085
Senior Member
 
L'Avatar di frank8085
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
qualcuno sa dirmi come evitare di far scomparire questo thread, segnarlo come importante in modo che resti insieme alle prime due guide?
__________________
constantly changing rig...
frank8085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2016, 19:22   #5
antenore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Padova
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da frank8085 Guarda i messaggi
qualcuno sa dirmi come evitare di far scomparire questo thread, segnarlo come importante in modo che resti insieme alle prime due guide?
Mah più che una guida è un insieme di consigli più o meno validi, e poi dai per scontanto che "il proprio server" sia a casa/ufficio e collegato ad internet tramite adsl.
Uno il server può prenderlo anche a noleggio in hosting, e facendo qualche conto della serva vedi che probabilmente ti costa anche meno che lasciare il pc di casa acceso 24h.

Ultima modifica di antenore : 01-01-2016 alle 19:25.
antenore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2016, 19:24   #6
pac0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
*** scusate, post errato ***
pac0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v