Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2015, 01:46   #1
ninjakstyle
Senior Member
 
L'Avatar di ninjakstyle
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 786
Modem router fastweb 10/100 come faccio per avere 1000?

Ciao, ho in modem router fastweb adsl2 che ha 4 porte Ethernet 10/100.
Prenso ci siano 2 opzioni, una meno costosa, ovvero uno switch e una più costosa ovvero compare un modem router con Wi-Fi ac e porte 1gbps.

Ho trovato su Amazon a 15€ un Dlink GO-SW-5G con 5 porte Ethernet ma ho alcuni dubbi... Lo prendo, collego allo switch pc e Nas infine dovrei collegarci il modem router dalla porta Ethernet già così senza alcuna configurazione dovrebbe funzionare tutto? Mi permetterebbe quindi di effettuare trasferimenti dal pc al Nas entro il limite di 1gbps ovvero fino a 125Mb/s? La rete del Nas rimane facilmente individuabile dai TV Wi-Fi collegati al modem router, garantendomi la lettura dei file naturalmente penso che lo streaming si fermerà al limite del collegamento del modem 100 ovvero massimo 12,5 Mb/s che però dovrebbe garantirmi anche il 4k... GIUSTO?
Potete dirmi se tutte queste mie supposizioni sul collegamento siano corrette? Grazie
__________________
CASE: Cooler Master ATX MasterCase Maker 5 CPU: Intel Core i7-7700K DISSI: Corsair Hydro H115i MOBO: Asus STRIX Z270E GAMING VGA: Gigabyte GeForce GTX 1080 Ti Gaming OC 11G RAM: Kit 2*16Gb G.Skill DDR4 @3200MHz CL16 (F4-3200C16D-32GVK) ALI: 750W EVGA SuperNOVA P2 SSD: Samsung SSD 960 EVO M.2 1Tb HD: WD Red WD40EFRX 4Tb MONITOR: 55" TV LG OLED 55E6V O.S: Windows 10 64bit
ninjakstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2015, 10:54   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Sì.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2015, 00:07   #3
ninjakstyle
Senior Member
 
L'Avatar di ninjakstyle
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 786
Ciao, rieccomi qui dopo aver acquistato lo switch citato, premettendo che tutti i cavi utilizzati sono cat 5e da 150cm possibile che non riesca ad andare a 100Mb/s nel trasferimento da PC (SSD ~550Mb/s) a NAS (Seagete NAS 4Tb ~150Mb/s) ma riesco ad andare ad una velocità fissa di 20Mb/s con qualche picco del doppio?

Possibile dipenda dai cavi? Io sò che la cat.5e dovrebbe garantire 1Gbps o sbaglio (sono anche corti)?

P.S. Lo switch tramite spie segnala il collegamento corretto ovvero: 1Gbps per PC e NAS (spia verde) e naturalmente 100Mbps per Modem Router ADSL (spia arancione).
__________________
CASE: Cooler Master ATX MasterCase Maker 5 CPU: Intel Core i7-7700K DISSI: Corsair Hydro H115i MOBO: Asus STRIX Z270E GAMING VGA: Gigabyte GeForce GTX 1080 Ti Gaming OC 11G RAM: Kit 2*16Gb G.Skill DDR4 @3200MHz CL16 (F4-3200C16D-32GVK) ALI: 750W EVGA SuperNOVA P2 SSD: Samsung SSD 960 EVO M.2 1Tb HD: WD Red WD40EFRX 4Tb MONITOR: 55" TV LG OLED 55E6V O.S: Windows 10 64bit

Ultima modifica di ninjakstyle : 15-12-2015 alle 00:10.
ninjakstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2015, 02:01   #4
kaichou
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 147
credo che tu abbia pasticciato con bit e byte... se le velocità sono nell'ordine di 20 MB/s in trasmissione non sono male... conta anche la velocità del chip all'interno del router.
il fatto che i cavi siano corti non conta.
__________________
Cercate un Android low cost? >>> leggete la mia recensione del doogee x5: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post43108085
kaichou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2015, 12:00   #5
ninjakstyle
Senior Member
 
L'Avatar di ninjakstyle
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da kaichou Guarda i messaggi
credo che tu abbia pasticciato con bit e byte... se le velocità sono nell'ordine di 20 MB/s in trasmissione non sono male... conta anche la velocità del chip all'interno del router.
il fatto che i cavi siano corti non conta.
Direi di no...
100Mbps -> =~12Mb/s
1Gbps -> =~120Mb/s

Fino a 10 metri dovrebbe non contare, salvo interferenze
Il chip del router non capisco cosa centri... Ora è tutto collegato allo switch che se è da 1Gbps dovrebbe garantire 1Gbps. Non capisco dov'è la strozzatura. Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto... Magari non ho pensato a qualcosa... prima di buttar soldi in cavi nuovi cat.6

P.s. come faccio a testare il Nas collegandolo direttamente al pc? Ho provato ma non facendo da server dhcp non comunicano. Grazie
__________________
CASE: Cooler Master ATX MasterCase Maker 5 CPU: Intel Core i7-7700K DISSI: Corsair Hydro H115i MOBO: Asus STRIX Z270E GAMING VGA: Gigabyte GeForce GTX 1080 Ti Gaming OC 11G RAM: Kit 2*16Gb G.Skill DDR4 @3200MHz CL16 (F4-3200C16D-32GVK) ALI: 750W EVGA SuperNOVA P2 SSD: Samsung SSD 960 EVO M.2 1Tb HD: WD Red WD40EFRX 4Tb MONITOR: 55" TV LG OLED 55E6V O.S: Windows 10 64bit

Ultima modifica di ninjakstyle : 15-12-2015 alle 12:02.
ninjakstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2015, 14:44   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Sei sicuro che il NAS li faccia davvero quei 150MBs? Un disco singolo ci arriva tirato per il collo, ma l'hardware nel nas ci deve stare dietro.
Marca modello completo.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2015, 17:42   #7
ninjakstyle
Senior Member
 
L'Avatar di ninjakstyle
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 786
Synology DS115J 90 Mb/s li dovrebbe fare, invece di media mi fa' poco più di 20Mb/s con file grandi... Bhooo


__________________
CASE: Cooler Master ATX MasterCase Maker 5 CPU: Intel Core i7-7700K DISSI: Corsair Hydro H115i MOBO: Asus STRIX Z270E GAMING VGA: Gigabyte GeForce GTX 1080 Ti Gaming OC 11G RAM: Kit 2*16Gb G.Skill DDR4 @3200MHz CL16 (F4-3200C16D-32GVK) ALI: 750W EVGA SuperNOVA P2 SSD: Samsung SSD 960 EVO M.2 1Tb HD: WD Red WD40EFRX 4Tb MONITOR: 55" TV LG OLED 55E6V O.S: Windows 10 64bit
ninjakstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2015, 18:19   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Hai installato il programma di controllo del nas? Dice niente? Può eseguire dei test di velocità?
Hai formattato il disco dal nas o hai installato un disco tuo già pieno di roba?
https://www.synology.com/en-us/knowledgebase/faq/586
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2015, 18:27   #9
ninjakstyle
Senior Member
 
L'Avatar di ninjakstyle
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Hai installato il programma di controllo del nas? Dice niente? Può eseguire dei test di velocità?
Hai formattato il disco dal nas o hai installato un disco tuo già pieno di roba?
https://www.synology.com/en-us/knowledgebase/faq/586
Appena posso effettuo dei test di velocità, il disco era nuovo, mai provato formattato dal NAS che mi dice stato BUONO.
P.s. Come test quali dovrei fare o come (tools)? Appena torno guardo il software Synology.
__________________
CASE: Cooler Master ATX MasterCase Maker 5 CPU: Intel Core i7-7700K DISSI: Corsair Hydro H115i MOBO: Asus STRIX Z270E GAMING VGA: Gigabyte GeForce GTX 1080 Ti Gaming OC 11G RAM: Kit 2*16Gb G.Skill DDR4 @3200MHz CL16 (F4-3200C16D-32GVK) ALI: 750W EVGA SuperNOVA P2 SSD: Samsung SSD 960 EVO M.2 1Tb HD: WD Red WD40EFRX 4Tb MONITOR: 55" TV LG OLED 55E6V O.S: Windows 10 64bit
ninjakstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2015, 22:24   #10
kaichou
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da ninjakstyle Guarda i messaggi
Direi di no...
100Mbps -> =~12Mb/s
1Gbps -> =~120Mb/s

Fino a 10 metri dovrebbe non contare, salvo interferenze
Il chip del router non capisco cosa centri... Ora è tutto collegato allo switch che se è da 1Gbps dovrebbe garantire 1Gbps. Non capisco dov'è la strozzatura. Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto... Magari non ho pensato a qualcosa... prima di buttar soldi in cavi nuovi cat.6

P.s. come faccio a testare il Nas collegandolo direttamente al pc? Ho provato ma non facendo da server dhcp non comunicano. Grazie
guarda che non stiamo parlando di un cavo USB, ma di un cavo ethernet che può teoricamente funzionare fino a 100 metri e col quale (giustamente a meno di interferenze) non noteresti problemi a meno di non avvicinarti troppo a tale limite...

il chip conta eccome, figurati che tutti i router più potenti stanno migrando dall'essere semplicemente dual core all'integrare circuiti e SoC supplementari dedicati proprio a garantire un maggior throughput.
__________________
Cercate un Android low cost? >>> leggete la mia recensione del doogee x5: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post43108085
kaichou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v