Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2015, 07:29   #1
ciusky
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 287
Consiglio per un upgrade

Buongiorno a tutti , vorrei l'opinione di voi esperti per sapere se ha senso spendere soldi per passare da un attuale Phenom II x4 965 @ 3,8ghz a un Intel i7 2600k non overclokkato . immagino che la prima domanda che mi farete sarà sicuramente quanto lo pagherei , ma essendo un PC assemblato il costo preciso non lo conosco , l'unico mio interesse è capire se avrei un netto miglioramento in termini di prestazioni coi videogiochi ma sopratutto in ambito emulativo ps2 , perché attualmente non sono proprio soddisfatissimo sotto quest'ultimo punto . e poi volevo anche sapere se decidessi di acquistare una scheda video come la x380 o x280 , sarei CPU limited con l'i7 2600 ? Un grazie in anticipo a chi mi saprà rispondere

Inviato dal mio A1-810 utilizzando Tapatalk
ciusky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2015, 09:58   #2
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
lato IPC (istruzioni per clock) sandy bridge era avanti ai phenomII, come frequenza siamo alla pari e l'i7 è un quad core / 8 thread. Il salto lo senti sicuro però nei giochi dipende dalla risoluzione e dalla scheda grafica che andrai a prendere.
Più la risoluzione è bassa e più sarai limitato dalla cpu (per cui meglio avere una cpu con maggiore IPC e frequenza cioè l'i7 2600k), più la risoluzione aumenta e più le differenze negli fps medi (avarage) e massimi saranno limitate, come puoi vedere da queste recensione dell'epoca in fullhd con hd6970:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...azione_10.html
Negli fps minimi invece la differenza la sentirai maggiormente grazia al migliore ipc di sandybridge.
Tiene presente che all'aumentare della potenza della scheda grafica il cpu limited e gpu limited si spostano più in alto come risoluzione, per cui se prima con una scheda in fullhd eri sicuramente gpu limited e a 1024*768 eri cpu limited, ora con una hd390/gtx980 il cpu limited è più prossimo al fullhd e il gpu limited è ai 4k.
Poi dipende anche da come giochi: se usi molti filtri post processing (aa e/o anisotropici) e dettagli sulle texture il gpu limited si sposterà a risoluzioni minori e così anche il cpu limited perché verrà impegnato maggiormente il processore grafico nell'elaborazione della scena 3d.
Detto questo vedi te, per me conviene cambiare soprattutto se il costo nel cambio è piccolo, se la schede madre e alimentatore del "nuovo" usato sono buoni e se cambierai scheda video con una più potente.
Il 2600k limiterà poco le schede nuove, soprattutto quelle di fascia poco inferiori alle top e potrai andare avanti ancora a lungo.

Ultima modifica di Mister D : 18-11-2015 alle 13:38.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2015, 11:49   #3
ciusky
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 287
intanto grazie per la risposta molto esaustiva , alcune cose non mi sono molto chiare sopratutto il discorso del cpu limited con la risoluzione 1024*768 non ho molto chiaro questo concetto , detto ciò io in genre gioco alla risoluzione di 1440*900 e quanto ai filtri di solito evito spesso vsync , motion blur e in genere mi accontento di un fxaa 2x al max , mentre i dettagli li metto spesso medi qualche volta alti , ma mai ultra visto che in genere la differenza visiva è proprio invisibile all'occhio su certi giochi , cmq se t chiedi cosa uso al momento stò usando una HD6850 che con gli ultimissimi giochi non è che proprio vada da dio ma manco cosi di cacca dai
ciusky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2015, 13:34   #4
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da ciusky Guarda i messaggi
intanto grazie per la risposta molto esaustiva , alcune cose non mi sono molto chiare sopratutto il discorso del cpu limited con la risoluzione 1024*768 non ho molto chiaro questo concetto , detto ciò io in genre gioco alla risoluzione di 1440*900 e quanto ai filtri di solito evito spesso vsync , motion blur e in genere mi accontento di un fxaa 2x al max , mentre i dettagli li metto spesso medi qualche volta alti , ma mai ultra visto che in genere la differenza visiva è proprio invisibile all'occhio su certi giochi , cmq se t chiedi cosa uso al momento stò usando una HD6850 che con gli ultimissimi giochi non è che proprio vada da dio ma manco cosi di cacca dai
Ciao,
per farti capire i concetti di cpu limited (essere limitati dalla cpu nella generazione di fps) e di gpu limited (essere limitati dalla gpu nella generazione di fps), userò un esempio che mi sono inventato e che molti hanno apprezzato perché fa capire bene il senso della cosa. FPS= fotogrammi al secondo.
Immagina che la tua risoluzione sia una parete da dipingere e che tu disponi di un imbianchino e di una squadra di aiutanti.
L'imbianchino è la gpu e la squadra di aiutanti sono i core della cpu.
Più la parete avrà una superficie ampia (risoluzione es fullhd 1920*1080= circa 2 Mpixel) più necessiterà tempo all'imbianchino coprire tutta la superficie con la tinta prescelta (la scena 3d). In questo caso gli aiutanti (1 o 2 o 3 o 4) avranno più tempo per passargli il pennello/rullo carico di vernice, miscelare i colori preparando la tempera, ecc.
Quando la parete invece è poco ampia (1024*768= circa 0,8 Mpixel) l'imbianchino finirà in un attimo e gli aiutanti dovranno correre per passargli in fretta gli attrezzi.

Chiaramente è una semplificazione ma rende l'idea, per cui una cpu poco potente (la potenza è data con buona approssimazione dal prodotto IPC*frequenza) non riuscirà a star dietro nel rifornimento di dati ad una gpu potente nella renderizzazione di una scena poco complessa (bassa risoluzione, assenza di filtri, poco dettaglio delle texture).
Quando la scena diventa invece complessa la cpu (che non è che diventa magicamente più veloce, è sempre quella) ha più tempo per il rifornimento di dati alla gpu perché questa sarà impegnata dalla scena più complessa da renderizzare (alta risoluzione, filtri post-produzione, alto dettaglio delle texture).

Nel tuo caso che hai una risoluzione intermedia sei parzialmente cpu limited già con quella scheda, passando ad una scheda più potente non la riusciresti a sfruttare per cui l'i7 2600k va benissimo. Anzi se riesci a dirmi marca e modello sia di scheda madre e alimentatore ti posso dire anche se ne vale la pena o no.
Già passando all'i7 mantenendo la hd6850 (che non è da buttare per quella risoluzione) avresti un bel incremento di fps
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2015, 14:08   #5
ciusky
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 287
l'esempio è davvero magnifico , direi che non potevi spiegarlo meglio , mitico guarda stò valutando di acquistare il pc che cè in questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742713 a me sembra abbastanza un buon affare paragonato al mio pc che ha un Asus p5kc con 8gb di ram ddr3 a 1333mhz , un ali corsair da 420watt e un hd da 1tb. che poi t spiego io sono un pò svogliatello all'idea di assemblarmi il computer , perchè volendo ho un budget ben piu alto di quella cifra e so bene che potrei farmi un pc più performante e al passo coi tempi , ma non mi fido di me stesso nel montaggio dei pezzi e manco dei corrieri con le spedizioni , e giacchè lui è di Milano mi son detto che forse potevo risolvere il mio bisogno di aggiornare il pc , con un semplice scambio a mano.

Ultima modifica di ciusky : 18-11-2015 alle 14:11.
ciusky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2015, 14:19   #6
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
appena controllato: è un pd da botta come dico io
Ha tutto scheda madre ottima per fare oc, 16 giga di ram (esagerati per giocare), alimentatore ottimo, impianto a liquido della corsair (non devi fare nulla è un all-in-one), una scheda video professionale (a te non serve), scheda audio per audiofili (anche questa a te serve poco ma meglio averla che non averla).
L'unica cosa che io farei è rivendere la quadro sul mercatino e la rivendi bene e mi prenderei una buona scheda video tipo R9 380 (è la r9 285) oppure una r9 280x se la trovi a buon prezzo.
Con quel pc potrai poi in futuro alzare la frequenza dell'i7 come facevi con il phenomII alzando solo il molti

Come fai ad avere una p5kc che è per socket 775 e un phenomII??? Mi sa che ti sei confuso da qualche parte
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2015, 14:39   #7
ciusky
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 287
eh si scusa son deficente mi son sbagliato , stò scrivendo dall'altro pc (intel) ho scambiato i modelli XD pardon intendevo un Asus M4A78T-E
ciusky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2015, 14:42   #8
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da ciusky Guarda i messaggi
eh si scusa son deficente mi son sbagliato , stò scrivendo dall'altro pc (intel) ho scambiato i modelli XD pardon intendevo un Asus M4A78T-E
Se rivendi quello amd e la quadro ti fai la scheda video nuova e forse pure un ssd da usare come disco primario con l'i7. Mica male. 200 euro per la quadro penso proprio le puoi chiedere e il tuo pc completo altri 250/300 euro li vale per me. Vediamo se anche qualcun'altro esprime il suo pensiero.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v