Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2015, 12:11   #1
berna29
Member
 
L'Avatar di berna29
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Roma
Messaggi: 53
MSI GS40, Razer Blade 14 (2015)? Siti che vendono Notebook con upgrade?

Buongiorno a tutti ed intanto grazie per l'interesse.
Sono in procinto di comprare un portatile 14" con un budget che va tra i 2.000 ed i 2.500 € ad esagerare e data la spesa sono nel semi-panico per decidere, lol.
L'uso che dovrei fare del PC sarebbe a 360°, voglio un qualcosa di potente da attaccare a periferiche e schermo per sessioni di 1-3 ore di gioco ogni tanto, da potere portare a LAN party e capace di far CORRERE vari CAE, MatLab, Fortran e, volendo, CFD spicciola.
Ciò implica che sarà sballottolato in giro per i 3-4 anni (che pretendo duri), 363 giorni l'anno (salvando natale e capodanno ) e quindi uno chassis solido è d'obbligo, credo (datemi il GS40 al 100% in alluminio e saltiamo la prima domanda! )

Punto primo, vorrei consigli riguardo la scelta tra:

a-MSI GS 40
(http://www.msi.com/product/notebook/...E-Phantom.html)

Oppure

b-Razer Blade 14 (2015)
(http://www.razerzone.com/gaming-systems/razer-blade)



-MSI offre RAM uppabili a 32 GB e DDR4, Razer solo 16, DDR3 (cl 7 mi pare) e saldata
-il primo è di dannata plastica, mentre il secondo è di solido alluminio, rifinito in ogni particolare
-MSI offre porta 3.1, ethernet e Killer Wi-FI

La differenza tra i processori è pressoché nulla, da come leggo nei bench.

Riguardo la garanzia:
-MSI offre 2+estensioni, nessuna garanzia per danni accidentali, internazionale
-Prendendo il Blade dal Microsoft Store (me lo porterebbe un amico che va in viaggio prossimamente) ho 2 anni di garanzia completa, anche danni accidentali, ma dovrei pagarmi le spedizioni ogni volta, circa 120€ a botta insomma.

Qualcuno ha esperienza o cultura riguardo il Blade e sa dirmi quanto sia importante avere una garanzia "comoda"?
MSI come si comporta con le garanzie? Veloce? Più che altro, è conosciuta per offrire PC difettati o che comunque necessitano di RMA, grossomodo?

In internet ho trovato una miriade di post riguardo altrettante RMA sia per Blade che per MSI (serie GS, GT e GE), ma non so come valutare la cosa.. del resto nei forum ci si posta per problemi ahah!

Punto secondo: Volendo andare per MSI (probabile) data la sicurezza di una garanzia sul territorio, conoscete siti che facciano upgrade ai PC riprendendo anche le componenti originali indietro, tipo il sito XOTICPC (USA) o Hidevolution (UK)?

Ho chiesto ai pochi siti che già hanno inventariato il GS40 (in uscita in Italia il 20, a quanto sembra), ma tutti mi farebbero pagare l'update come oggetto aggiuntivo e arrivare a 32 GB di RAM (MSI installa 2x 8, non 1x 16..) e mettere un M.2 PCI-e da 500 mi farebbe schizzare di altri 900 € il prezzo, contro i 400-500€ dei contendenti (d'oltreoceano) che riprendono indietro le parti originali.

Grazie infinite per la grande mano che sono sicuro mi darete!
__________________
Motherboard: Maximus III Extreme + Koolance full waterblock CPU: i7 860 4.2ghz + EK Supreme HF full Copper GPU: Gigabyte GTX570 SOC + EK-VGA Supreme HF full Nickel HDD: FM-25S2S-120GBP2 (OS) & Seagate Barracuda St310005 RAM: 4x 2gb Corsair Dominator cl 8 1600 hz
XSPC RX 360, Laing D5 12V D5-Vario 1/2 Ag

Spoiler:
Concluso positivamente con: serpe87, rnuzzo.

Ultima modifica di berna29 : 15-11-2015 alle 13:30.
berna29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 13:00   #2
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Ciao. Ho trovato il compagno di merende allora

Siti che fanno roba del genere io non ne conosco affatto, così come non saprei dove comprare il razer blade.
Msi da quanto ne so tende a fare buoni pc e l'assistenza dicono che sia pronta e molto precisa.

Aggiungo anche come interesse personale il gigabyte p34w, deve uscire la versione 5 con Intel skylake rivenduto da schenker/xmg con la sigla di c405. Dicono che però sia un pc relativamente delicato, quindi se devi sballottarlo (come me) considererei l'acquisto di una buona second skin e un buon coltello per tenere a distanza la folla

Per il c405 la garanzia sarebbe tedesca quindi "solo" 35 euro a botta ma con un'assistenza paragonabile a quella santech (escluso il pick up).

Purtroppo, non ho ancora trovato il classico "pc perfetto" sebbene parlino molto bene anche dell'aorus x3 (sempre base gigabyte presso mysn.de) che dicono sia parecchio solido.

Avevo il timore che il gs60 fosse tutto di plastica, dunque mi confermi?

L'alternativa che a questo punto andrei a considerare visto il budget direi parecchio alto è il macbook ma li non sono totalmente convinto

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 13:27   #3
berna29
Member
 
L'Avatar di berna29
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Roma
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Ciao. Ho trovato il compagno di merende allora

Siti che fanno roba del genere io non ne conosco affatto, così come non saprei dove comprare il razer blade.
Msi da quanto ne so tende a fare buoni pc e l'assistenza dicono che sia pronta e molto precisa.

Aggiungo anche come interesse personale il gigabyte p34w, deve uscire la versione 5 con Intel skylake rivenduto da schenker/xmg con la sigla di c405. Dicono che però sia un pc relativamente delicato, quindi se devi sballottarlo (come me) considererei l'acquisto di una buona second skin e un buon coltello per tenere a distanza la folla

Per il c405 la garanzia sarebbe tedesca quindi "solo" 35 euro a botta ma con un'assistenza paragonabile a quella santech (escluso il pick up).

Purtroppo, non ho ancora trovato il classico "pc perfetto" sebbene parlino molto bene anche dell'aorus x3 (sempre base gigabyte presso mysn.de) che dicono sia parecchio solido.

Avevo il timore che il gs60 fosse tutto di plastica, dunque mi confermi?

L'alternativa che a questo punto andrei a considerare visto il budget direi parecchio alto è il macbook ma li non sono totalmente convinto

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Amico mio (altro che compagno di merende, sono due settimane che mi arrovello!)!

Allora:
- il Gigabyte, bench e test alla mano, soffre BRUTALMENTE di strangolamento dovuto alla temperatura, due recensioni su tre dicono che dopo mezz'ora la GPU tocchi i 95, dimezzando FPS e via dicendo, per me è un NO e basta.
- Aorus era la vera sfida 1 vs 1 per il Razer Blade, per la grafica la spuntava l'Aorus date le 6 GB di VRAM, per la temperatura e chassis la spuntava il Blade, se pur di poco/niente; considerando poi anche il touch (a me non dispiace) avevo optato per il Blade; ora che c'è il GS40 credo che, data la somiglianza di chassis con x3, il prezzo e le specifiche migliori (il v5 ancora non è disponibile) penso sia fuori gioco anche questo.
- XMG, 16 GB DDR3 non aggiornabili a 32, schermo FHD, niente M.2 (tastiera solo tedesca?), penso non regga neanche lui contro il GS40
- Ad affrontare il Blade rimane il laptop MSI, che offre specifiche abbastanza superiori, aggiornabilità e garanzia decente... Ma quella scocca in plastica.. (sì, è in plastica, mi ha risposto la youtuber qua: https://www.youtube.com/watch?v=4boOGqTJfrc)

Macbook per me è fuori discussione, per motivi di odio spropositato per un'azienda che fa quel che fa la Apple (bla bla bla, solita discussione Mac VS altri ahah) e per questioni di scheda video! Datemi una GTX 970m!

Come sei orientato tu?
__________________
Motherboard: Maximus III Extreme + Koolance full waterblock CPU: i7 860 4.2ghz + EK Supreme HF full Copper GPU: Gigabyte GTX570 SOC + EK-VGA Supreme HF full Nickel HDD: FM-25S2S-120GBP2 (OS) & Seagate Barracuda St310005 RAM: 4x 2gb Corsair Dominator cl 8 1600 hz
XSPC RX 360, Laing D5 12V D5-Vario 1/2 Ag

Spoiler:
Concluso positivamente con: serpe87, rnuzzo.
berna29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 14:31   #4
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Allora, io non sono un gamer professionista quindi la scheda grafica è all'incirca secondaria, la prediligo perché studio ingegneria e vorrei evitare un domani di trovarmi ad avere qualcosa di pesante da fare e trovarmi castrato.

Inoltre io guardo i diretti concorrenti anche da 15" non solo 14, il razer blade per me è quasi fuori discussione perché non posso comprarlo negli usa (la dogana sarebbe troppo cara).

Inoltre avrei bisogno di una durata della batteria considerevole.

Xmg = gigabyte, non escludo a priori il 14" ma il 15 è decisamente meglio in quanto le recensioni danno throttling solo in stress test della v2 (la v4 dovrebbe arrivare al massimo a 90 cpu/ 85 gpu, la v5 dovrebbe migliorare ulteriormente) e avevo già considerato di chiedere a schenker se era possibile chiedere di fare un bel repaste che abbassa la temperatura di circa 7 o 8 gradi e di downcloccare leggermente per risparmiare qualche altro grado (differenza in fps è circa 2 o 3 rispetto alla versione spinta al massimo).
La v5 avrà m2 e skylake con ddr4. Tastiera per ora è disponibile DE, uk, us e forse fr.
Inoltre io gaming e attività eccessivamente pesanti le farei solo a casa, quindi considero l'acquisto di una buona base raffreddante.
Tu vai di soli 14 pollici o anche 15?

Macbook francamente lo escluderei anche io perché dare 2000 e passa euro per avere l'integrata e basta mi rifiuto.

Aorus mi sembra ottimo ma per me va fuori budget, dovrebbe essere una versione migliorata del p35w.

Sto guardando questo msi e mi incuriosisce la durata della batteria ma se fossero solo 4 ore per me è un no purtroppo, ho bisogno di tenerlo acceso anche 6 ore a lezione.
Quindi per ora la mia unica alternativa è il p35w (xmg c505) , attenderò il c506 che è la versione 5 di gigabyte.
E se no a mali estremi anche l'acer nitro si adatta più che bene e non dovrebbe soffrire di throttling. Però chiaro che di passa da una 970m a una 960m e da metallo a plastica. Chiaro che qui però si vanno a considerare i 15 pollici che non so se a te vanno bene.

Qui in Europa vendono da qualche parte il blade?




Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 14:42   #5
berna29
Member
 
L'Avatar di berna29
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Roma
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Allora, io non sono un gamer professionista quindi la scheda grafica è all'incirca secondaria, la prediligo perché studio ingegneria e vorrei evitare un domani di trovarmi ad avere qualcosa di pesante da fare e trovarmi castrato.

Inoltre io guardo i diretti concorrenti anche da 15" non solo 14, il razer blade per me è quasi fuori discussione perché non posso comprarlo negli usa (la dogana sarebbe troppo cara).

Inoltre avrei bisogno di una durata della batteria considerevole.

Xmg = gigabyte, non escludo a priori il 14" ma il 15 è decisamente meglio in quanto le recensioni danno throttling solo in stress test della v2 (la v4 dovrebbe arrivare al massimo a 90 cpu/ 85 gpu, la v5 dovrebbe migliorare ulteriormente) e avevo già considerato di chiedere a schenker se era possibile chiedere di fare un bel repaste che abbassa la temperatura di circa 7 o 8 gradi e di downcloccare leggermente per risparmiare qualche altro grado (differenza in fps è circa 2 o 3 rispetto alla versione spinta al massimo).
La v5 avrà m2 e skylake con ddr4. Tastiera per ora è disponibile DE, uk, us e forse fr.
Inoltre io gaming e attività eccessivamente pesanti le farei solo a casa, quindi considero l'acquisto di una buona base raffreddante.
Tu vai di soli 14 pollici o anche 15?

Macbook francamente lo escluderei anche io perché dare 2000 e passa euro per avere l'integrata e basta mi rifiuto.

Aorus mi sembra ottimo ma per me va fuori budget, dovrebbe essere una versione migliorata del p35w.

Sto guardando questo msi e mi incuriosisce la durata della batteria ma se fossero solo 4 ore per me è un no purtroppo, ho bisogno di tenerlo acceso anche 6 ore a lezione.
Quindi per ora la mia unica alternativa è il p35w (xmg c505) , attenderò il c506 che è la versione 5 di gigabyte.
E se no a mali estremi anche l'acer nitro si adatta più che bene e non dovrebbe soffrire di throttling. Però chiaro che di passa da una 970m a una 960m e da metallo a plastica. Chiaro che qui però si vanno a considerare i 15 pollici che non so se a te vanno bene.

Qui in Europa vendono da qualche parte il blade?




Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Anche io studio ingegneria, primo anno di specialistica in Spaziale! Fin'ora abbiam solo visto CAE, nel mio settore CAD è trattato come un riufito e quindi a livello grafico PER ORA sono apposto (e dovrei rimanerci, dato che schifo le strutture ed amo la fluidodinamica e CFD non richiede troppa Video).

Io escludo totalmente il 15.6", troppo grandi assolutamente... Uso il PC per tutto, anche mentre studio, quindi deve entrare sullo stesso tavolino di libri e quaderni... Inoltre un 14" posso sul serio portalo dove voglio; vengo da tre anni con un ultrabook e non so dire quanto mi sia trovato bene con 13.3"!

Gaming lo farei anche io quasi solo a casa e già ho visto delle basi Cooler Master formato elicottero, che sarà la prima cosa che comprerò, oltre alla custodio, col PC.

Gigabyte v5 non lo trovo da nessuna parte neanche in preordine, sai aiutarmi?

Aorus x3 v5 non è ancora uscito, ma ora che mi ci fai pensare forse vado a rivedermi il v4, anche se 2.300€ per DDR3 16 GB, niente chassis in alluminio e via dicendo un po' mi puzza di via di mezzo che non si adatta a nessun fattore. Stasera do un'occhiata però!

Il GS40 ha anche meno di 4 ore purtroppo, Aorus x3 non ricordo, ma non ci scommetterei troppo.

In Europa il Blade lo vende solo Hidevolution, o su Amazon.fr/de/co.uk che io sappia.

Io ho come punti fermi:

-14" o meno
-quad core (scartato alienware 13 perché ha solo un dual)
-GTX 960m+ (preferibilmente 70 insomma)
-scocca almeno decente

Quindi forse divergiamo un po' sulle necessità di base, anche se non troppo.
__________________
Motherboard: Maximus III Extreme + Koolance full waterblock CPU: i7 860 4.2ghz + EK Supreme HF full Copper GPU: Gigabyte GTX570 SOC + EK-VGA Supreme HF full Nickel HDD: FM-25S2S-120GBP2 (OS) & Seagate Barracuda St310005 RAM: 4x 2gb Corsair Dominator cl 8 1600 hz
XSPC RX 360, Laing D5 12V D5-Vario 1/2 Ag

Spoiler:
Concluso positivamente con: serpe87, rnuzzo.
berna29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 20:40   #6
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Io aspetterei qualche recensione seria del gs40, se non hai fretta su quelle cifre meglio aspettare qualche giorno che pentirsi. Soprattutto voglio capire le temperature dell'msi rispetto al razer blade che al momento mi ha stregato.

Il v5 esce a inizio dicembre e dovrebbe portare anche l'aggiornamento di aorus.

Sul repaste però non sorvolerei. Sono note piuttostocaldi e 7 gradi in meno di una pasta top di gamma non fanno male.

Hai considerato l'opzione di downcloaccare/downvoltare il sistema (sulla cpu si perderanno 5 frame al massimo secondo me, meno se si sta leggeri)

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2015, 08:30   #7
berna29
Member
 
L'Avatar di berna29
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Roma
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Io aspetterei qualche recensione seria del gs40, se non hai fretta su quelle cifre meglio aspettare qualche giorno che pentirsi. Soprattutto voglio capire le temperature dell'msi rispetto al razer blade che al momento mi ha stregato.

Il v5 esce a inizio dicembre e dovrebbe portare anche l'aggiornamento di aorus.

Sul repaste però non sorvolerei. Sono note piuttostocaldi e 7 gradi in meno di una pasta top di gamma non fanno male.

Hai considerato l'opzione di downcloaccare/downvoltare il sistema (sulla cpu si perderanno 5 frame al massimo secondo me, meno se si sta leggeri)

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Al momento ho quasi estremo bisogno di un PC, quindi se possibile vorrei sbrigarmi :/

Riguardo il repaste, sì, sarei ben contento di farlo, ma ho paura per la garanzia... Alcune aziende sono fiscali all'inverosimile a quanto pare.

Per il downclocking devo informarmi e più che altro vedere come sono le temperature a frequenze stock; fin'ora ho solo overclockato (fisso) e non so neanche se per il downclocking ci sia bisogno di test stabilità etc che prendono lo stesso tempo del primo, ahah!
__________________
Motherboard: Maximus III Extreme + Koolance full waterblock CPU: i7 860 4.2ghz + EK Supreme HF full Copper GPU: Gigabyte GTX570 SOC + EK-VGA Supreme HF full Nickel HDD: FM-25S2S-120GBP2 (OS) & Seagate Barracuda St310005 RAM: 4x 2gb Corsair Dominator cl 8 1600 hz
XSPC RX 360, Laing D5 12V D5-Vario 1/2 Ag

Spoiler:
Concluso positivamente con: serpe87, rnuzzo.
berna29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2015, 09:26   #8
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Sicuro il downvolting si, quindi direi anche il downclocking.

Per il repaste chiedi diretto ad assistenza msi.
Per hidevolution sicuro che abbia base in uk? Perché se così fosse prendere da lì il razer o da Amazon non sarebbe proibitivo, spedirlo in America io eviterei.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2015, 10:48   #9
berna29
Member
 
L'Avatar di berna29
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Roma
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Sicuro il downvolting si, quindi direi anche il downclocking.

Per il repaste chiedi diretto ad assistenza msi.
Per hidevolution sicuro che abbia base in uk? Perché se così fosse prendere da lì il razer o da Amazon non sarebbe proibitivo, spedirlo in America io eviterei.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Sicuro al 100%, chiedono il 7% in più appunto per quello, ma il secondo anno di garanzia aggiuntiva costa 650$ -_-

Non so proprio dove andare a sbattere la testa, lol.

Il repaste non lo fa nessuno sui Razer, credo l'azienda imponga regole severissime ai rivenditori.

Per il GS40 credo potrei chiedere, ma si aumenterebbe solo il prezzo che già in Italia è folle... Stessa configurazione che pago 2800€ qua in America mi costerebbe 2000 massimo... :/
__________________
Motherboard: Maximus III Extreme + Koolance full waterblock CPU: i7 860 4.2ghz + EK Supreme HF full Copper GPU: Gigabyte GTX570 SOC + EK-VGA Supreme HF full Nickel HDD: FM-25S2S-120GBP2 (OS) & Seagate Barracuda St310005 RAM: 4x 2gb Corsair Dominator cl 8 1600 hz
XSPC RX 360, Laing D5 12V D5-Vario 1/2 Ag

Spoiler:
Concluso positivamente con: serpe87, rnuzzo.
berna29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2015, 13:24   #10
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Si ma in America spendi un sacco di soldi.

Per secondo anno di garanzia aggiuntivo intendi dire il 4° (presso il venditore 2 anni + 2 anni che vuoi) o razer fa pagare 400 euro il secondo anno presso la sua assistenza?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2015, 13:31   #11
Warbird
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 22
Anche io sono in attesa di recensioni del GS40...

Intanto tengo d'occhio anche il Clevo P640RE, che dovrebbe uscire entro fine anno, ma bisogna aspettare che Santech o qualche altro distributore europeo si dia una mossa.
Warbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2015, 13:48   #12
berna29
Member
 
L'Avatar di berna29
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Roma
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Si ma in America spendi un sacco di soldi.

Per secondo anno di garanzia aggiuntivo intendi dire il 4° (presso il venditore 2 anni + 2 anni che vuoi) o razer fa pagare 400 euro il secondo anno presso la sua assistenza?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Neanche tanto, me lo porterebbe un amico dichiarandolo come suo (sboxato) in aeroporto..

Razer non offre più garanzie aggiuntive al primo anno, hidevolution penso ne abbia di "vecchie" e fa pagare il secondo anno, primo ed unico aggiuntivo, 650$, aggiungendo le spedizioni intercontinentali, trasformando la garanzia Razer, valida solo negli USA, in internazionale.
Altrimenti si può pagare 350$ ed avere il secondo solo USA.

@Warbird: vorrei evitare Clevo così piccoli, un PC così piccolo e potente penso basa ottimizzato appositamente termicamente parlando.
__________________
Motherboard: Maximus III Extreme + Koolance full waterblock CPU: i7 860 4.2ghz + EK Supreme HF full Copper GPU: Gigabyte GTX570 SOC + EK-VGA Supreme HF full Nickel HDD: FM-25S2S-120GBP2 (OS) & Seagate Barracuda St310005 RAM: 4x 2gb Corsair Dominator cl 8 1600 hz
XSPC RX 360, Laing D5 12V D5-Vario 1/2 Ag

Spoiler:
Concluso positivamente con: serpe87, rnuzzo.
berna29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2015, 22:04   #13
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Si parlavo più che altro della garanzia. Quella di msi è internazionale?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2015, 09:39   #14
berna29
Member
 
L'Avatar di berna29
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Roma
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Si parlavo più che altro della garanzia. Quella di msi è internazionale?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ho chiestoba xotic e non credo lo sappiano neanche loro.... Mando una e-mail alla MSI più tardi e riposto se sei interessato!
__________________
Motherboard: Maximus III Extreme + Koolance full waterblock CPU: i7 860 4.2ghz + EK Supreme HF full Copper GPU: Gigabyte GTX570 SOC + EK-VGA Supreme HF full Nickel HDD: FM-25S2S-120GBP2 (OS) & Seagate Barracuda St310005 RAM: 4x 2gb Corsair Dominator cl 8 1600 hz
XSPC RX 360, Laing D5 12V D5-Vario 1/2 Ag

Spoiler:
Concluso positivamente con: serpe87, rnuzzo.
berna29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2015, 12:01   #15
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
No tranquillo non è per me ma per te perché se ti capita rma giusto un paio di volte partono un sacco di soldi di spedizione e un sacco di tempo.

Hai già considerato di comprare il modello base https://m.cyberport.de/p/MSI-GS40-6Q...ws-10/1C17-1QH e poi farci upgrade? Msi solitamente lo permette a patto che prima mandi una e mail specificando che upgrade vuoi fare

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2015, 09:41   #16
berna29
Member
 
L'Avatar di berna29
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Roma
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
No tranquillo non è per me ma per te perché se ti capita rma giusto un paio di volte partono un sacco di soldi di spedizione e un sacco di tempo.

Hai già considerato di comprare il modello base https://m.cyberport.de/p/MSI-GS40-6Q...ws-10/1C17-1QH e poi farci upgrade? Msi solitamente lo permette a patto che prima mandi una e mail specificando che upgrade vuoi fare

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Non trovo informazioni in merito ed i negozianti me l'han messa come se MSI autorizzi solo loro a fare queste cose all'interno della garanzia.

Comunque sì, ma in Italia, non prendendo parti originali indietro, mi finirebbe a costare 2700 € con 512 GB di PCI-e e 32 GB di RAM :/
__________________
Motherboard: Maximus III Extreme + Koolance full waterblock CPU: i7 860 4.2ghz + EK Supreme HF full Copper GPU: Gigabyte GTX570 SOC + EK-VGA Supreme HF full Nickel HDD: FM-25S2S-120GBP2 (OS) & Seagate Barracuda St310005 RAM: 4x 2gb Corsair Dominator cl 8 1600 hz
XSPC RX 360, Laing D5 12V D5-Vario 1/2 Ag

Spoiler:
Concluso positivamente con: serpe87, rnuzzo.
berna29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2015, 22:48   #17
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Mah in realtà io sapevo che msi autorizza l'upgrade a condizione di richiedere una sorta di "permesso" via email prima di procedere. Molti qui sul forum hanno fatto così con l'assenso di msi Italia. Se le cose sono cambiate ultimamente non saprei ma ne dubito

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v