Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2015, 16:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...ere_59320.html

I dispositivi connessi, qualunque essi siano, se non adeguatamente protetti possono diventare fonte di attacchi DDoS

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2015, 17:40   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Questo deve insegnare che NON si possono vendere dispositivi elettronici a gente che non sa neanche di stare al mondo e che ogni dispositivo DEVE generare una password forte alla prima accensione e COSTRINGERE l'utonto di turno a usare quella o attaccarsiArCa'
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2015, 17:48   #3
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6016
La maggior parte di quelle telecamere è basata su microcontroller linux (linux per microcontroller senza la mmu, quindi relativamente facili da crackare una volta che si trova un exploit, sono tutti equivalenti ad un exploit di privilege escalation di un sistema con mmu).
Non sarebbe un problema troppo grave, se non fosse che spesso il firmware tiene un sacco di roba aperta e per semplificare la connettivita nel settaggio di default cerca subito di uscire su internet verso i server del produttore (quindi facili da trovare e di solito con già un buco nel firewall a causa delle porte che devono essere tenute aperte).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2015, 21:31   #4
ultordeux
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 121
ultordeux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2015, 00:31   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6016
Quote:
Originariamente inviato da ultordeux Guarda i messaggi
La maggior parte delle webcam con connessione wifi oppure ethernet sono come dei mini-server linux CONFIGURATI IN MODO ORRENDO DAL PUNTO DI VISTA DELLA SICUREZZA
(quindi è relativamente facile prenderne il controllo, spesso basta usare le password di default del produttore o usare difetti noti del software preinstallato a mai aggiornato).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2015, 07:47   #6
d1ego
Member
 
L'Avatar di d1ego
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Ostia
Messaggi: 69
Come è scritto in modo implicito in molti commenti, non credo che sia sufficiente che "le credenziali di default devono essere cambiate durante l'installazione". Ci vogliono anche password resistenti agli attacchi di forza bruta o basati su dizionari.
d1ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2015, 07:53   #7
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
Penso che per ogni dispositivo connesso ad una rete ossia non standalone non si puo' mettere un s.o. fatto da ragazzini cinesi usando software preso a caso.

se fosse rilasciato da Microsoft apple oracle IBM... ecc
tutti avrebbero gridato allo scandalo e richiesto aggiornamenti in poche ore.

Ma se è roba cinese con Linux assemblato con i piedi da chissa chi
alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2015, 11:38   #8
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1250
Responsabilità

In questo caso io assegnerei una % di colpa maggiore a chi ha installato o amministra le telecamere rispetto a chi le ha hackerate.
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2015, 15:01   #9
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
coff coff shodan cough punto io coff
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2015, 22:10   #10
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6016
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Penso che per ogni dispositivo connesso ad una rete ossia non standalone non si puo' mettere un s.o. fatto da ragazzini cinesi usando software preso a caso.

se fosse rilasciato da Microsoft apple oracle IBM... ecc
tutti avrebbero gridato allo scandalo e richiesto aggiornamenti in poche ore.

Ma se è roba cinese con Linux assemblato con i piedi da chissa chi
In quel caso è OVVIO che non ci si deve aspettare chissà cosa.
Non solo per il software, ma anche per l'elettronica ed i motori (nel caso di quelle motorizzate).
Basta pensare che pure i produttori cinesi di fascia bassa si sono ritrovati ad aver a che fare con concorrenti che li copiavano risparmiando sulla componentistica
e/o usando firmware piratato (e senza aggiornamenti, ovviamente).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1