|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 213
|
Cavo ethernet
Salve a tutti,
ho una domanda da perfetto ignorante. Ieri sono riuscito a farmi installare un cavo ethernet (cat 6) in modo da avere la possibilità di collegarlo ad uno switch e cablare i dispositivi in camera mia (il modem router è in salotto). Per curiosità navigo un pò e scopro che il cavo montatomi è FTP, di quelli schermati; sempre navigando un pò scopro che pare che porti solo problemi, "onde elettromagnetiche", scariche elettriche, schede di rete con messa a terra ![]() Ansia a 3000. Non è che devo far smontare tutto, prima di attaccare i vari componenti? Grazie a tutti per le risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 420
|
I cavi schermati nascono per uno scopo ben preciso e cioè evitare interferenze che si possono venire a creare trovandosi il cavo insieme ad altri cavi elettrici.
Nel tuo caso quindi se ti serve realmente la schermatura cioè hai interferenze allora devi avere schermati anche i connettori cioè i connettori rj45 e i frutti a muro. In pratica questi differiscono da quelli normali per il fatto che oltre ad avere gli ingressi per gli 8 fili del cavo normale LAN, hanno anche un connettore a cui saldare/collegare il filo/maglia della schermatura. Di solito si usa una configurazione del genere quando il cavo LAN passa in mezzo ad altri cavi elettrici e con un cavo normale si verificherebbero interferenze. Con il cavo schermato e relativi connettori schermati il problema diminuisce (non credo sparisca del tutto). I cavi schermati però li puoi usare anche in maniera non schermata, basta collegarci dei connettori non schermati. Io per esempio ho fatto così, ho cablato casa mia con cavi cat 6 schermati ma non sfrutto la schermatura (non passano vicino ai cavi elettrici). Un domani che dovessi aver necessità mi basta cambiare i frutti e cambiare i dopini e ricrimparli. Un vantaggio nell'usare cavi schermati senza connettori schermati è che il cavo è molto più resistente in quanto presenta più strati di protezione. In genere se fai delle installazioni con cavo ethernet, falle sempre dedicate e quindi separate dai cavi elettrici così eviti il problema a priore. In conclusione, secondo me hai fatto bene a mettere un cavo schermato. A seconda dei casi vedi quali connettori usare. Se il tuo cavo ethernet passa insieme ai cavi elettrici e di fatto utilizzi dei connettori normali (non schermati) e la navigazione non ti da problemi lasciali così, altrimenti utilizza dei connettori schermati, in questo caso la navigazione dovrebbe migliorare, rimane però il fatto che lo scenario migliore è avere i cavi di rete lontani dai cavi elettrici. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 213
|
Quote:
Se i connettori siano schermati o meno non lo so, non me ne intendo (c'è un modo per vederlo?) Ad occhio sembrerebbero (ma magari sbaglio) quelli normali che si trovano su tutti i più comuni cavi ethernet. Comunque confermo che al tatto il filo è davvero massiccio, il tecnico ha fatto molta fatica ad installarlo; alla fine credo la scelta non sia errata perchè il cavo per un tratto è completamente esposto (passa sotto un termosifone, senza cannetta). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 420
|
Quote:
In genere i connettori schermati sono così: http://www.google.it/imgres?imgurl=h...FQk7Ggodv60ISw mentre i frutti così: http://www.google.it/imgres?imgurl=h...FQk7Ggodv60ISw Confermo anche io che per la posa, soprattutto nei muri è più difficoltosa ma secondo me è un investimento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 213
|
Quote:
I connettori che ho io sono in plastica, simili a quelli in foto ma in plastica. Per i "frutti" non li uso, il cavo parte dal modem router e finisce in uno switch. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 420
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.