|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Modena
Messaggi: 479
|
asus m5a78l-m/usb3 in cortocircuito?
Salve a tutti.
Scrivo qui perchè non ho trovato nessun thread riguardante la mia scheda madre e nemmeno riguardo al problema in cui credo di essere incappato. Comprata a metà agosto per sostituire una asrock che non reggeva più l'alimentazione, ha sempre dato qualche piccolo problema di stabilità con saltuari reboot con schermata iniziale che mi informava di un picco di voltaggio per cui era intervenuto il sistema anti-surge della scheda stessa. Alla scheda erano collegati 1 ssd, 2 hdd, 1 lettore dvd, la scheda video discreta (slot pciex x16) e una scheda audio (slot pciex x1). Questo fino a qualche giorno fa in cui il sistema non ha più voluto saperne di bootare completamente, risultando in schermo nero con qualunque uscita video, sia integrata che non. Al che ho prima formattato e reinstallato windows credendo si trattasse di un problema di driver (il giorno prima si erano installata la nuova build insider) ma poi ho dovuto scollegare tutto fino a lasciare solo ram e cpu perchè il problema in qualche modo persisteva: in questo caso il boot avveniva e la scheda madre mi informava di un errore nella ventola della cpu, che ho poi sostituito. Ricollegato il tutto il sistema si è avviato ma non funzionava lo speaker centrale + subwoofer. Mi accorgo di aver collegato il cavo centrale+sub nell'entrata microfono, così cambio entrata e appena collego il cavo il pc si spegne e subito lo scollego con il pc che riparte subito e mi informa di un nuovo picco di corrente. Controllo all'interno del case e scopro una cosa di cui non mi ero mai accorto nei due mesi precedenti: la scheda audio si trova a contatto con lo heatsink del southbridge credo http://imgur.com/ExUE0Pa Rimossa la scheda tutto funziona normalmente però non trovo giusto rinunciare ad un audio migliore di quello dell'integrata (che non ne vuole sapere di funzionare correttamente) per questa "svista" (?) dei progettisti della scheda madre. Secondo voi è possibile che questa mandasse in corto l'intero sistema? Se si esiste una soluzione, ad esempio rimuovere/modificare/sostituire lo heatsink colpevole? Il manuale sul sito asus non dice nulla a riguardo, per cui non saprei nemmeno come e se procedere. Link al sito della scheda madre: https://www.asus.com/Motherboards/M5A78LMUSB3/ Lo heatsink di cui parlo è questo: http://imgur.com/tifITDF Grazie per l'attenzione
__________________
processore: AMD phenom ii x4 965 be gpu: asus gtx 560ti ssd: samsung 840 evo 250gb ram: 8gb corsair 1600mhz Ultima modifica di giocher03 : 22-10-2015 alle 17:16. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
|
Taglia il piu' possibile gli spezzoni che escono dai reofori della scheda, ed interponi un cartoncino o una tesserina di plastica fra dissipatore e la scheda stessa.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Modena
Messaggi: 479
|
Tagliando non corro il rischio di danneggiare i condensatori?
__________________
processore: AMD phenom ii x4 965 be gpu: asus gtx 560ti ssd: samsung 840 evo 250gb ram: 8gb corsair 1600mhz |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
....maaaaaaaaaaa spostarla di slot ?!?
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
maaaaaaaaaaaaaaaaa... c'avevo il cellulare
comunque, tanto per non mandare in vacca il post, limerei il dissipatore piuttosto che la scheda audio : molto più sicuro (ovviamente il dissipatore va smontato)
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Modena
Messaggi: 479
|
Quote:
è possibile altrimenti sostituirlo con un pezzo simile, anche ricavato da un'altra scheda madre? comunque per ora ho seguito il consiglio di quizface e ho interrotto il contatto con una tessera di plastica, sembra funzionare tutto correttamente ma spero sia una soluzione temporanea perchè è molto "artigianale" come soluzione
__________________
processore: AMD phenom ii x4 965 be gpu: asus gtx 560ti ssd: samsung 840 evo 250gb ram: 8gb corsair 1600mhz |
|
|
|
|
|
|
#9 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
Quote:
Quote:
devi cercarlo però con la stessa distanza tra i fori (o li fai tu) Quote:
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w Ultima modifica di Chimico_9 : 24-10-2015 alle 19:42. Motivo: errore di battitura |
|||
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Modena
Messaggi: 479
|
per ora c'è, non ho toccato nulla
Quote:
__________________
processore: AMD phenom ii x4 965 be gpu: asus gtx 560ti ssd: samsung 840 evo 250gb ram: 8gb corsair 1600mhz |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:46.




















