Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2015, 17:10   #1
giocher03
Senior Member
 
L'Avatar di giocher03
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Modena
Messaggi: 479
asus m5a78l-m/usb3 in cortocircuito?

Salve a tutti.
Scrivo qui perchè non ho trovato nessun thread riguardante la mia scheda madre e nemmeno riguardo al problema in cui credo di essere incappato.
Comprata a metà agosto per sostituire una asrock che non reggeva più l'alimentazione, ha sempre dato qualche piccolo problema di stabilità con saltuari reboot con schermata iniziale che mi informava di un picco di voltaggio per cui era intervenuto il sistema anti-surge della scheda stessa.
Alla scheda erano collegati 1 ssd, 2 hdd, 1 lettore dvd, la scheda video discreta (slot pciex x16) e una scheda audio (slot pciex x1).
Questo fino a qualche giorno fa in cui il sistema non ha più voluto saperne di bootare completamente, risultando in schermo nero con qualunque uscita video, sia integrata che non.
Al che ho prima formattato e reinstallato windows credendo si trattasse di un problema di driver (il giorno prima si erano installata la nuova build insider) ma poi ho dovuto scollegare tutto fino a lasciare solo ram e cpu perchè il problema in qualche modo persisteva: in questo caso il boot avveniva e la scheda madre mi informava di un errore nella ventola della cpu, che ho poi sostituito.
Ricollegato il tutto il sistema si è avviato ma non funzionava lo speaker centrale + subwoofer.
Mi accorgo di aver collegato il cavo centrale+sub nell'entrata microfono, così cambio entrata e appena collego il cavo il pc si spegne e subito lo scollego con il pc che riparte subito e mi informa di un nuovo picco di corrente.
Controllo all'interno del case e scopro una cosa di cui non mi ero mai accorto nei due mesi precedenti: la scheda audio si trova a contatto con lo heatsink del southbridge credo http://imgur.com/ExUE0Pa
Rimossa la scheda tutto funziona normalmente però non trovo giusto rinunciare ad un audio migliore di quello dell'integrata (che non ne vuole sapere di funzionare correttamente) per questa "svista" (?) dei progettisti della scheda madre.
Secondo voi è possibile che questa mandasse in corto l'intero sistema? Se si esiste una soluzione, ad esempio rimuovere/modificare/sostituire lo heatsink colpevole?
Il manuale sul sito asus non dice nulla a riguardo, per cui non saprei nemmeno come e se procedere.
Link al sito della scheda madre: https://www.asus.com/Motherboards/M5A78LMUSB3/
Lo heatsink di cui parlo è questo: http://imgur.com/tifITDF
Grazie per l'attenzione
__________________
processore: AMD phenom ii x4 965 be
gpu: asus gtx 560ti
ssd: samsung 840 evo 250gb
ram: 8gb corsair 1600mhz

Ultima modifica di giocher03 : 22-10-2015 alle 17:16.
giocher03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2015, 19:15   #2
quizface
Senior Member
 
L'Avatar di quizface
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
Taglia il piu' possibile gli spezzoni che escono dai reofori della scheda, ed interponi un cartoncino o una tesserina di plastica fra dissipatore e la scheda stessa.
quizface è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2015, 20:18   #3
giocher03
Senior Member
 
L'Avatar di giocher03
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Modena
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da quizface Guarda i messaggi
Taglia il piu' possibile gli spezzoni che escono dai reofori della scheda, ed interponi un cartoncino o una tesserina di plastica fra dissipatore e la scheda stessa.
Tagliando non corro il rischio di danneggiare i condensatori?
__________________
processore: AMD phenom ii x4 965 be
gpu: asus gtx 560ti
ssd: samsung 840 evo 250gb
ram: 8gb corsair 1600mhz
giocher03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2015, 20:33   #4
quizface
Senior Member
 
L'Avatar di quizface
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
Quote:
Originariamente inviato da giocher03 Guarda i messaggi
Tagliando non corro il rischio di danneggiare i condensatori?
No perche' dovresti danneggiarli? devi tagliare solo la parte eccedente con tronchesine ( o taglia-unghie)
quizface è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2015, 22:14   #5
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
....maaaaaaaaaaa spostarla di slot ?!?
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2015, 23:33   #6
quizface
Senior Member
 
L'Avatar di quizface
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
....maaaaaaaaaaa spostarla di slot ?!?
....maaaaaaaaaaa controllare prima di intervenire ?!?

quizface è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2015, 23:54   #7
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
maaaaaaaaaaaaaaaaa... c'avevo il cellulare

comunque, tanto per non mandare in vacca il post, limerei il dissipatore piuttosto che la scheda audio : molto più sicuro
(ovviamente il dissipatore va smontato)
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 20:43   #8
giocher03
Senior Member
 
L'Avatar di giocher03
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Modena
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
maaaaaaaaaaaaaaaaa... c'avevo il cellulare

comunque, tanto per non mandare in vacca il post, limerei il dissipatore piuttosto che la scheda audio : molto più sicuro
(ovviamente il dissipatore va smontato)
a questo avevo pensato, però modificare vistosamente un componente della scheda credo invaliderebbe una eventuale garanzia che preferirei mantenere, essendo la scheda nuova

è possibile altrimenti sostituirlo con un pezzo simile, anche ricavato da un'altra scheda madre?

comunque per ora ho seguito il consiglio di quizface e ho interrotto il contatto con una tessera di plastica, sembra funzionare tutto correttamente ma spero sia una soluzione temporanea perchè è molto "artigianale" come soluzione
__________________
processore: AMD phenom ii x4 965 be
gpu: asus gtx 560ti
ssd: samsung 840 evo 250gb
ram: 8gb corsair 1600mhz
giocher03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 22:50   #9
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Quote:
Originariamente inviato da giocher03 Guarda i messaggi
a questo avevo pensato, però modificare vistosamente un componente della scheda credo invaliderebbe una eventuale garanzia
c'è o non c'è, "eventuale" non è contemplato

Quote:
Originariamente inviato da giocher03 Guarda i messaggi
è possibile altrimenti sostituirlo con un pezzo simile, anche ricavato da un'altra scheda madre?
certamente, è solo un pezzo d'alluminio
devi cercarlo però con la stessa distanza tra i fori (o li fai tu)

Quote:
Originariamente inviato da giocher03 Guarda i messaggi
spero sia una soluzione temporanea perchè è molto "artigianale" come soluzione
lo sai solo tu e noi due del forum...
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w

Ultima modifica di Chimico_9 : 24-10-2015 alle 19:42. Motivo: errore di battitura
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2015, 18:51   #10
giocher03
Senior Member
 
L'Avatar di giocher03
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Modena
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
c'è o non c'è, "eventuale" non è contemplato
per ora c'è, non ho toccato nulla

Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
certamente, è solo un pezzo d'alluminio
devi cercarlo però con la stessa fistanza tra i fori (o li fai tu)
ok allora cercherò qualcosa di simile
__________________
processore: AMD phenom ii x4 965 be
gpu: asus gtx 560ti
ssd: samsung 840 evo 250gb
ram: 8gb corsair 1600mhz
giocher03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v