Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2015, 02:10   #1
giuseppe '97
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppe '97
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 758
Cablaggio ethernet casa

Salve a tutti, ho già letto almeno 6-7 topic di svariate pagine ma non mi sono chiari ancora molti particolari.
Cominciamo col dire che io dovrò connettere due router tra loro, posti in piani diversi, e poi dai rispettivi router far passare altri ethernet verso un pc per ognuno e una televisione. Il router principale, quello fastweb connesso all'adsl, ha porte 100Mbit (e sembra dall'alimentatore, non schermate). Idem l'altro, che è un tplink 8980 con porte gigabit, in cui ho già disattivato dhcp e predisposto tutto.
Facendo passare il cavo nelle canaline, in alcuni punti insieme al doppino e in altri non molto lontano dai fili della corrente (una decina di cm), pensavo fosse necessario un cavo ftp ma non essendo autoschermato come credevo all'inizio e avendo bisogno di una messa a terra sono sempre più confuso!
Se i due router non hanno la messa a terra come faccio? Devo mettere un cavetto che tocchi da un lato l'avvolgimento schermato e dall'altro un cavo di massa dell'impianto elettrico? In un punto qualsiasi del cavo?
E come faccio a sapere se la mia scheda ethernet, dal lato pc, è schermata o no? Conviene usare plug schermati lato pc e non schermati lato router per poter avere a massa solo un'estremità o devo usare qualche accorgimento particolare?
Come si collega la schermatura al plug nell'rj45 schermato? In tutte le guide di crimpatura vedo solo plug in plastica, non ho avuto modo di capire come si connette la guaina.
Infine cambia molto prestazionalmente tra un cavo in rame puro e un cca? Da me il rame puro costa utp 5e 50cm al metro, che è un'infinità in confronto all'ftp cca trovato su amazon!
http://www.amazon.it/CRIMPARE-CRIMPA...net+5e+ftp+kit
Insomma, chiedo aiuto a voi esperti sperando di capirci qualcosa
Scusate le mille domande ma non so più dove sbattere la testa e dovrò cablarla personalmente entro una settimana da oggi
__________________
Concluso positivamente vendita con M4tte, ziocan, madmax26, r1co, kiwivda acquisto con jok3r87, ibra_89, R3V0, Longinoos, igormaiden
giuseppe '97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2015, 08:38   #2
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 824
Ciao,
non ho capito una cosa, quando dici:
Quote:
Facendo passare il cavo nelle canaline, in alcuni punti insieme al doppino
intendi dire che passeresti nello stesso corrugato della 230V? (quella intendi con "doppino"?)

Rispondi per favore su questo così poi ti rispondo a mia volta meglio (non proseguo ora per non fare confusione con le varie mie ipotesi).

In ogni caso in ambito domestico Sconsiglio caldamente di usare cavi ftp/stp, basta un normalissimo utp. E risolvi così a monte tutte le domande che ti stai facendo circa il collegamento della calza (ci sarà un motivo se i router di cui parli non prevedono quel tipo di collegamento, no? )

Rispondi per favore alla domanda, poi proseguo.
Ciao
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2015, 10:35   #3
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Per doppino immagino intenda dire insieme al cavo telefonico. Comunque in ogni caso lascia perdere i cavi schermati e vai di utp.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2015, 00:54   #4
giuseppe '97
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppe '97
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 758
Le canaline sono qualche tratto con doppino e qualche tratto con l'antenna brevissimi mentre i cavi (per il momento solo 2) sono 18metri e 24 metri. Entrambi utp, passati oggi e il 18 metri funziona a meraviglia (960mbit) mentre per l'altro non posso ancora fare un test reale perchè tra uno e l'altro ci stanno un piano... e un router technicolor con porte megabit -.- Insomma non so se anche quel cavo vada in gigabit ma credo di averlo crimpato bene in fondo. Internet va come dovrebbe, il cavo è un cca, avrei dei benefici a sostituirlo con uno completamente in rame?
Quant'è la differenza reale tra uno e l'altro, minor attenuazione man mano che aumenta la lunghezza o velocità maggiori già da pochi metri? O riguarda la sicurezza? Insomma è l'ultimo dubbio che mi è rimasto.
Ci sono programmi migliori di iperf per testare la velocità di trasferimento?

Infine, se dovessi ora passare altri due cavi nel piano di sotto costantemente insieme al doppino telefonico (10m, 20m) devo usare dello schermato o non farà interferenza?
__________________
Concluso positivamente vendita con M4tte, ziocan, madmax26, r1co, kiwivda acquisto con jok3r87, ibra_89, R3V0, Longinoos, igormaiden
giuseppe '97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2015, 12:14   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Mapperchè vi mettete alla ricerca di soluzioni per problemi che neanche sapete se ci sono?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2015, 14:39   #6
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
1) Non esistino cavi cat 6 o 5e di tipo CCA per il semplice fatto che lo standard ISO/IEC 6 e 5e non ne consentono l'uso, comprando un cavo CCA si comprano 8 fili.

2) Usare cavi di rete utp cat 5e o 6 di qualità, a meno di essere in una fabbrica, la presenza di altri cavi quali doppini telefonici e cavi di antenna che fastidio danno ? Solo per i cavi di corrente elettrica, ma per motivi legati alla sicurezza si richiede la differente canalizzazione, per quanto riguarda le interferenze con la corrente elettrica mi sembra sciocco preoccuparsi della schermatura dei cavi e dimenticarsi di tutte le schifezze che circolano sull'impianto elettrico che arrivano ai router e ai vari dispositivi più facilmente tramite le alimentazioni non filtrate, gli alimentatori cinesi dei pc sono fra i più grossi disturbatori.

Per la scelta del cavo basta andare da un grossista farsi mostrare il cavo:
controllare la stampigliatura sul cavo e le specifiche del costruttore
chiedere di tagliare 5 cm spellarlo e controllare
come si piega e mantiene la piega
la compattezza della guaina trasparente attorno ai 4 doppini
la compattezza della guaina esterna attorno alla guaina trasparente
gli avvolgimenti stretti e regolari (uguali) dei 4 doppini e la loro colorazione (ad occhio, per sapere se il numero di giri è a norma servirebbe spellare un cavo più lungo)
spellare un filo grattare il rame e vedere se è rame
Ho montato a casa i cavi 5 (di ottima qualità) 25 anni fa e vanno tuttora bene, purtroppo ho fatto la fesseria di aggiungere in seguito due ftp che vanno uno schifo.

Ultima modifica di pigi2pigi : 20-09-2015 alle 16:02.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2015, 16:17   #7
giuseppe '97
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppe '97
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 758
Come non esistono? Ho tagliato il mio utp 5e e i dubbi che mi erano venuti dal peso sono stati confermati: è alluminio ramato, cca. E la percentuale di rame è pure bassa bassa, sembra sottilissimo, manco il 20%. Il filo è molto morbido e i doppini dentro sembrano intrecciati bene ma tiene la forma facilmente se si piega troppo stretto o si preme. Cosa vuol dire?

Inviato dalla NASA tramite paccocelere internazionale D:
__________________
Concluso positivamente vendita con M4tte, ziocan, madmax26, r1co, kiwivda acquisto con jok3r87, ibra_89, R3V0, Longinoos, igormaiden
giuseppe '97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2015, 16:21   #8
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 824
Quote:
Infine, se dovessi ora passare altri due cavi nel piano di sotto costantemente insieme al doppino telefonico (10m, 20m) devo usare dello schermato o non farà interferenza?
Come abbiamo già detto usa utp e vai tranquillo anche in questa circostanza.
Ciao
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2015, 12:26   #9
neo-full-hd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 356
Purtroppo la maggior parte dei cavi lunghi sopra ai 10/20 mt e le matasse di cat 5 vendute on line sono CCA e non in rame piu o meno puro.Si vede dai prezzi , in rame costano circa un euro al mt mentre i cca meno della meta' ....Sarebbe interessante sapere se quelli in rame danno molto di piu' in prestazioni e resistono meglio allo stress della piegatura .
neo-full-hd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2015, 13:28   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ci sono cavi solid in cca? Pensavo fossero solo gli stranded.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2015, 13:35   #11
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
se per solido intendi rigido si, esistono anche in cca
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2015, 20:04   #12
INDE68
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 86
Io andrei di UTP e non mi farei altri problemi. Piuttosto vedi di connetterli al meglio metti i plug o fai delle prese femmine ? L'importante e' non spelare troppo il cavo 1cm.
INDE68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2015, 20:27   #13
INDE68
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 86
Scusa ho scritto un po troppo in fretta, spero si capisca lo stesso.
INDE68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2015, 22:09   #14
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
se te lo puoi permettere evita cavi in alluminio...
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2015, 21:43   #15
Carmine59
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1165
Consiglio per collegamento

Ciao a tutti. Ho la necessita' di collegare un Asus DSL N55U ad un Tp Link Archer D7, quest'ultimo dovra' fungere da router puro ed e' collocato a 20 metri di distanza dal primo. Avendo entrambi i device delle porte gigabit,quale categoria di cavo ethernet mi consigliate,considerando che gli stessi correranno in una canalina insieme al doppino telefonico. Scusatemi, ma e' la prima volta che mi accingo a fare questa cosa e non ho la minima idea. Grazie
Carmine59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2015, 22:00   #16
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Cavo Cat5e UTP.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2015, 01:52   #17
giuseppe '97
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppe '97
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 758
Grazie a tutti dei consigli, non potevo permettermi dei cavi in rame e per questo sono andato sul cca ma dato che nessuno sa con certezza le differenze prestazionali si può anche chiudere se volete
__________________
Concluso positivamente vendita con M4tte, ziocan, madmax26, r1co, kiwivda acquisto con jok3r87, ibra_89, R3V0, Longinoos, igormaiden
giuseppe '97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v