Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2015, 08:58   #1
robyt_
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 61
WIFI INFOSTRADA DEBOLE FUORI CASA sulla veranda

ho adsl infostrada con router technicolor tg582n datomi da loro gratis.tutto ok, ma il problema è il wifi all'esterno di casa visto che fa cado adesso. questo router dovrebbe essere standard n giusto? in casa il segnale oscilla tra buono ed eccellente. ma possibile che se mi sposto fuori di pochi metri nella mia veranda il segnale diventa scarso o assente? vorrei usare il notebook fuori sulla veranda o sulla verandina di mia nonna (ABITA AFFIANCO separata da un piccolo giardino)il portatile ha scheda di rete "RALINK RT5390 b/g/n wifi adapter "quindi dovrebbe supportare standard n ( 300 metri ) ma nulla. come mai sta cosa? pur essendo un router n e notebook con ricevitore n non trova la rete o se la trova è scarsa e non si aggancia. su youtube ho trovato questo tutorial https://www.youtube.com/watch?v=cGV2-8rIKPM che spiega anche di modificare selezione canale reti wireless da automatico a manuale e settare il nhumero 13 per fastweb ma io ho infostrada. conviene fare ciò? è un problema di router ? e se usassi quakche dispositovo per estendere la rete che ne pensate ? in casa col portatile su stato connessione mi dava sempre come velocità massima 54 Mbps , non è la velocità standard b?attendo lumi grazie.

Ultima modifica di robyt_ : 16-07-2015 alle 09:01.
robyt_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2015, 09:29   #2
robyt_
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 61
su wikipedia standard 802.11 n dice questo https://it.wikipedia.org/wiki/IEEE_802.11#802.11n distanza fino a 120-180 m io in linea d'aria sono 30 m massimo!!
robyt_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2015, 09:38   #3
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da robyt_ Guarda i messaggi
e se usassi quakche dispositovo per estendere la rete che ne pensate ?
probabilmente con un ripetitore del segnale wireless (noto anche come range extender) piazzato opportunamente dovresti risolvere il problema.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2015, 09:43   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da robyt_ Guarda i messaggi
su wikipedia standard 802.11 n dice questo https://it.wikipedia.org/wiki/IEEE_802.11#802.11n distanza fino a 120-180 m io in linea d'aria sono 30 m massimo!!
Le distanze indicate sono calcolate in campo aperto (nulla di mezzo) e senza interferenze.

Ovviamente le distanze reali sono nettamente inferiori, causa oggetti di mezzo (pareti soprattutto) ed interferenze di altre reti wifi.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2015, 10:11   #5
robyt_
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Le distanze indicate sono calcolate in campo aperto (nulla di mezzo) e senza interferenze.

Ovviamente le distanze reali sono nettamente inferiori, causa oggetti di mezzo (pareti soprattutto) ed interferenze di altre reti wifi.
ma non riuscire a prendere proprio la rete sembra strano. il notebook trova la rete del vicino pure, ma la mia no come risolvere con antenna ?
robyt_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2015, 10:15   #6
robyt_
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
probabilmente con un ripetitore del segnale wireless (noto anche come range extender) piazzato opportunamente dovresti risolvere il problema.
fuori non ho prese elettriche e come potrei fare a risolvere dovrei modificare anche al router qualcosa mi sa. appena esco di casa il segnale si abbassa drasticamente come mai possibile ma la scheda ho detto del notebook è n vero e anche il router è n? cambiare canale ? non vorrei prendere altre cose vorrei risolvere con quello che ho, poi ho letto che range extender abbassa la qualità questo è il router da sito infostrada
http://www.infostrada.it/fileadmin/M...son_TG582n.pdf
robyt_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2015, 10:40   #7
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
il range extender lo puoi mettere in casa (anzi, lo DEVI mettere in casa, se non è un modello specifico per outdoor), in posizione idonea per ampliare la copertura.

puoi comunque sempre provare a cambiare il canale di trasmissione del router, perchè magari è solo una questione di canale troppo affollato o di interferenze.

come canale puoi mettere quello che vuoi.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2015, 10:50   #8
robyt_
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
il range extender lo puoi mettere in casa (anzi, lo DEVI mettere in casa, se non è un modello specifico per outdoor), in posizione idonea per ampliare la copertura.

puoi comunque sempre provare a cambiare il canale di trasmissione del router, perchè magari è solo una questione di canale troppo affollato o di interferenze.

come canale puoi mettere quello che vuoi.
che canale dovrei mettere in modalità manuale ne porta 13 e in automatica il nume del canale è 6 . x infostrada che nume converrebbe o dipende da zona a zona
robyt_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2015, 12:19   #9
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
come ho già scritto, puoi mettere il canale che ti pare.

ovviamente cerca il meno affollato o il più scevro da interferenze, mediante un apposito software che analizza lo spettro wireless (ce ne sono di gratuiti, disponibili sia per computer che per smartphone/tablet)
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2015, 08:26   #10
robyt_
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
come ho già scritto, puoi mettere il canale che ti pare.

ovviamente cerca il meno affollato o il più scevro da interferenze, mediante un apposito software che analizza lo spettro wireless (ce ne sono di gratuiti, disponibili sia per computer che per smartphone/tablet)
puoi indicarmene qualcuno magari veramente buoni sia per pc che smartphone perchè nn vorrei beccare proprio quello che va male. grazie
robyt_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2015, 11:24   #11
robyt_
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
come ho già scritto, puoi mettere il canale che ti pare.

ovviamente cerca il meno affollato o il più scevro da interferenze, mediante un apposito software che analizza lo spettro wireless (ce ne sono di gratuiti, disponibili sia per computer che per smartphone/tablet)
inssider , xirrus wifi inspecotr netsurveyor nessuna rilea adattore wifi com è? eppure il wifi è acceso e mi collego col cel.sarano una gran fregatura sti software?
robyt_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Il Galaxy S25 FE non ha più segre...
69€ per Amazfit GTR3, GTR3 Pro a 99€: re...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v