Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2015, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/deb...ake_57813.html

Mancano alcuni mesi al lancio sul mercato della prossima generazione di processori Intel della famiglia Core basati su architettura Skylake, ma già emergono indiscrezioni sulle proposte Kaby Lake che le sostituiranno da fine 2016

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2015, 11:22   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44571
Quote:
Cannonlake costruite con tecnologia produttiva a 10 nanometri
Dopo direi che sia difficile andare, quindi in tale periodo direi di cambiare computer e prendere un cannonlake, che probabilmente cambierò quando non si accenderà più !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2015, 12:03   #3
uc84
Senior Member
 
L'Avatar di uc84
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Dopo direi che sia difficile andare, quindi in tale periodo direi di cambiare computer e prendere un cannonlake, che probabilmente cambierò quando non si accenderà più !
eh no Cannonlake sarà un tick, dovrai aspettare il tock (sempre a 10nm, ma con architettura migliorata) per cambiare computer finalmente.
uc84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2015, 12:10   #4
palleggiatore
Senior Member
 
L'Avatar di palleggiatore
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: solit'udine in provincia
Messaggi: 613
tranquilli, ritarderanno.
__________________
TD-W8970 (fw 130415); Gigaset A510 IP; Macbook 5.1 late 2008 SSD 128GB CPU 2GHz RAM 6GB OS X Yosemite

L’anti-intellettualismo è stato un costante tarlo che si è insinuato nella nostra vita politica e culturale, nutrito dall’idea sbagliata che democrazia significhi che la nostra ignoranza valga quanto l’altrui conoscenza.
— Isaac Asimov —
palleggiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2015, 12:30   #5
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
mi sà che AMD tarderà ancora di più a rendere Zen decente
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2015, 12:52   #6
palleggiatore
Senior Member
 
L'Avatar di palleggiatore
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: solit'udine in provincia
Messaggi: 613
se era un tentativo per alzare un flame sappi che non mi tange la gara di ritardi.
palleggiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2015, 13:01   #7
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Dopo direi che sia difficile andare, quindi in tale periodo direi di cambiare computer e prendere un cannonlake, che probabilmente cambierò quando non si accenderà più !
Ci sarà anche il passaggio a 7 e 5 nm, ne avremmo fino al 2022, poi credo che si aumenterà il TDP almeno per le WS e i Desktop. Quando c'era la corsa ai Ghz si parlava di altri materiali che possono resistere a temperature più alte o a frequenze più alte a parità di temperatura. 15 anni fa si parlava di diamante sintetico che può arrivare a 1Thz ma la CPU deve stare staccata dalla MB altrimenti si squaglia e in teoria sotto il nm. Allora era troppo caro, oggi il diamante sintetico è a buon mercato anche se costa molto più del silicio, che nei costi di ricerca, sviluppo e produzione di una CPU conta 0. Ma se il Diamante sintetico fosse usato per i circuiti integrati sicuramente il suo costo di produzione crollerebbe. L'alternativa è il Grafene, si parlava di 300Ghz con architettura che può arrivare ad essere dell'ordine degli Angstrom (100pm). Le mere prestazioni raggiungibili con i due materiali sarebbero paragonabili con leggero vantaggio per il Grafene, però quest'ultimo ha una efficienza energetica nettamente superiore, la prima si potrebbe già utilizzare ora ma aumentano molto i consumi e le temperature (il Diamante regge, ma il PCB no). La seconda i consumi addirittura diminuirebbero, ma ad oggi ancora non è praticabile. Ovviamente sono tutte ipotesi che si devono scontrare con la messa in pratica. In futuro ci sarà il computer quantistico, ma quando, fra 20, 30' anni? Non lo so, la vedo dura per il futuro recente.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2015, 13:13   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
72 EU, 288 shaders, 256mb di L4... direi che si può fare un notebook gaming senza discreta
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2015, 14:03   #9
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Più che altro, da quella tabella, mi intrigherebbe assai una CPU mobile entrylevel con 4 core (e presumo 8 th) con un tdp da "soli" 25 W.
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2015, 14:23   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21873
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Dopo direi che sia difficile andare, quindi in tale periodo direi di cambiare computer e prendere un cannonlake, che probabilmente cambierò quando non si accenderà più !
Magari non ci saranno incrementi elevati come tanti anni fa (o magari si) ma non credere che siano stati a dormire nelle segrete di intel, AMD e altri.

Ci sono quasi certamente un bel po' di tecnologie praticamente pronte per entrare nelle CPU di domani.. e forse si arriverà finalmente anche al mitico processore quantistico che trasformerà in spazzatura tutti gli attuali sistemi di calcolo..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2015, 22:18   #11
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14610
Madò la GT4 impressiona... e sarà impressionante anche il costo, presumo..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2015, 23:34   #12
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
ai ai ai AMD APU
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2015, 09:38   #13
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
ai ai ai AMD APU
Quello lo vendono al prezzo di quell'altro che ha la iGPU che compete con la 650M.
Cioè in portatili da 1000+ euro.

Le APU sono in una fascia diversa (medio bassa), dove è giusto che stiano. Per andare oltre si mette la dedicata.

Comunque smettila di trollare, si è capito eh.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2015, 09:51   #14
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14873
Non capisco che fastidio possa dare a qualcuno il fatto che esista AMD, se non gli piace basta che non lo compri, nessuno va in casa sua a costringerlo....

E poi qua stiamo parlando di processori Intel.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2015, 14:25   #15
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Quello lo vendono al prezzo di quell'altro che ha la iGPU che compete con la 650M.
Cioè in portatili da 1000+ euro.

Le APU sono in una fascia diversa (medio bassa), dove è giusto che stiano. Per andare oltre si mette la dedicata.

Comunque smettila di trollare, si è capito eh.
secondo me ha ragione, le apu amd le vendono a poco ma sicuro non gli costano poco produrle visto il silicio che c'è... è che vanno poco e a prezzi alti non le comprerebbe nessuno

i limiti della ram di sistema sono oramai evidenti da almeno 2 anni, intel ha messo la cache onboard, amd, che doveva essere all'avanguardia in queste cose, ancora non lo fa e non ha progetti in tal senso

sviluppa poi un'architettura gpu che richiede più banda dandosi quindi la zappa sui piedi, per es. con un architettura simile a quella nvidia poteva tirare avanti ancora un po con le apu...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2015, 14:39   #16
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
secondo me ha ragione, le apu amd le vendono a poco ma sicuro non gli costano poco produrle visto il silicio che c'è...
Silicio a quanto, 32 o 28 nm? http://www.kitguru.net/components/an...-process-tech/

Non me lo vorrai confrontare con il 14nm di Intel.

Guarda che il silicio in sè non è il fattore di costo, è silicio a parità di processo produttivo che fa la differenza.

Se passi 2 o 3 step di minaturizzazione come sta facendo Intel, i prezzi di produzione sei tu che li hai maggiori, non AMD.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2015, 14:53   #17
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
non credo che un wafer a 32nm o 28nm costi molto meno di uno a 14nm... almeno questo si deduce guardando le trimestrali delle due aziende
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2015, 15:11   #18
Apachi22
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 110
Bhe decisamente valori interessanti
__________________
Intel core i5-4670k 8gb RAM Corsair Vengance Asus Maximus VII hero Kuhler h20 Msi gtx 970 Corsair AX 860w Samsung ssd 500gb WD black 500gb Corsair air540
Apachi22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2015, 18:01   #19
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
non credo che un wafer a 32nm o 28nm costi molto meno di uno a 14nm... almeno questo si deduce guardando le trimestrali delle due aziende
Come ho detto, è il processo produttivo, non il wafer.
Le fabbriche e i macchinari.
Posso comprare wafer di silicio da semiconduttori a 5-10 euro al pezzo su Alibaba.

Dalle triemestrali esce fuori che AMD non sta vendendo una cippa come CPU dal 2012 (anche da prima non vendeva un granchè), ecco cosa esce fuori. Puoi anche produrre a costo 0 ma se non vendi non vai in pari.

Dalle trimestrali esce fuori che neanche Intel se la passa bene nel settore desktop, in mancanza di concorrenza loro che sono ligi al dovere hanno pensato bene di farsi concorrenza da soli.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2015, 21:44   #20
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Intel semplicemente prosegue per la sua strada, come programmato da tempo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
iPhone 17: Apple introdurrà fin d...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1