Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2015, 16:55   #1
paco21
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 37
Problema scelta Alimentatore chiedo consiglio generoso


[font="Arial"][size="4"]
Ciao, scusate se vi chiedo un buon consiglio, è che dovendo scegliere un nuovo alimentatore per il mio pc, e dovendo aggiungere molti pezzi in più che non ci sono oggi, e tutti assieme hanno un consumo importante, ho bisogno di un chiarimento elettronico, dato che "esso" ha 7 anni e con le ultime innovazioni hanno potuto cambiare anche qualcosa.
Dunque ora ci sta quello che ci hanno messo, un Tecnoware da 450w ma che a si o no ne vale 300, con 2 linee da 16A sulla 12V.
Siamo daccordo, e pure io lo sono che un po di watt di più fanno bene.
Ora sentendo parlare in giro, qualcuno mi consigliava che la PSU non debba avere troppi Ampere di uscita sulla 12v, che magari si rischia di compromettere qualcosa di importante (bruciare).
Io so, se non hanno cambiato qualcosa a livello di microelettronica, che se ci sono a disposizione degli Ampere di più è meglio, ed al momento opportuno la Mobo li richiede e li usa e se no, non li drena.
Senza restare sul generale tra wattaggio , potenza, tensione e consumo, mi piacerebbe sapere se mettendo della potenza in più (watt) e degli ampere, rischio qualcosa a livello di chipset o altro, oppure è meglio metterceli così come è sempre stato. Insomma se è meglio che va più leggero, magari mi scalda di meno, oppure mi mantengo.
Il pc, è pieno di ventole, usb occupate (6), HDD esterno, 2x HDD interni, 2x masterizzatori, card reader, scheda controller pci-e, e ci dovrò anche collegare una GTX 650 Ti-oc, oltre che monitor, stampante, tutte le periferiche, Hub esterni, e le casse.
Va male un 600watt con 45-50A sulla 12v ?
E comunque, quale tipo, 1 o 2 linee ?
Vi ringrazio in anticipo.
paco21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2015, 20:03   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Tutti discorsi a vuoto ^^ non è cambiato niente perché la fisica è quella e non si cambia Un dispositivo assorbe tanta corrente quanta ne richiede, il dato che riporta l'alimentatore è assolutamente ininfluente.

Ovviamente la potenza dell'alimentatore deve essere adeguata al sistema, il tuo è da cambiare a priori prima di tutto per la marca, pessima, per il taglio, piccolo, e per l'età volendo.

Dacci informazioni sul processore, importante e manca all'appello, il modello preciso di scheda video se possibile, e soprattutto il budget a disposizione.


Lascia perdere il taglio per ora, una cattiva marca può farti anche un prodotto da 1000W e valerne la metà, quindi lascia pensare a noi per i consigli sugli acquisti

Quote:
oltre che monitor, stampante, tutte le periferiche, Hub esterni, e le casse.
Queste non rientrano nel conto, hanno alimentatori indipendenti.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2015, 22:20   #3
paco21
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 37
Problema scelta alimentatore chiedo consiglio generoso

Dunque, sono coscente che avrei dovuto farlo nel giro di un paio di anni un upgrade ma, non vorrei buttare questo pc, mi sono affezionato e poi funziona ancora bene a parte l'upgrade che voglio completare se no muore sotto sforzo. ci sta qualche instabilità credo, e cammina un po così però. . .
Ci gestisco molti video di alta qualità circa 250-60 schede online aperte in HD, sopratutto i concerti Live in alta risloluzione, gioco pure e correggo foto.
Ho dovuto badare a delle rogne di salute.
La GPU è una Asus GTX 650 Ti-OC II 2GB, la CPU Intel Core 2 Duo serie E Conroe da 3,0 GHz up to 3,3, (non so se riesco a trovare un Quad serie QX, ma è una idea) la Mobo una Asus P5K, come gia detto 2x HDD WD Blue, 1 Master DVD + 1 Blue Ray, card reader Akasa con Usb 3.0, cuffie e mic, non so se ci metterò un controller per le ventole ma non è indispensabile, RAM 8GB GSkill 1066MHz ma le posso tenere anche a di meno corrono lo stesso ! Scheda controller PCI-e x4 USB 3.0 e Sata6GB, Dissipatore CPU Cooler master PWM quello Intel è un po pochino, ci cambio anche la pasta al dissipatore della Mobo, da 6 a 10 ventole (12 e 14 cm) non tutte a 12 V, HDD esterno Seagate 2TB, Monitor per il momento c'ho un HP 16:10 da 1050, casse audio per il momento Philips attive collegate alla scheda audio della mobo, 6 usb tutte occupate, 2 Hub da 7 porte, mouse logitech gaming e non mi ricordo la sigla. . g 500! con cavo, tastiera Logitech normale è una K350, e stampante-fax HP.
Ripeto sarei orientato per uno tra 600-700w, se possono fare bene al pc, e a patto quel dubbio sugli Ampere non mi porta danno al pc, gli Ampere attorno ai 45-50, ( gli ingegneri ci studiano la notte, ho pensato che possono fare di tutto ), e non so quale tipo di linee preferire.
Credevo su un Seasonic o XFX Gold, ma può essere troppo boh. . .anche altro se sono migliori, non so. .
Il prezzo tra 50 e 150 anche un po più se è un pezzo importante. .
paco21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 01:34   #4
paco21
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 37
Problema scelta alimentatore chiedo consiglio generoso

Dimenticavo che le schede on line sono aperte contemporaneamente, e con le RAM (PC 8500 CL 5-15) da 8GB sono occupati tutti e 4 gli slot, e la tensione, delle DDR2 quando alzo la frequenza fino a che non da problemi a 1,80v e parte tutto ok, se no glie la alzo un po fino a 2,0v così dicono loro, tanto non è detto che le debba portare per forza al massimo con la banda passante (1066 MHz), possono andare pure a quasi 900 se non erro e 1002.
Finalmente potrò vedere in modo migliore un po tutto oltre che non stressare più la scheda grafica.
Poi sui Rail della PSU, anche non saprei che non so tanto bene com'è meglio, perchè ne hanno creato alcuni tipi diversi di linee multiple che siano 2 o più.
Boh, non so neanche questo se meglio unica o no, o ci sta qualcun tipo delle multiple che è la stessa cosa della unica, non so. . .
Ciao, ci sentiamo, grazie di rispondermi.
paco21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 07:26   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
La GPU è una Asus GTX 650 Ti-OC II 2GB, la CPU Intel Core 2 Duo serie E Conroe da 3,0 GHz up to 3,3
[..]
Ripeto sarei orientato per uno tra 600-700w
Per quelli che sono i tuoi componenti un 600/700W sarebbe assolutamente sovradimensionato, una spesa inutile per poi andare ad assorbire non più di 300W di punta (contando sia il tuo sistema attuale, che un possibile upgrade del processore).

Quindi il consiglio è di puntare ad un prodotto di ottima qualità ma con un taglio adeguato.

Quote:
e a patto quel dubbio sugli Ampere non mi porta danno al pc, gli Ampere attorno ai 45-50, ( gli ingegneri ci studiano la notte, ho pensato che possono fare di tutto )
A questo ho già risposto, ti stai ponendo problemi che non ci sono, puoi metterci anche un 1000W volendo, solamente non sarebbe efficiente, e sarebbe una spesa inutile.


Personalmente se vuoi un ottimo prodotto e il budget è quello, punterei al Seasonic G-550 (80+gold|5 anni di garanzia) e lo si trova a circa 110€ spedito. E' un eccellente prodotto e ti può durare tranquillamente parecchi anni anche in caso di aggiornamento dei componenti.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 15:13   #6
paco21
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 37
Ti ringrazio tanto, quando prima faccio una visita proprio sul sito e vedrò di scegliere un alimentatore uguale a quello che mi dici, e se lo trovo, proprio quello.
Spero di trovarlo Modulare.
Grazie tantissimo.
Ci sentiamo.
paco21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 15:41   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Il G-550 è semi-modulare, a meno che il cavo 24pin tu non lo voglia mettere non cambia niente da un full-modulare, tutti i cavi, a parte quello principale, sono removibili.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v