Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2015, 11:34   #1
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Banana Pi bpi-r1 (Router)

Salve ragazzi, navigando in rete sono venuto a scoprire il Banana Pi BPI-R1 (http://www.bananapi.com/index.php/co...ut=edit&id=59).

E' a tutti gli effetti un router con infinite possibilità di personalizzazione su cui è possibile far girare Android o distribuzioni Linux.

La base del prodotto è a tutti gli effetti la board Banana Pi concorrente del Raspberry diretto con l'aggiunta però di 5 porte ethernet 10/100/1000 e un modulo Wifi a 2,4 Ghz con standard N fino a 300 mbps sfruttabili grazie a due attacchi (non so di che tipo) per le antenne esterne.

La chicca vera è che c'è anche un bel connettore SATA sulla board progettata per ospitare anche un bel hard disk da 2,5" da usare come storage. Sarei veramente curioso di vedere un test di velocità per un eventuale trasferimento dati.

In tutto questo c'è anche un uscita HDMI, jack stereo 3,5, attacco interno per collegare una fotocamera sempre della famiglia "Banana Pi".

Le specifiche hardware sono di tutto rispetto per quello che si prefigge di fare:

CPU: A20 ARM Cortex ™ -A7 Dual-Core
GPU: Mali400MP2Complies ARM con OpenGL ES 2.0 / 1.1
Memoria: (SDRAM)1GB DDR3 (in comune con GPU)
Storage:Micro SD (64GB max.) Slot per schede UP per 2T sul 2,5 rigido SATA
Onboard Network: 10/100/1000 Ethernet RJ45, WLAN @ 802.11b / g / n
Ingresso video: Un connettore di ingresso CSI permette il collegamento di un modulo telecamera progettata
Uscite video: HDMI, LVDS / RGB
Uscita audio: Jack da 3,5 mm e HDMI
Ingresso audio: Microfono
Power: 5 volt tramite Micro USB (DC In Only)
Porte USB 2.0: USB Host e Micro USB (OTG) USB Host
Pulsanti: Pulsante Reset: Accanto al pulsante di accensione
Pulsante di alimentazione: Accanto a Connettore della batteria
GPIO (2x13) pin
GPIO, UART, I2C bus , bus SPI con due seleziona di chip,
CAN bus, ADC, PWM, + 3.3V, + 5v, terra.
LED: Power Key & RJ45
Comandi a distanza: IR
OS:Android 4.2 , Linux




Questo è quello che scrive direttamente il sito linkato (tradotto da Google traduttore direttamente)

Oggi, il router è in esecuzione 7x24 per una sola cosa. Che cosa succede se si può fare di più? Che cosa se ​​può comportarsi come un computer? BPi-R1 è la risposta. Rende il router più intelligente. Si tratta di un nuovo router generazione che può semplicemente sostituisce la tua eredità quella attuale, e all'improvviso, si può fare molto di più con il router. È possibile sviluppare, installare applicazioni, riprodurre file multimediali, l'aggiunta di storage al router, proprio come si fa su qualsiasi altro computer, e si può prendere e analizzare il traffico. Questo cambia totalmente le opere router modo ruotando un router a un computer.
Il BPI- R1 è un Router Wireless N 300Mbps con entrambe le connessioni di rete cablate e wireless progettati specificamente per l'uso intelligente le reti domestiche. Con 2T2R MIMO Tecnologia e due antenne staccabili, la R1 è il dual core Android 4.2 prodotto migliore del prodotto Linux. Può funzionare con Android 4.2.2 senza intoppi e con Gigabit porta ethernet, SATA Socket, può funzionare facilmente con il gioco e il supporto 1080P uscita video ad alta definizione.



Qualcuno ha messo mano sul prodotto ?

Ultima modifica di Valerio5000 : 17-06-2015 alle 11:37.
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v