|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Genova
Messaggi: 768
|
Lentezza scrittura TS-231
Buonasera a tutti ragazzi,
vi scrivo perchè ho un problemino che mi secca. ho comprato questa NAS nuova, l'ho montata stasera, la provo, copio poca roba per vedere se DLNA funziona (anche bene oserei dire). provo a copiare file più massicci e mi accorgo che, mio malgrado, la copia non va a più di 10 MB al secondo. momentaneamente ho un HDD WD BLUE 7200rpm 1TB sata 3, funzionava perfettamente prima su PC, mi aspetto che funzioni bene anche su NAS. Ho una 100MB in casa, e tutte le apparecchiature in rete vanno più o meno a questa velocità. essendo la mia prima nas ho visto le configurazioni di base, ma vorrei chiedervi se c'è qualche opzione da abilitare o settaggio da fare, 10 MB su 100MB dichiarati mi sembrano troppo pochi per pensare ad una semplice latenza. Saluti Frezee |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
Quote:
Se in casa hai una 100, probabilmente vuole dire che a più di 10MB/s no puoi trasferire. Che router hai? Hai degli switch? Hai powerline? |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Genova
Messaggi: 768
|
In casa ho un router fastweb con fibra 100mb.
Ho uno switch tp-link che collega tv,ps4 e NAS Il pc é collegato direttamente al router fastweb senza passare da switch. Però scusami non capisco una cosa, trasferire da nas a pc o viceversa non comporta il passaggio dal router no? Intendo non centra la velocità teorica che fastweb mi garantisce in casa dovrei comunque trasferire più velocemente, mi sbaglio per caso? Esempio: In casa scarico dal mondo internet a 11MB, e mi sta più che bene, ma trasferire in LAN alla stessa velocità no. Ho le idee confuse, o sbaglio qualcosa io? Saluti |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Il punto è che 10MB/s è una velocità "classica" per chi usa le reti, si sa che corrisponde ad una connessione da 100Mbps. Come dice giustamente peg1987 la differenza sostanziale sta tra le lettere maiuscole e minuscole. In pratica con il NAS le informazioni passano lungo i cavi ethernet che sono connessi alle porte LAN. Se sei limitato a 10MB/s pare evidente che almeno una delle porte LAN è di vecchio tipo, cioè da 100Mbps.
Le porte LAN sono da 10 / 100 / 1000 (le ultime, le più recenti, vengono chiamate appunto "porte gigabit"). Controlla tutte le connessioni, il NAS sappiamo che ha sicuramente porte 1000, ora devi tu controllare il PC e lo switch, almeno uno dei due è di vecchio tipo e ha porte 10/100 (quindi limite di trasferimento di 10MB/s) non 1000. La connessione internet di casa non c'entra in questo caso.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Genova
Messaggi: 768
|
Ho controllato questo prima di fare qualunque acquisto. Sia switch che pc hanno porte a giga. Il dubbio mio era rivolto a questo, anche se mi sono sbagliato sull'impostare la domanda iniziale. Il nas ha qualche settaggio particolare da fare?
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Da NAS non mi risulta ci sia niente da impostare, hai provato a collegare direttamente computer e NAS? Provato con altri cavi LAN?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Genova
Messaggi: 768
|
No, in effetti collegare direttamente NAS e pc non l'ho fatto, ma sicuramente stasera provo. Potrebbe essere la soluzione, nel caso vedessi che anche cosi sia sempre intorno ai 10 MB?
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
No, in quel caso le velocità aumenterebbero. Diciamo che normalmente, soprattutto con file di grosse dimensioni, le velocità sotto i 35MB/s non scendono. Normalmente si attestano attorno a 60MB/s, poi dipende da tanti fattori.
Se colleghi il nas al pc ricorda prima di collegarlo di dare al NAS un IP fisso! Perchè il pc non fa da server DHCP! Ultima modifica di peg1987 : 18-06-2015 alle 12:51. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
In tal caso vedremo altre prove da fare, tra cui sicuramente provare altri cavi, è importante, basta uno solo problematico a rallentare tutto. Il PC sei sicuro essere gigabit? Controlla che sia 10/100/1000 anche da pannello di controllo perché non è mai detto
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Genova
Messaggi: 768
|
La nas ha già indirizzo fisso, direi che m basta collegarlo. Serve un cavo cross?
Beh stasera provo sicuramente e poi vi aggiorno, grazie ragazzi. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Genova
Messaggi: 768
|
Ragazzi,
forse ho trovato il "collo di bottiglia". le porte del router fastweb adb 2200 se non erro, dovrebbero essere a 100 e, dato che tutto è collegato a lui, viene strozzato Inoltre, se davanti al router ci attaccassi uno switch xyzell a 1000, potrei bypassare il problema? Frezee |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
Quote:
Ultima modifica di peg1987 : 19-06-2015 alle 07:58. |
|
|
|
|
|
|
#14 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Quel router mi risulta da manuale -QUESTO- avere le porte (10/100): Quote:
Quote:
Comunque il collegamento lo puoi fare come preferisci, il collegamento diretto chiaramente è il più veloce ma aggiungere nodi, finché ci si mantiene su porte gigabit, non causa chissà che perdite nella velocità di trasferimento.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|||
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Genova
Messaggi: 768
|
Si ecco, diciamo che all'atto pratico l'ho capito
Tutto momentaneamente è collegato a lui: però sono del'idea di attaccarci, per la sola rete LAN, uno switch (zyxell?) a giga, così da evitare problemi in rete locale. no, in verità non l'ho attaccato direttamente, perchè, vedendo il router a 10/100, ho subito pensato fosse lui il problema. Dite che potrebbe essere comunque una buona idea provarlo ugualmente? Aggiungo nodi solamente per non rivoluzionare l'intera LAN di casa |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Genova
Messaggi: 768
|
Stasera provo volentieri, cosi da togliermi ogni dubbio, e poi vi dirò come si comporta con Il collegamento diretto.
Grazie a tutti per le delucidazioni Edit: Provato, e, come mi avete detto, viaggia a giga con il collegamento diretto. Il problema è il router fastweb. Per laLAN di casa, prenderò un switch e giga e collego tutto a lui, e questo andrà al router fastweb, cosi da riuscire comunque ad uscire nel mondo internet. Grazie ancora ragazzi Ultima modifica di Frezee07 : 22-06-2015 alle 11:54. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.




















