|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ava_57106.html
Google sta preparando un nuovo metodo ancora in fase sperimentale per sviluppare applicazioni per Android: la parola d'ordine è velocità in tutti i casi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
|
Non mi attira per niente.
Avrei preferito che nell'abbandonare Java come linguaggio base utilizzassero C++ con pragma per la restrizione delle feature "pericolose" e di quelle "non portabili" supportate a livello di toolchain (abbinando il tutto al native client NaCl). Gli sviluppatori di Qt hanno già dimostrato come sia possibile usare C++ su Android anche per roba che riguarda la UI, mancherebbe solo un adattamento di NaCl in modo da non dover mettere nello store apk differenti in base al tipo di processore (arm, x86, mips, arm64, x86-64, mips64, ecc.) e permettere la "compilazione al volo" degli script. Ed il colmo è che le librerie Qt ... supportano pure Dart ("compilato" in Javascript). ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 9
|
Swift
Il massimo sarebbe se utilizzassero il linguaggio Swift, del resto non penso ci siano copyright sui linguaggi di programmazione. Questo davvero renderebbe facile realizzare applicazioni multipiattaforma cambiando solo gli aspetti realmente diversi, come i servizi per Android, o i constraint per iOS.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
In realtà DART nasce per sostituire Javascript, non Java.
L'idea infatti è quello di un motore DART nei browser al posto di quello JS per superare i limiti di quest'ultimo (che in Google hanno dichiarato di non credere essere superabili con un'evoluzione di JS, cosa su cui gli altri non paiono molto d'accordo). Ora vorrei capire cosa intendono fare con SKY. Vogliono forse usare un linguaggio web-centrico per le applicazioni Android? (per capirci, per sostituire HTML+JS)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 125
|
@calabar Penso tu abbia centrato in pieno!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
|
Quote:
(in pratica più che installarle "le tieni in cache sulla flash", come pure eventuali dati locali). E non è una cosa pensata solo per Android. In pratica possono girare su browser che supportano HTML5, ma se c'e' la VM Dart con il framework Sky vanno molto più veloci, anche senza browser. Ma per ora è solo un progetto ed io preferire di gran lunga che spingessero una versione "universale" del client NaCl per app "native" portatili a prestazioni elevate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1
|
No way
Da programmatore Java e, avendo anche fatto qualche applicazioni su Android, spero proprio di no.....visto il dispendio di energie per imparare lo strumento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.