Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2012, 23:35   #1
troppotardi
Senior Member
 
L'Avatar di troppotardi
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1631
[Thread Ufficiale] Canon Eos M - Mirroless



Canon EOS M
Press Release

DpReview.com
techradar.com
dcresource.com
eoshd.com
dslrpassion.com
amazon.com
SampleImages & Movies
http://youtu.be/bPyhM2x9gT8
http://youtu.be/Sa_9kNAMcIw

Canon EOS M key features:
-New EF-M lens mount (optimized for APS-C sensor size)
-18MP APS-C 'Hybrid CMOS' sensor
-Continuous autofocus in movie mode with subject tracking
-14-bit DIGIC5 processor
-ISO 100-12800 standard, 25600 expanded
-4.3 fps continuous shooting, 3 fps with autofocus tracking
-1080p30 video recording, stereo sound (with 25p or 24p options)
-External microphone socket and adjustable sound recording level
-1040k dot 3:2 touch-sensitive ClearView II LCD (capacitative type, multi-touch support)
-Standard EOS hot-shoe for external flash (no built-in flash)
-'Creative Filters' image-processing controls, previewed live on-screen

__________________

Ultima modifica di troppotardi : 23-07-2012 alle 23:55.
troppotardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 07:20   #2
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Leggevo nell'altro Topic che la nex5n costa più di questa, non è assolutamente vero.

Su b&w la eos-m, col kit meno costoso, ovvero col 22 f2, costa 800 dollari, la nex5n col 18-55 (kit meno costoso) costa 700 dollari ed è destinata a calare di prezzo nel giro di un mese per l'uscita della sostituta.

Come caratteristiche tecniche, la 5n sembra di un altra categoria rispetto a questa...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 07:47   #3
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
come ho detto nell'altro topic, costa uno sproposito. a questo prezzo avrebbe dovuto avere il mirino integrato. mi aspettavo una mossa migliore da parte di Canon.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 11:37   #4
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Leggevo nell'altro Topic che la nex5n costa più di questa, non è assolutamente vero.

Su b&w la eos-m, col kit meno costoso, ovvero col 22 f2, costa 800 dollari, la nex5n col 18-55 (kit meno costoso) costa 700 dollari ed è destinata a calare di prezzo nel giro di un mese per l'uscita della sostituta.

Come caratteristiche tecniche, la 5n sembra di un altra categoria rispetto a questa...
ovvio, la 5N viene scontata di molto oggi, visto che a fine estate arriva nei negozi la 5F e che stanno cercando di liberare i magazzini.

la nuova 3F non per nulla con lo stesso kit ottico costa 600$

di canon possono solo mettere in preordine il kit al prezzo ufficiale ovviamente


il prezzo ed il form factor si equivalgono poi che la 5N abbia feature migliori (in attesa di confronti su AF e sensore ) è palese ma ciò non toglie che una è Canon e l'altra Sony
Brand awareness e potenziale parco ottiche Canon vs quello sony-minolta è su un altra lega per il consumatore di riferimento mirrorless "medio livello"




da utente sony 5N spero tanto che mi presentino un pò di lenti a breve, perchè son un pò stufo della situazione.. se failano nella presentazione vendo e passo a fuji
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 12:20   #5
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
16-50 oss pancake è praticamente certo, un 35 probabile, di più non credo.

Come dicevo in altro topic, il parco ottiche eos su questa macchina senza grip e display fisso perde, a mio avviso, qualsiasi appeal, ci vuole almeno una macchina come la omd o la nex7
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 12:58   #6
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Faccio un ultima considerazione dopo aver visto il prezzo previsto per l'Italia.

Canon ha il coraggio di chiedere 915 euro per la macchina, flash e 18-55 per una macchina che verrà commercializzata ad ottobre, al momento mostra un autofocus non funzionante, solo un altra ottica da poterci mettere, e con la concorrenza che vende la omd a 800 euro solo corpo o modelli simili alla canon, ma più evoluti, a 3-400 euro in meno.

Se oggi dovessi dire chi ha fatto il peggior ingresso in questo mercato, direi proprio canon, peggio di pentax e nikon di sicuro....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 13:03   #7
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Come dicevo in altro topic, il parco ottiche eos su questa macchina senza grip e display fisso perde, a mio avviso, qualsiasi appeal, ci vuole almeno una macchina come la omd o la nex7
concordo
ma la faranno sicuro ( e con prezzi a livello nex7 e fuji sicuramente)

penso che canon fornirà ben più supporto di quanto non stia facendo (ad oggi) nikon con la V/J (ed il suo sensore inutile)
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 13:15   #8
lucapgt
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 37
be.... quanto a supporto e a strategie canon mi pare che in questo periodo stia facendo il possibile per perdere i suoi clienti, almeno nella fascia professionale (e lo dico da professionista che usa canon)
lucapgt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 14:20   #9
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
come mai dici questo?
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 14:21   #10
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Be, il solo fatto che, diversamente da tutti gli altri, non abbiano presentato una roadmap degli obiettivi, secondo me la dice lunga...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 14:33   #11
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
già..in effetti non l'hanno fatto...spero per loro che lo faranno più avanti, magari approfittando del photokina (che poi per una roadmap non serve un photokina). magari son presi dal progettare la 6D (pare che pure Canon voglia fare la fullframe economica)
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 18:20   #12
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Se oggi dovessi dire chi ha fatto il peggior ingresso in questo mercato, direi proprio canon, peggio di pentax e nikon di sicuro....
Dai tradizionalisti secondo me non c'è da aspettarsi troppo impegno su questo fronte (Sony è un caso a parte, è vero che ha ereditato una divisione "tradizionale" ma è sostanzialmente un produttore di elettronica come Panasonic e quindi si fa meno scrupoli, Olympus invece si è reinventata e se non fosse per le vicende al vertice non si potrebbe dire che se la passi male col u4/3) e come si è già visto non faranno comunque macchine con specifiche troppo estreme che rischino di pestare i piedi alle loro reflex che dovranno pur sempre mantenere qualche vantaggio..
Nel caso di Canon il prezzo elevato potrebbe essere conseguenza anche del fatto che hanno pure le compatte pro, più sotto e tanto per il momento possono permettersi di guardare e corregere il tiro cullandosi sull'immagine del marchio, come similmente Nikon aveva puntato molto sulla campagna pubblicitaria (poi non so quanto effettivamente riuscita? ).

Quindi mi aspetto che vadano ancora per un po' a tentoni almeno fino a che veramente non avverranno degli scossoni sul lungo termine.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 15:03   #13
Orionlight
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 281
Questa Eps M mi sembra già più interessante rispetto alla Nikon 1.
Anche se è abbastanza chiaro che non intralcerà mai le proprie reflex. Infatti io ci farei anche un pensierino, ma siccome voglio sostituirla una reflex credo mi orienterò verso il m4/3.
La Fuji ad esempio mi ispira molto, ma ha un costo da capigiro.. Mi sarei aspettato qualcosa di meglio da Pentax.

Comunque aspetto una recensione da dp review
Orionlight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 10:07   #14
Mandrillo Corp
Senior Member
 
L'Avatar di Mandrillo Corp
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Milano
Messaggi: 490
Stavo valutando le dimensioni, Canon.it dice:

108,6 x 66,5 x 32,3

mentre Sony.it per la Nex-5N dice:

110,8 x 58,8 x 38,2

significa che a parte l'altezza, questa è più piccola della Nex??
perchè ne ho provata una e mi è sembrata piccola, mentre a guardare le immagini questa EOS M mi sembrava più ingombrante...

insomma, questa è la più tascabile a ottica smontata, no?
Mandrillo Corp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 21:54   #15
Agaler Layenel
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 165
Mi è arrivata oggi. Non potevo andarmene in giro a provarla, ho solo fatto qualche foto al volo in casa, per prendere un po' confidenza. I comandi sul touchscreen sono molto più comodi di quello che pensassi, la qualità delle foto è ovviamente molto buona e anche come ergonomia ci siamo (l'impressione di solidità è notevole). L'autofocus è lento, la cosa era risaputa e la confermo; con una certa differenza fra le tre modalità (il flexizone single è consideravolmente più veloce di "viso+inseguimento"). La cosa non mi turba molto per due motivi: primo, confido in un aggiornamento del fw che migliori un po' la situazione e secondo, grazie alla mia scarsa reattività sono molto più lento dell'AF
__________________
__
Agaler Layenel
Agaler Layenel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2012, 21:00   #16
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 458
l'ho vista a quasi 1000€. con quei soldi preferisco una 60d, poi dai difetti che ha nella lentezza della messa a fuoco..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 08:20   #17
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
provata al photokina, non è male, l'af non mi è sembrato veloce per il resto pare davvero una bella macchinetta.
peccato i prezzi (fuori di testa) sia della macchina che di alcuni accessori (adattatore per usare ottiche ef)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 10:20   #18
OuterHeaven
Member
 
L'Avatar di OuterHeaven
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Outer Heaven
Messaggi: 65
Iscritto. Ordinata a 564€ col 22mm pancake.
OuterHeaven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 15:43   #19
M4st3r
Senior Member
 
L'Avatar di M4st3r
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
Iscritto anch'io, presa a 440eur con lo standard 18-55 e flash, ma con promozione che mi rimborserà 50eur sul costo di acquisto

Peccato l'assenza di un vero thread-ufficiale
M4st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 08:55   #20
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4310
a 440 con 18-55 e flash comincia a diventare appetibile come secondo corpo da passeggio.
Uhmmm... sono indeciso tra questa che mi permetterebbe di usare tutte le altre ottiche Canon mantenendo l'AF o una Oly 4/3,
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v