|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Rimini
Messaggi: 55
|
[VB6] Lettura file in remoto
Ciao a tutti, da un po' ho iniziato a mettere mano nell'ambiente "reti" e inizialmente volevo creare un'applicazione che mi permettesse di chattare tra due computer.
Utilizzando Winsock con Indirizzo ip e porta in ascolto ci sono riuscito e questa applicazione funziona. Adesso vorrei implementare altre due cose: 1) vorrei poter accedere dal PC1 ad un cartella del PC2 e leggere il contenuto di un file. Sapete se si può utilizzare sempre il Winsock? Altrimenti avete altre dritte da darmi? 2)vorrei realizzare una sorta di scanner di rete per identificare i dispositivi che sono connessi, per poi connettermi a uno di questi. Nella mia ignoranza ho pensato: per prima cosa se io ho un indirizzo ip tipo 192.168.2.190, vuol dire che sono il dispositivo n°190 e nella mia stessa rete possono esserci 0-254 dispositivi, è giusto? se effettivamente è così, devo pingare ognuno di questi indirizzi e vedere se ricevo risposta (porta in ascolto) ? Se ricevo risposta sono automaticamente connesso? Aspetto qualche dritta e vi ringrazio!! Matteo |
|
|
|
|
|
#2 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Rimini
Messaggi: 55
|
Quote:
Grazie della risposta, mi spiego meglio: 1 per il programma di chat ho usato un Winsock Client e un Winsock Server, una volta stabilita la connessione però, come faccio a dire "sono disponibili queste risorse?", in Vb6 sopratutto. 2) Mi sono spiegato male, non volevo dire che ci sono 254 dispositivi, intendevo che ci sono 254 POSSIBILI dispositivi, sbaglio ancora? 3)Il provider ti da un modem, a cui io collego 5 dispositivi per esempio, ecco io vorrei scandagliare la rete che contiene questi 5 dispositivi o per meglio dire, la fetta di rete che li contiene. Se il mio indirizzo ip finisce con 170 e quello di un'altro dispositivo con 50, allo stesso modo gli altri dispositivi avranno un numero finale compreso tra 0-254, giusto? Magari è una mia definizione fantasiosa, però visto che per questi 5 indirizzi cambia solo il numero finale, io immagino facciano parte di un blocco unico. 4) quando faccio il ping devo tenere conto anche della porta? non basta l'indirizzo ip? Tieni conto che io ho il controllo di entrambi i pc, quindi volendo metto in ascolto una porta lato server e poi pingo il suo indirizzo dal client. Che algoritmo utilizzano quei software che in 10 secondi ti elencano tutti i dispositivi disponibili?? 5)Quindi quando faccio il ping e ricevo una risposta vuole semplicemente dire che su quell'indirizzo e su quella porta, posso stabilire una connessione? |
|
|
|
|
|
|
#4 | ||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Rimini
Messaggi: 55
|
scusami, non volevo passasse il messaggio che sto chiedendo un codice già pronto e funzionante, mi piace fare le cose di testa mia ma purtroppo quando si parla di reti non sono molto ferrato. Quando parli di gestire un mio protocollo cosa intendi?
Mi riferisco solo all'ultimo perché sto facendo l'esempio di un ufficio con 5 computer, quando a casa hai un tot di dispositivi connessi ad un router wifi non cambia solamente l'ultimo numero? Io sto parlando di tot macchine connesse tutte ad un router wifi, tecnicamente se io mi connetto ad un access point, poi non posso comunicare con le macchine che sono connesse a loro volta? Grazie comunque, mi stai dando una grossa mano! |
|
|
|
|
|
#6 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
|
Non potrebbe essere neanche ottenuto perché non è banale ...
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Fai una prova con due PC colleati al router, con un ping. |
||||
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Rimini
Messaggi: 55
|
Hai ragione, probabilmente dovrei prima leggermi qualcosa a riguardo così da fare una domanda più specifica!
Grazie |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.




















