Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2015, 10:47   #1
cecco.matteo
Member
 
L'Avatar di cecco.matteo
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Rimini
Messaggi: 55
[VB6] Lettura file in remoto

Ciao a tutti, da un po' ho iniziato a mettere mano nell'ambiente "reti" e inizialmente volevo creare un'applicazione che mi permettesse di chattare tra due computer.
Utilizzando Winsock con Indirizzo ip e porta in ascolto ci sono riuscito e questa applicazione funziona.

Adesso vorrei implementare altre due cose:
1) vorrei poter accedere dal PC1 ad un cartella del PC2 e leggere il contenuto di un file. Sapete se si può utilizzare sempre il Winsock?
Altrimenti avete altre dritte da darmi?

2)vorrei realizzare una sorta di scanner di rete per identificare i dispositivi che sono connessi, per poi connettermi a uno di questi. Nella mia ignoranza ho pensato:
per prima cosa se io ho un indirizzo ip tipo 192.168.2.190, vuol dire che sono il dispositivo n°190 e nella mia stessa rete possono esserci 0-254 dispositivi, è giusto?
se effettivamente è così, devo pingare ognuno di questi indirizzi e vedere se ricevo risposta (porta in ascolto) ?
Se ricevo risposta sono automaticamente connesso?

Aspetto qualche dritta e vi ringrazio!!

Matteo
cecco.matteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2015, 12:01   #2
lorenzo001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
Quote:
vorrei poter accedere dal PC1 ad un cartella del PC2 e leggere il contenuto di un file. Sapete se si può utilizzare sempre il Winsock?
Non direttamente. Nell'altro PC (suppongo ovunque su internet) ci deve essere un programma server attivo (magari con winsock) che ti permette di accedere alle risorse locali.

Quote:
vuol dire che sono il dispositivo n°190
L'IP non indica nulla rispetto al numero di device presenti. Il tuo PC potrebbe essere l'unico dispositivo in rete ...

Quote:
nella mia stessa rete
Cosa è la "tua stessa rete"?

Quote:
devo pingare ognuno di questi indirizzi e vedere se ricevo risposta (porta in ascolto) ?
Sì, dovresti fare così, ma per ogni IP e porta possibili (sono tanti)

Quote:
Se ricevo risposta sono automaticamente connesso?
Assolutamente no
lorenzo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2015, 12:22   #3
cecco.matteo
Member
 
L'Avatar di cecco.matteo
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Rimini
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da lorenzo001 Guarda i messaggi
Non direttamente. Nell'altro PC (suppongo ovunque su internet) ci deve essere un programma server attivo (magari con winsock) che ti permette di accedere alle risorse locali.



L'IP non indica nulla rispetto al numero di device presenti. Il tuo PC potrebbe essere l'unico dispositivo in rete ...



Cosa è la "tua stessa rete"?



Sì, dovresti fare così, ma per ogni IP e porta possibili (sono tanti)



Assolutamente no

Grazie della risposta, mi spiego meglio:

1 per il programma di chat ho usato un Winsock Client e un Winsock Server, una volta stabilita la connessione però, come faccio a dire "sono disponibili queste risorse?", in Vb6 sopratutto.

2) Mi sono spiegato male, non volevo dire che ci sono 254 dispositivi, intendevo che ci sono 254 POSSIBILI dispositivi, sbaglio ancora?

3)Il provider ti da un modem, a cui io collego 5 dispositivi per esempio, ecco io vorrei scandagliare la rete che contiene questi 5 dispositivi o per meglio dire, la fetta di rete che li contiene. Se il mio indirizzo ip finisce con 170 e quello di un'altro dispositivo con 50, allo stesso modo gli altri dispositivi avranno un numero finale compreso tra 0-254, giusto? Magari è una mia definizione fantasiosa, però visto che per questi 5 indirizzi cambia solo il numero finale, io immagino facciano parte di un blocco unico.

4) quando faccio il ping devo tenere conto anche della porta? non basta l'indirizzo ip? Tieni conto che io ho il controllo di entrambi i pc, quindi volendo metto in ascolto una porta lato server e poi pingo il suo indirizzo dal client.
Che algoritmo utilizzano quei software che in 10 secondi ti elencano tutti i dispositivi disponibili??

5)Quindi quando faccio il ping e ricevo una risposta vuole semplicemente dire che su quell'indirizzo e su quella porta, posso stabilire una connessione?
cecco.matteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2015, 12:37   #4
lorenzo001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da cecco.matteo Guarda i messaggi
"sono disponibili queste risorse?", in Vb6 sopratutto.
Il programma che gira sul PC può inviare i dati relativi alle risorse disponibili. Devi gestire tu un tuo protocollo nell'applicazione ... c'è del codice da scrivere, non c'è una soluzione in una risposta in un forum.

Quote:
sbaglio ancora?
Sì, perché non è detto ... dipende da come è fatta la rete in cui operi. L'IP ha 4 valori, perché ti riferisci solo all'ultimo?


Quote:
quando faccio il ping devo tenere conto anche della porta? non basta l'indirizzo ip?
L'ip ti dice se la macchina è accesa e risponde ... ma devi usare una porta (non con il ping) per sapere se un servizio specifico (ad es. un web server) è attivo.

Quote:
pingo il suo indirizzo dal client.
Se la seconda macchina sta sulla stessa rete sì, ma se sta su internet le cose si complicano.

Quote:
Che algoritmo utilizzano quei software che in 10 secondi ti elencano tutti i dispositivi disponibili??
Dipende dai dispositivi ... alcuni si annunciano in rete, altri li devi interrogare.

Quote:
5)Quindi quando faccio il ping e ricevo una risposta vuole semplicemente dire che su quell'indirizzo e su quella porta, posso stabilire una connessione?
No. Il ping serve solamente a sapere che c'è qualcosa di attivo (non è detto che puoi stabilire una connessione e su quale porta).
lorenzo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2015, 14:15   #5
cecco.matteo
Member
 
L'Avatar di cecco.matteo
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Rimini
Messaggi: 55
scusami, non volevo passasse il messaggio che sto chiedendo un codice già pronto e funzionante, mi piace fare le cose di testa mia ma purtroppo quando si parla di reti non sono molto ferrato. Quando parli di gestire un mio protocollo cosa intendi?

Mi riferisco solo all'ultimo perché sto facendo l'esempio di un ufficio con 5 computer, quando a casa hai un tot di dispositivi connessi ad un router wifi non cambia solamente l'ultimo numero?

Io sto parlando di tot macchine connesse tutte ad un router wifi, tecnicamente se io mi connetto ad un access point, poi non posso comunicare con le macchine che sono connesse a loro volta?

Grazie comunque, mi stai dando una grossa mano!
cecco.matteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2015, 16:34   #6
lorenzo001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da cecco.matteo Guarda i messaggi
sto chiedendo un codice già pronto ...
Non potrebbe essere neanche ottenuto perché non è banale ...

Quote:
non sono molto ferrato.
Capisco ... ma non pensi che prima di affrontare queste problematiche bisogna studiare seriamente e in maniera approfondita (qualche risposta in un forum non basta ...) la questione?

Quote:
Quando parli di gestire un mio protocollo cosa intendi?
Intendo un meccanismo per cui il client chiede (con una apposita stringa che tu dedici ...) cosa vuoi sapere e il server, dopo aver controllato la validità della tua richiesta, risponde con quello che serve secondo regole che tu hai indicato (in modo da ottenere la risposta così come te la aspetti).

Quote:
Mi riferisco solo all'ultimo perché sto facendo l'esempio di un ufficio con 5 computer, quando a casa hai un tot di dispositivi connessi ad un router wifi non cambia solamente l'ultimo numero?
Non è una regola fissa ... ti ripeto, dipende dalla configurazione di rete ... pin genere è l'ultima cifra ma dipende ...

Quote:
Io sto parlando di tot macchine connesse tutte ad un router wifi, tecnicamente se io mi connetto ad un access point, poi non posso comunicare con le macchine che sono connesse a loro volta?
Anche qui dipende ... a volte, alcuni router hanno dei firewall integrati che non lo permettono ...

Fai una prova con due PC colleati al router, con un ping.
lorenzo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2015, 08:52   #7
cecco.matteo
Member
 
L'Avatar di cecco.matteo
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Rimini
Messaggi: 55
Hai ragione, probabilmente dovrei prima leggermi qualcosa a riguardo così da fare una domanda più specifica!
Grazie
cecco.matteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v