|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/xbox-anco...ale_56797.html
Il direttore della divisione Microsoft Xbox sostiene che la realtà virtuale non è ciò che la gente sta richiedendo adesso. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
|
BWAAAAAA! HA! HA! HA! HA! HA!
![]() "diversi esperti del settore ritengono che la realtà virtuale non sarà di interesse per la maggior parte della community dei giocatori, e tra questi c'è Phil Spencer, direttore della divisione Microsoft Xbox" Ceeeeerto. Frega niente a nessuno. E che vuoi che sia??? ![]() ![]() Diciamo piuttosto: Spencer e altri esperti sanno benissimo ciò che capirebbe pure una scimmia.. ovvero che con le attuali consoles la raltà virtuale non la vedi neanche col binocolo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Per me la realtà virtuale è interessante solo per il porno, ritengo più utile (ludicamente e no) la realtà auentata... e lo dicevo già in tempi non sospetti (prima che MS si buttassa con gli hololens).
Poi, se la fanno bene può anche avere un senso, ma giocare con un bagaglio in testa, che scalda e fa sudare, per sentirsi più immersi... non è una cosa che mi attrae, meglio invece avere ogni cosa attorno possa diventare una componente del gioco (o del lavoro), quello sì. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Londonistan
Messaggi: 9752
|
Quote:
__________________
"If a politician is not allowed to criticize an ideology anymore this means that we are lost, and it will lead to the end of our freedom" - Geert Wilders La mia Nuova e Possente Gloriosa Macchina da Guerra |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Poi il porno aiuta non poco, come ha aiutato Internet, il vhs, e il bluray... per dirne tre. Dipende da quello che che vuoi ottenere... ma secondo me l'AR andrebbe sfruttata per creare nuove esperienze ludiche, non per migliorare le vecchie, al massimo per diversificarle e rinfrescarle. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
|
Quote:
Posso giocare a scacchi e mangiando una pedina vedrei le animazioni del combattimento... quello si. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
|
Quote:
La realtà aumentata ha applicazioni 90% lavoro o meglio utilità pratiche e 10% ludiche. La realtà virtuale ha applicazioni 10% lavoro e 90% ludiche. Di fatto servono tutte e due.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
A differenza della VR che, allo stato attuale, non fa altro che sostituire il monitor, con la AR lo espandi e crei nuove opportuntà di interazione col gioco. Quello di cui tu parli è appunto realtà virtuale, la AR fa cose diverse.... studia l'ambiente di gioco e lo sfrutta, non crea nulla. Se hai un tavolino, potrebbe piazzarci sopra la mini mappa di un free-roaming, magari interagibile, ma per gicoare devi sempre guardare il televisore. O meglio, potrebbe posizionare la mappa con punti di interesse e nemici, tutta intorno a te... sempre sul televisore giochi, ma se giri la testa, sul muro vedi il pallino rosso di un nemico. Cose così... meno invasive di un pesante visore in testa, che ti impedisice anche di vedere dove metti fisicamente le mani, o dove sei. Secondo me gli hololens accoppiati con Kinect, potrebbero offrire molte opportunità... se si arriverà a disegnare ologrammi ovunque (software in grado di capie l'ambiente di gioco) e permettere di interagirci muovendo le mani (o il corpo), magari sfruttando Kinect per questo, non sarebbe male. Poi bisogna vedere quanto sia conveniente farlo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
|
Quote:
Adesso i progetti di device per VR sono ingombranti e fastidiosi, tra qualche anno saranno niente più che una fascia con un oled a 180° davanti agli occhi del peso di pochi grammi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Io l'AR la vedo 100% ludica e che offre un reale miglioramento rispetto a quello che sono stati gli ultimi 40 anni. La VR la vedo come un monitor più immersivo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Quindi sarà utile nei videogames, nella visione film, ma anche in ambito medico e di progettazione. Immaginati un intervento interno che un chirurgo svolge a 1000km di distanza vedendo tutto ciò che la videocamera e potendo anche spostare la visuale con la testa, lasciando le mani libere di operare tramite attuatori che trasmettono il segnale alla macchina presente in sala operatoria. Fantascienza per ora, realtà fra 10-20 anni. Già il termine realtà virtuale è fuorviante, io li chiamerei semplicemente visori sensoriali. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
L'AR può servire a fare qualcosa di diverso, la VR no... dal punto di vista ludico, la AR ha più applicazioni (e ti ho fatto qualche esempio), la VR non cambia nulla rispetto a un monitor... è più immersiva ok, ma è semplicemente un passo paragonabile a quello dal bianco e nero ai colori o dal 2D al 3D... poi abbiamo Shindler's List che vince l'Oscar e Pillars of Eternity che vende a pacchi. Poi la VR ti obbliga a restare sul posto, mica puoi spostarti con un visore davanti agli occhi... la AR non necessariamente. Ripeto, è da intendere come un'estensione del'interfaccia di gioco nel mondo reale. Per esempio, sto giocando ora a Fallout New Vegas su X360, quindi lo gioco col pad, seduto sul divano davanti alla tv. Poniamo abbia un Visore di VR, cosa cambierebbe? Che dovrei stare sempre seduto sul divano usando il pad e avrei semplicemente tutto il mondo attorno a me me ruotando la testa potrei vedere intorno. Con la AR invece potrei sempre sfruttare il fatto di ruotate la testa per vedere "schermi" posizionati sulle pareti ad esempio, che mi mostrano che so, cose per cui dovrei aprire il menu... guardo a destra e su unoi scaffale ho le abilità, a sinistra l'inventario... non solo, avendo la possibilità di osservare le mani, potrei semplicemente "toccare" l'ologramma con un dito senza uscire dal gioco per seleionare qualcosa dall'inventario. Ancora, avrei la stanza piena di icone che mi indicano luoghi, personaggi, nemici... mi basterebbe girare la testa per avere un'idea della distanza e della posizione, senza dover per forza ruotare la visuale ingame. Questi sono esempi, le possibilitòà sono innumerevoli... poi oh, se mi fanno un realtà virtuale in cui mi vedo le mani, alla grande.... il problema è che essere in una VR senza potersi muovere liberamente e interagire con tutto il corpo, ha ancora poco senso... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Ultima modifica di gaxel : 13-04-2015 alle 10:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
|
Quote:
![]() Le applicazioni lavorative e di vita quotidiana della AR sarebbero letteralmente CAMIONATE. La VR sarebbe principamente ludica anche se in ambito progettazione e modellazione 3d avrebbe certamente da dire la sua.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
La VR (attuale) sarà principalmente porno (o lavorativa in certi ambiti), la massa si stancherà preso di doversi mettere un ingombrante visore per guardare la tv o giocare, che poi si dovrà togliere per vedere dove ha appoggiato il telecomando, il pad o il telefono. Poi magari in futuro sarà davvero una striscia, che diventa "trasparente" sfiorandola, con sensori nel corpo, ecc... ma non mi sembra siamo manco vicini a qualcosa del genere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3881
|
Tranquilli, quando MS presenterà una soluzione per la realtà virtuale gaxel si sperticherà subito in elogi per questa tecnologia.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
|
Quote:
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
|
Quote:
Simulazioni di qualsiasi tipo? (Auto, moto, aerei, navi, carretti, battelli a vapore) NO. GDR? No, come ce lo fai entrare un drago nella tua stanza? FPS? forse... con taaaaaaaanto spazio e avresti comunque problemi nei salti e nelle corse (non tutti sanno fare parkour ne hanno il fisico per poterlo fare). La realtà aumentata si chiama così perchè appunto AUMENTA la percezione della REALTA' che vedi sul momento. Quanti videogiochi, esclusi quelli da tavolo, conosci che si basano sulla realtà che percepisci in quel momento, ovvero la tua stanza/ufficio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:48.