|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 31
|
Sostituzione HD con SDD per principianti
Ciao a tutti, stavo valutando la sostituzione dell'HD con un SSD nel mio pc fisso con windows 7:
Processore: Intel core i5 650 Scheda madre: Asus P7P55-M Chipset: Intel P55 (IbexPeak) Scheda grafica: AMD radeon HD 5770 Memoria fisica: DDR3-1333 / PC3-10600 DDR3 SDRAM UDIMM Volevo sapere se con questo pc la sostituzione del HD con SSD possa giovare, considerando che il pc lo uso in modo abbastanza blando ma continuativo (facebook, youtube, modifica documenti word per l'università, ricerca informazioni su internet, ascolto molta musica). Inoltre mi interessava sapere se l'SSD debba essere per forza sostituita all'HD oppure se può essere semplicemente aggiunta, e anche se è un'operazione difficile visto che vorrei ''montarlo'' da solo anche se non ho mai visto un pc dall'interno ![]() Grazie in anticipo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Se metti il SO su ssd invece che su hd, il cambiamento lo avverti .
Poi se vuoi mettere l' ssd al posto dell' hd o assieme all' hd li devi deciderlo tu Penso che tu stia parlando di un pc fisso giusto ? Volendo puoi anche mettere l' ssd come unità interna al pc e l' hd che togli, lo metti come unità esterna e lo usi per i dati .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 31
|
Sì, è un pc fisso.. Grazie per la risposta! I miei dubbi erano più che altro tecnici: cioè, è difficile montare l'ssd? Come spostare il sistema operativo? Come usare l'HD come memoria esterna? Per uno che non se ne intende...
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
devi svitare quattro viti e staccare un cavo.
cloni il vecchio disco sul nuovo con Macrium Reflect Free. per usarlo come memoria esterna, devi acquistare un box USB e mettercelo dentro, ma se vuoi, lo puoi tranquillamente anche lasciare all'interno del PC e usarlo come secondo hard disk. ...c'è il forum! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 31
|
Bene... non sembra estremamente difficile
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Per gli ssd vanno bene tutti, io prenderei un Crucial .
Per il resto ti ha già risposto bio, poi su un pc fisso è molto facile cambiare l' hardware . Come detto devi acquistare un box esterno per hd da 3,5" con un suo alimentatore e con il tasto On/Off, se vuoi mettere l' hd esternamente, il box costerà..........10-15 euro........... Per mettere l' ssd forse ti serve l' adattatore per il fatto che come misure l' ssd è più piccolo di un hd da 3,5" . Ma comunque lo puoi anche tenere appoggiato da qualche parte o anche sulla base del case del pc fisso . Basta che non venga toccato, urtato.....soprattutto quando è acceso......
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 31
|
Ah capito, allora forse mi conviene prima prenderlo e poi eventualmente vedere sul campo se mi serve un adattatore, che magari compro in un secondo momento
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
In più come detto se hai un pc fisso, apri il portello laterale, lasci il pc fisso cosi com'è, aperto, in modo tale che passa anche più aria per il raffreddamento O lo acquisti in seguito .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 31
|
Ok, l'SSD non mi è ancora arrivato, ma mi son già venuti dei dubbi vedendo alcuni video.
-Primo dubbio: prima di fare la clonazione devo eliminare dati dall'attuale hard disk finchè la mole di dati è inferiore alla capacità dell'SSD (che in questo caso è 128GB), giusto? -Secondo dubbio: da quel che ho capito, all'SSD arrivano 2 cavi, il SATA e l'alimentazione. Il SATA arriva dalla scheda madre all'SSD, e fin qui ok... Basta che compro un cavo SATA e lo aggiungo... Ma per l'alimentazione come faccio? Cioè, se c'è un solo cavo (quello che adesso va all'hard disk attuale) come faccio ad aggiungerne un altro? |
|
|
|
|
|
#10 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Quote:
Lo stesso per l' ssd > http://www.informaticapertutti.com/c...nterno-del-pc/
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 31
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Quote:
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1456
|
Se non ti serve un HD esterno, la migliore soluzione è lasciare il tuo vecchio HD e il nuovo SSD interni: metti su SSD SOLO il S.O. e tutti i programmi, e tutti i dati sull'HD meccanico.
Io ti consiglio vivamente di perderci un po' di tempo e approfittarne per fare una bella pulizia e fare un'installazione nuova: col tempo si caricano programmi che poi si tolgono magari si cambia antivirus .. insomma, nel PC rimangono un sacco di file inutili che rallentano il tutto. Lasci temporaneamente il tuo vecchio HD staccato (così tutto quello che ci hai sopra rimane intatto) e metti S.O. e programmi ex novo sull'ssd. Quando hai finito (puoi fare con calma, senza paure di sbagliare, al massimo riformatti il nuovo SSD e ricominci, tanto il "tuo PC" continua ad essere sul vecchio HD che puoi attaccare -staccando temporaneamente l'SSD- in ogni momento) Se vai all'università non ci credo che non hai un amico con un HD portatile da prestarti temporaneamente ... oppure ne compri uno, che non fa mai male avere una copia di backup dei propri documenti Prendi l'HD portatile, ci copi sopra tutti i tuoi dati, e fai un backup della posta (se usi Windows live mail è semplicissimo ricopiare addirittura tutta la cartella nascosta, copiarla nel nuovo SSD e ritrovarti tutto -gli account, le mail, i contatti-). Fatto tutto, quando sei sicuro di avere l'SSD operativo e di vere la copia dei tuoi dati, formatti l'HD meccanico, e reindirizzi le raccolte di Windows in modo che tutti i dati ti si salvino in automatico sull'Hd meccanico, anche i nuovi. L'SSD rimarrà con spazio in abbondanza per funzionare al meglio (non vanno mai riempiti a tappo), e i tuoi dati saranno tranquilli sull'HD meccanico e in copia per sicurezza sull'HD portatile. E il tuo PC ti sembrerà NUOVO per il boost di velocità che ti darà (soprattutto in accensione/spegnimento, e nel caricamento programmi) l'SSD! Ultima modifica di ritpetit : 10-03-2015 alle 18:23. |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 31
|
Quote:
Più che altro non saprei come mettere s.o. e programmi ex novo sull'ssd senza clonarli dall'hard disk, perchè il pc a me l'hanno dato già bello e pronto con il suo s.o. e io adesso non l'ho a disposizione. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1456
|
Se non puoi fere diversamente, certo che può andare, però almeno copia TUTTI i dati su di una altro HD (giusto la posta lasciaci), in modo da clonare solo So e programmi.
E poi, se usi le raccolte, mi raccomando reindirizza le cartelle sull'hd meccanico, almeno sei sicuro che tutto quello che rimetterai sul Pc ti andrà lì, sia il backup dei tuoi dati, che quelli nuovi. |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 31
|
Quote:
Comunque non so cosa siano le raccolte... |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1456
|
Quote:
Cosa sono le raccolte? Immagino tu non ti sia creato le cartelle documenti, musica, video, immagini e download. Te le sei trovate già fatte, giusto? con tanto di icona a forma di cartella sulla barra in basso che, se apri, vedrai si aprirà (appunto) in "Raccolte". Poi immagino che tu, a tua discrezione, abbia messo i tuoi documenti nella cartella documenti, magari ordinandoli in sottocartelle denominate in vari modi (doc università, bollette, etc.) e lo stesso avrai fatto col resto, le foto nella cartella foto (magari creandoci dentro delle cartelle tipo: vacanze 2014, compleanno, festa Mario, Foto fidanzata nuda ).Se cloni il disco e lasci tutto com'è, in automatico quando metterai un doc in documenti te lo metterà in C (che sarà l'SSD), e così qualsiasi altro dato (foto, immagini etc), salvo che TU non li salvi manualmente sull'HD meccanico. Se reindirizzi le raccolte, quando salverai un filmato fatto col cell nella cartella immagini --> sottocartella "spogliarelli fidanzata" |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 31
|
Quote:
Ma comunque... Se io l'hdd lo lascio così com'è e aggiungo un ssd, in teoria non dovrebbe essere che l'hdd rimane C e l'ssd lo chiamo come mi pare (per esempio D)? E *sempre in teoria* tutto ciò che salvo andrà su C, cioè l'hdd, in automatico? |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1456
|
Quote:
Chiarito questo: se tu fai delle cartelle sul desktop, il suddetto, dove è? E' sul disco di sistema, quindi sará sull'SSD, e quindi ciò che ci salverai sarà proprio su quello, e non é ciò che deve succedere. Onde per cui, in teoria E IN PRATICA, devi cambiare visione rispetto ad adesso, e ragionare tridimensionalmente invece che bidimensionalmente, dove la terza dimensione è un HD in più. Potresti risolvere spostando tutto l'User sull'HD meccanico, ma è una procedura un pò delicata, va fatta da DOS modificando il registro di sistema, e mi pare di capire che è meglio evitare, perché rimediare a errori sul registro può essere complicato, a volte impossibile, e comunque da esperti, e non mi pare il caso. |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 31
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09.













).








