Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2015, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...ing_56626.html

Al debutto nel corso della seconda metà del 2015 le nuove generazioni di soluzioni Intel Xeon Phi, per la prima volta anche in versioni dedicate all'installazione in socket. Prestazioni elevate per i futuri supercomputer

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2015, 10:35   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21902
In sostanza il vantaggio principale di queste soluzioni rispetto alle schede tesla è il fatto che sono X86 giusto?
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2015, 11:41   #3
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
In sostanza il vantaggio principale di queste soluzioni rispetto alle schede tesla è il fatto che sono X86 giusto?
Si.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2015, 19:45   #4
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
In sostanza il vantaggio principale di queste soluzioni rispetto alle schede tesla è il fatto che sono X86 giusto?
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Si.
In parte. E' sicuramente comodo perché per x86 ci sono ottimi compilatori, e peraltro è molto più semplice scrivere codice assembly rispetto ad altre architetture (in particolare RISC).

La cosa importante dei nuovi Xeon Phi è che le altre due versioni, essendo pienamente compatibili con x86, possono essere utilizzati tranquillamente al posto degli Xeon, senza toccare di una virgola il codice già scritto.

Questo significa che tutte le applicazioni possono già far uso dei numerosi core e thread di queste CPU. Quindi se hai un'applicazione che sfrutta già più core/thread, automaticamente e in maniera trasparente ne beneficerà, senza toccare di una virgola nulla.

Ovviamente per sfruttare al meglio l'hardware, il codice dev'essere ricompilato abilitando l'uso delle AVX-512. Non serve: una ricompilazione è già sufficiente per sfruttare questa nuova estensione SIMD al posto di AVX e AVX-2.

Il notevole vantaggio, dunque, è che con questi nuovi chip non è necessario scrivere codice apposito, come avviene con CUDA, per esempio, che ha degli alti costi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2015, 21:20   #5
pierpox
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cosenza
Messaggi: 400
Speriamo anche che la politica dei prezzi delle attuali knights corner rimanga anche con le nuove Phi,l'attuale 3120A,proposta entry level è a circa 1300 euro,non sarebbe male allo stesso prezzo un scheda o meglio ancora un processore host che offra tra l'altro 3 TF in FP64 e 6TF in FP32...cioè addio Tesla!
pierpox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2015, 04:45   #6
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Dei prezzi non si sa ancora nulla. Spero che si mantengano almeno allineati a quelli correnti. Comunque in versione singolo chip dovrebbe costare meno, ma sono MIE considerazioni / speranze.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2015, 06:45   #7
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Nell'articolo mi pare siano presenti due errori:
- nel riferimento al secondo controller (1), dato che la bandwidth massima teorica non dovrebbe essere sommata
Quote:
altri 90 Gbytes di bandwidth massima teorica
- mi sembrerebbe essere una grossa limitazione, al livello progettuale, se le soluzioni Knights Landing non fossero in grado di usare al meglio tutto i loro core, pure senza avvalersi del controller secondario (1)
Quote:
per poter avere tutti i core occupati nelle elaborazioni
In fondo, stando a quanto scritto nell'articolo, parrebbe che il solo ruolo di questo controller secondario consista nel potere gestire fino a 384 Gbytes di memoria di sistema (esterna alla memoria integrata nella scheda) suddivisa in un massimo di 6 moduli Ram di tipo DDR4.

A questo punto temo che siano presenti solo due alternative, aspettare un'articolo di approfondimento sull'argomento oppure andarsi a cercare approfondimenti internazionali in Rete per riuscire ad avere una visione più completa e precisa di questo sistema.

1) Presente, tra l'altro, solo su alcuni sistemi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2015, 18:01   #8
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1316
Mi sono perso qualcosa... Intel fa schede GPGPU per il mercato dei supercalcoli? sono prototipi o c'è già qualcosa? Ma può Intel fare concorrenza alle Tesla? e forse anche AMD ha qualche soluzione da offrire ma con quali risultati?
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2015, 20:48   #9
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Non è una GPU, è una scheda di calcolo pura.

E sì, compete decentemente con NVIDIA
http://blog.xcelerit.com/intel-xeon-...dia-tesla-gpu/
http://goparallel.sourceforge.net/in...cks-tesla-gpu/

AMD ha Vulkan, il successore di OpenGL/CL, ma non si capisce quanto sia meglio perchè è nuova (ma già il fatto che sia opensource fa ben sperare)

Ultima modifica di bobafetthotmail : 29-03-2015 alle 21:26.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2015, 21:39   #10
sbazaars
Senior Member
 
L'Avatar di sbazaars
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 426
Non ci capisco molto tra tutte queste sigle sinceramente. Spero che i prezzi rimangono invariati..
__________________

CPU: AMD FX-4300 4-Core 3.8GHz Socket AM3+ 8MB 95W Boxed,Hard Disk: Interno 3.5" Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 + SSD Silicon Power S60 2.5" 120GB, Scheda Video: ASUS AMD Radeon R5 230 Passive Core 650MHz Memory DDR3 1200MHz 2GB, Scheda Madre: Asrock 960GM, RAM: DDR3 Crucial 8GB PC3-12800 1600MHz (2x4GB), Case: Midi Tower iTek SYLENT 07 Windowed, Alimentatore: Corsair CX430M
Siti Web: Agenzia web marketing, Realizzazione siti web.
sbazaars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1