Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2015, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ile_56400.html

Un ritorno al passato quello ipotizzato per AMD, grazie ad un accordo di licenza di proprie tecnologie per le GPU mobile portato avanti con MediaTek che dovrebbe concretizzarsi in prodotti per smartphone e tablet del prossimo futuro

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2015, 08:43   #2
Angelorpheus
Member
 
L'Avatar di Angelorpheus
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 98
MILLEMILA CORES
Angelorpheus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2015, 09:13   #3
palleggiatore
Senior Member
 
L'Avatar di palleggiatore
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: solit'udine in provincia
Messaggi: 613
FORZA AMD

palleggiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2015, 12:00   #4
Nanolitro
Member
 
L'Avatar di Nanolitro
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 36
Capsaicina

Se fosse vero e se AMD riuscisse nell'intento di creare una GPU superiore alla concorrenza sarebbe un'ottima opportunità di crescita e di miglioramento sotto il punto di vista del rapporto prestazioni/watt.
Nanolitro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2015, 13:20   #5
Morghel77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 109
Il nuovo A72 annunciato da mediatek con GPU AMD potrebbe essere una bestia che Qualcomm se la sogna.
Morghel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2015, 16:05   #6
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Morghel77 Guarda i messaggi
Il nuovo A72 annunciato da mediatek con GPU AMD potrebbe essere una bestia che Qualcomm se la sogna.
Il Mediatek MT8173 presentato come prototipo all'MWC 2015, adotta un 2x A72 + 2x A53 ed adotta una gpu PowerVR GX6250 a 700Mhz (il prototipo) dual cluster, ed è un soc di fascia medio-bassa.

I soc di Qualcomm in quella fascia, saranno gli Snapdragon 618/620: il primo è 2xA72+4xA53 + Adreno 405 ed il secondo 4xA72+4xA53 con Adreno 510.

Se mai fosse vera la "fuzzillata" dell'accordo tra Mediatek ed Amd, non vedresti un prodotto finito con gpu Amd almeno fino alla fine del 2016.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2015, 23:49   #7
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Fin'ora Qualcomm (che stimo tra l'altro) ha regnato incontrastata (quasi) per via del fatto che i cinesi non hanno toccato la fascia alta del mercato e si sono limitati alla fascia medio/bassa.

Ma se l'accordo con AMD porterà in scena un cambio di strategia, mossa probabile dato che AMD non vorrà di certo limitare la propria presenza nella fascia medio/bassa rimettendoci in reputazione, potrebbe far ripartire il VERO sviluppo tecnologico che da 2 anni a questa parte ha stagnato in ambito SoC.

Inoltre aggiungiamoci anche Samsung che forse ha intenzioni più serie con Exynos da ora in avanti se i partner di sempre continuano a "sfornare" altri 810.

NVIDIA?!? rimarrà ancora un punto interrogativo, specie se la concorrenza si riprende, ma ha ancora tempo per rimediare prima che AMD scenda in campo
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2015, 05:51   #8
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
C'è da dire che AMD aveva realizzato delle buone GPU mobile, prima di vendere quella divisione. Purtroppo è passato troppo tempo, ma ricordo che avevano delle caratteristiche particolari, ad esempio per ridurre fortemente il consumo di banda verso la memoria.

Adesso AMD vuole portare le sue attuali GPU su mobile, che non credo integrino quelle tecnologie.

Se Mediatek vuol realizzare dei SoC "high-end" con queste GPU, si troverà con prodotti al livello delle GPU nVidia (che non sono nate espressamente per l'ambito mobile).

Dubito, però, che possano competere con le Adreno in termini di prestazioni / consumi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2015, 08:43   #9
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Al più c'è stato un problema con i processi produttivi, ma su questi Qualcomm, Mediatek o Apple non hanno spazi di manovra, in quanto fabless.

Per il resto lo sviluppo dell'architettura Arm prosegue oggi come è stato negli anni precedenti, così come le gpu dei soc, ma ovviamente non può prescindere da ciò che TSMC e Samsung possono offrire.

Fino ad ora la presenza di Nvidia sulle gpu è stata abbastanza sterile, visto lo scarso successo delle sue soluzioni commerciali: sono almeno 5 anni che portano tecnologia con i Tegra ma i concorrenti non penso proprio che si sentano "insidiati".

Un ipotetico ritorno di Amd nel settore mobile porterebbe ulteriore "tecnologia" nelle gpu, ma tocca vedere se ci saranno risultati commerciali tali da spingere gli attuali leader del mercato ad accelerare lo sviluppo.

Ribadisco ovviamente che la news parte da Fudzilla che dice di essersi fatto una chiacchierata all'MWC con "la sua fonte giornalistica"
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 01:28   #10
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6108
Ulteriori dettagli su cosa stanno combinando AMD, Mediatek, ARM Ltd, Qualcomm, Imagination Technologies, Samsung e molti altri.
http://www.theregister.co.uk/2015/03...pec_published/

Qui si vedono quali sono i membri attuali di HSA:
http://regmedia.co.uk/2015/03/17/hsa...on_members.jpg

http://www.hsafoundation.com/

Mi sa che Intel farebbe bene a preoccuparsi.
In pratica i fondatori puntano a creare un ecosistema software comune che si presta ad un sacco di applicazioni dai dispositivi mobili su fino ai supercomputer.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 05:45   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non vedo perché, visto che non c'è alcuna novità. Hanno rilasciato le specifiche 1.0 di HSA, che esiste già da tempo. La novità sarebbe avere tanto software che lo supporta, ma per questo serve che questa tecnologia si diffonda E che gli sviluppatori ne facciano uso, e non è affatto detto.

Dal link in questione:

"It's encouraging because it means the standard has a chance of being adopted in a good number of devices and computers, potentially reaching a critical mass so that software developers can justify building HSA-compliant games and tools knowing there's enough of a userbase out there to take advantage of the technology."

Però subito dopo:

"One major stumbling point here is the absence of Intel and Nvidia in all of this"

Considerato il market share di Intel e nVidia, con la prima che domina con le sue GPU integrate, e la seconda con le discrete, è un po' difficile immaginare che soltanto AMD possa fare da traino per gli sviluppatori, e mi pare che si sia visto con Mantle quanto peso abbia...

Inoltre ci sono già le OpenCL 2.0 che offrono servizi simili:

"Shared virtual memory
[...]
Generic address space
"

che qualcuno supporta già:

"August 29, 2014: Intel releases HD Graphics 5300 driver that supports OpenCL 2.0."

__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 21:25   #12
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6108
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Però subito dopo:

"One major stumbling point here is the absence of Intel and Nvidia in all of this"
Lo standard HSA è orientato a creare un infrastruttura comune capace di rendere portabile roba a più basso livello rispetto ad OpenCL e per ora (proprio per l'assenza di Intel ed NVidia) punta a sistemi embedded, mobili e console ( e supercomputing visti alcuni dei menbri di HSA), ma se Intel ed Nvidia se ne tengono fuori poi potrebbero rimpiangere tale decisione.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 21:33   #13
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
E' possibile, ma al momento c'è già ben poco software per OpenCL, per cui ha poco senso spingere sullo sparuto HSA.

HSA potrebbe aumentare il supporto, ma ci vorrà comunque tempo. E nel frattempo nulla toglie che Intel e nVidia possano attrezzarsi e proporre soluzioni adeguate/valide al momento opportuno, visto che già adesso supportano in hardware un po' di roba.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1