|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
|
15'' antiriflesso + batteria 6 celle + gioco leggero, 400 euro
Salve a tutti, dopo anni in compagnia dei netbook sento la necessità di un computer decente, che mi permetta di lavorare con fluidità con programmi da ufficio e mi permetta qualche (raro) sfizio con i videogame.
Stavo pensando quindi a queste caratteristiche a livello di performance: - processore i3 o i5 - Buona grafica integrata (HD 4600?) - 4 gb di ram Altre cose fondamentali per me sono: - Batteria a 6 celle - Schermo opaco anti-riflesso Optional graditi sono: - Freedos (se, risparmiando sull'SO, a parità di caratteristiche ho un computer più economico) - Touchpad con tasti fisici - Buona tastiera - Leggerezza - Buona qualità costruttiva Sapresete consigliarmi qualcosa entro i 400 euro o poco più? Ovviamente, meno spendo meglio è ![]() Fin'ora avrei adocchiato il FFUJITSU A5440M7305, con processore Itel i3-4000M, ed il resto delle caratteristiche importanti da me cercate, che si trova a circa 320 euro Le uniche cose che non mi convincono (anche se non fondoamentali) sono la qualità costruttiva, il peso e - a dirla tutta - il design... Inoltre, dalle foto sembra che abbia quell'odioso touchpad dove anche i tasti sono "touch"...ho avuto fastidiose esperienze con cose del genere. C'è di meglio su questa fascia di prezzo? Grazie fin d'ora a tutti per i cosigli! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
quel fujitsu è buono per quello che costa, sappi che non giochi a quel granché. Dipende in proporzione quanto giochi e a cosa (se giochi una volta ogni due settimane ma vuoi giocare a crysis 3 inizia a essere un problema, se ti diletti con solitario/the sims/fifa vai tranquillo)
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 125
|
Quel touchpad ad alcuni con ubuntu dava problemi...
Poi io vorrei sapere il parere di qualcuno che l'ha provato, in particolare lo schermo: è davvero cossì scarso per quanto riguarda luminosità e contrasto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
Se la luminosità va oltre i 175 nits va benissimo per un uso normale. Contrasto non saprei dirti ma francamente non credo che in Word noterai differenze. Forse se ti metti a modificare foto sarebbe meglio avere pannelli con parametri migliori
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
|
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11 Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
|
Quote:
Effettivamente apprezzo moltissimo la Lenovo, tra le altre cose per la tastiera, il design e la generale qualità costruttiva. Ma pensi che questo E540 valga i 100-150 euro in più rispetto al fujitsu, in rapporto alle mie necessità? In particolare dal link su trovaprezzi vedo che ha caratteristiche del tutto identiche, a parte Windows (che per me non è una priorità). Decisamente più interessante, in realtà, l'i5 tedesco da 400 euro....il sito è affidabile? Quanto è sbattimento cambiare i tasti della tastiera tedesca? PS: ho visto che questo modello c'è anche in rosso...sai dovre potreri trovarlo? ![]() @Il Picchio: Il fatto è che in realtà non gioco, anche perchè da anni posseggo computer scarsissimi. Evidentemente non ho nemmeno questa grande propensione ai videogiochi. Diciamo che vorrei "darmi una possibilità", nel caso mi prendesse lo sghiribizzo, di giocare a qualche titolo, ma senza investirici particolarmente. Per questo ho pensato che una buona integrata sia più che sufficiente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
|
ciao si il sito e' molto affidabile (anzi tra i migliori europei) .. della tastiera cambiano Y e Z che son invertite ..e qualche accentata .. come qualità è molto buono e la tastiera e' fantastica.. dovrebbe avere pure una porta msata (2) libera per upgrade ad ssd ..
rosso non saprei , mai visto
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11 Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
L'i5 tedesco (e540, il secondo link per intenderci) mi pare sia disponibile solo il ritiro in sede. Valeva tutti i soldi che costava. Gliene avrei dati pure qualcuno in più.
Tieni d'occhio anche questo che i prezzi si stanno finalmente abbassando http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax= O pensare a una mezza soluzione AMD con integrata migliore https://m.cyberport.de/p/Lenovo-E555...s-8.1/1C30-3P0 (dovrebbe montare una R5 kaveri) Non che mi convinca molto nemmeno a me a dire il vero. La cpu va come un i3-3110m
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
|
se puoi alzare un po il budget c'e' questo asus con full hd e vga fascia media .
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11 Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
|
Ciao a tutti, grazie ancora dei suggerimenti.
Per la VGA vorrei mantenermi su una buona integrata, sia per una questione di prezzo che di consumi (immagino che la dedicata scaldi e consumi di più), e anche perchè davvero il videogioco potrà essere uno sfizio saltuario ma nulla di più. Con gli Acer francamente sono un po' prevenuto, ma magari è una fissa mia...però preferirei mantenermi su Lenovo o Asus, salvo affaroni. Per il processore mi sono convinto per un i5: è vero che un i3 potrebbe comunque bastare alla mie necessità, ma forse vale la pena investire qualcosa in più in "longevità". Infine sul prezzo vorrei comunque tenermi entro e non oltre i 450 euro (e già sto sfornado dai 400 o meno iniziali...). Prima di sottoporvi qualche modello che ho adocchiato, vorrei chiedervi: cosa hanno davvero di buono i ThinkPad? E' solo una questione di "brend" o c'è davvero qualche caratteristica peculiare (a parte la pallina rossa al centro della tastiera, dalla dubbia utilità IMO) che dovrebbe farli preferire ad altre serie? Perchè, a parte che non sono bellissimi (ma alla fine sticazzi, eh...), l'ottimo modello segnalato da alonenero ha quell'odioso touchpad senza tasti che temo possa dare problemi con linux... Detto questo...che ne pensate di questi modelli? Lenovo 13" (non mi dispiace affatto la cosa), i5, HD4400, senza sistema operativo, 380 euro Lenovo, processore un po' più scarso ma sempre i5, HD4400, HD ibrido, batteria forse un po' scarsa (4 celle, autonomia dichiarata 5 ore), senza sistema operatico, 380 euro (tra l'altro esteticamente piuttosto carino) Asus, i5, HD4400, 425 euro (bellino, acquistabile in Italia) Lenovo i5 HD4000, 450 euro (praticamente identico al edge 531, ma non è thinkpad) Acer, processore come il precedente lenovo, HD4400, HD ibrido (SSHD), autonomia dichiarata 7 ore, senza sistema operativo, 400 euro Ultima modifica di pablyto : 23-01-2015 alle 16:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
|
Volendo potresti anche considerare il fujitsu A544 ma con i5-4210M a 440€ spedito
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_4210m.aspx |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
|
Quote:
Grazie comunque della segnalazione ase ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
|
Mi sto sempre più convincendo per il Lenovo Thinkpad Edge E540.
Purtroppo però pare non sia più acquistabile online da cyberport...vale la pena aspettare, c'è la possibilità che torni disponibile? Perchè in alternativa, sullo stesso sito, ce ne sarebbe uno ricondizionato, logicamente ad un prezzo anche più basso. C'è da fidarsi? Che problemi potrebbe avere? Solo estetici o anche altro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 125
|
Scusa ma che vantaggi hai prendendo una batteria a 6 celle con processore a pieno violtaggio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
|
Ma infatti sto rivalutando la questione: considerato che un netbook per la mobilità ce l'ho, e che il notebook lo userei in modalità semi-fisso, l'autonomia passa in secondo piano.
Mentre per il processore vorrei fare un piccolo investimento in vista della longevità del computer. D'altro canto: non durerà 10 ore, ma meglio 4-5 che 2-3 ![]() Perchè, tu che faresti? Opteresti per un ULV? Quant'è sensibile la differenza di performance (anche per la scheda grafica integrata) rispetto al voltaggio normale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
L'e540 si vende anche in Italia con le stesse caratteristiche.
Nella realtà durerà 3.5 ore non 5.5 sicuramente Dell'e540 è buona non tanto la batteria ma l'hard disk molto veloce, la differenza sta che l'ulv va poco più di un i3, l'i5 serie m va più di un i7 ulv.
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.