Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2014, 13:17   #1
Mountain King
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Lido di Camaiore
Messaggi: 49
Portatile sui 500-600 euro per Arti Multimediali

Salve a tutti! Devo chiedervi un consiglio
Mi sono iscritto all'Accademia di Belle Arti nel corso di Arti Multimediali e dopo qualche giorno di frequentazione mi sono reso conto che senza un portatile è praticamente impossibile andare avanti perché non ho il tempo materiale di fare tutto a casa con il fisso quando torno.

Ho bisogno di un portatile per cose tranquille, tipo creazione pagine web e piccoli software, che non richiedono risorse particolari. Poi il pacchetto Adobe (Photoshop, Illustrator, inDesign), un programma di videoediting per fare montaggi e post-produzione, per ora abbiamo usato Premiere ma dovremmo usarne anche altri dopo.
C'è anche un esame di modellazione digitale ma essendo un'introduzione all'argomento non credo di dover fare cose eccessivamente complesse e dispendiose a livello di risorse (ripeto, credo xD).

Ora tocca a voi! Purtroppo non ho un budget superiore ai 500-600...
Ho provato a dare un'occhiata in giro e ho notato che fino agli 800 euro hanno tutti processori i5 e i7 del tipo Ultra Low Voltage, che da quel poco che so sono versioni dual core a basso consumo. Siccome, appunto, non sono molto informato a riguardo, quello che mi chiedo è: vanno bene lo stesso per l'uso che dovrei farne io?

Io ho visto questi pc:
ASUS F550LDV-XX484H
ASUS F550LD-XX220H
HP 15-r117nl (che da quello che so andrebbero evitati però)

Mi ero orientato su questa tipologia di modelli: Processore i5, 8 gb di Ram e una scheda video dedicata.

Poi ho visto anche questo che ha un processore AMD, che non ho mai avuto e quindi conosco poco:
LENOVO Z50-75-6XIX - Black

Aiutatemi voi! Se conoscete offerte migliori, se avete consigli per un modello migliore, per togliere o aggiungere una caratteristica ai miei parametri di ricerca... aspetto i vostri pareri! ^^

Ho visto anche un altro sito, cytech, che non conoscevo e ha buonissimi prezzi.
Questo a un occhio come il mio sembrerebbe una buonissima offerta:
LENOVO Z50-70 NERO - 59433102, ha i5 4210u, 8gb di ram e GT 840m.
Mountain King è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 13:27   #2
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da Mountain King Guarda i messaggi
Salve a tutti! Devo chiedervi un consiglio
Mi sono iscritto all'Accademia di Belle Arti nel corso di Arti Multimediali e dopo qualche giorno di frequentazione mi sono reso conto che senza un portatile è praticamente impossibile andare avanti perché non ho il tempo materiale di fare tutto a casa con il fisso quando torno.

Ho bisogno di un portatile per cose tranquille, tipo creazione pagine web e piccoli software, che non richiedono risorse particolari. Poi il pacchetto Adobe (Photoshop, Illustrator, inDesign), un programma di videoediting per fare montaggi e post-produzione, per ora abbiamo usato Premiere ma dovremmo usarne anche altri dopo.
C'è anche un esame di modellazione digitale ma essendo un'introduzione all'argomento non credo di dover fare cose eccessivamente complesse e dispendiose a livello di risorse (ripeto, credo xD).

Ora tocca a voi! Purtroppo non ho un budget superiore ai 500-600...
Ho provato a dare un'occhiata in giro e ho notato che fino agli 800 euro hanno tutti processori i5 e i7 del tipo Ultra Low Voltage, che da quel poco che so sono versioni dual core a basso consumo. Siccome, appunto, non sono molto informato a riguardo, quello che mi chiedo è: vanno bene lo stesso per l'uso che dovrei farne io?

Io ho visto questi pc:
ASUS F550LDV-XX484H
ASUS F550LD-XX220H
HP 15-r117nl (che da quello che so andrebbero evitati però)

Mi ero orientato su questa tipologia di modelli: Processore i5, 8 gb di Ram e una scheda video dedicata.

Poi ho visto anche questo che ha un processore AMD, che non ho mai avuto e quindi conosco poco:
LENOVO Z50-75-6XIX - Black

Aiutatemi voi! Se conoscete offerte migliori, se avete consigli per un modello migliore, per togliere o aggiungere una caratteristica ai miei parametri di ricerca... aspetto i vostri pareri! ^^

Ho visto anche un altro sito, cytech, che non conoscevo e ha buonissimi prezzi.
Questo a un occhio come il mio sembrerebbe una buonissima offerta:
LENOVO Z50-70 NERO - 59433102, ha i5 4210u, 8gb di ram e GT 840m.
Ciao!
Allora. Inizio dicendo che se non giochi la dedicata ti servirebbe soltanto per l'esame di modellazione digitale. A dire il vero per quell'esame ti servirebbe sborsare 800 euri.

Quindi per prima cosa dovresti specificare (dato che non ne ho idea) il livello con cui lavorerai.

Se è come penso un utilizzo quasi professionale un notebook con cpu quad core, SSD e dedicata gtx850m (penso all'esame di modellazione) sarebbe l'ideale. Un pc del genere ti costerebbe appunto 800 euri.
Diciamo che se il lavoro è intensivo ti direi di andare su quello.
Se per l'esame di modellazione grafica invece ti arrangerai con il fisso si può risparmiare sul portatile, con 500 euri ne avresti uno più che sufficiente.
Una cpu dual core potrebbe bastarti se in uni non fai roba pesante. Se mi dici però che i tempi sono stretti e devi fare tutto velocissimo per seguire allora 500 euri non basterebbero.

Insomma dacci un po' più di info

Sugli 8 gb di ram ci sei ma ti consiglio di guardare su negozi non fisici oppure altro che 800 euro sborsi.

Così di getto per darti un'infarinatura di quello che ho in mente:
- cpu dual core e niente modellazione: Lenovo E540 (ti consiglierei una cpu un po' più potente di quelle da te elencate, quelle vanno bene per un uso amatoriale)
- cpu quad core per uso pesante: Acer V3-772g con 850m

P.S.: lascia stare al 99% AMD sui portatili
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 10:11   #3
Mountain King
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Lido di Camaiore
Messaggi: 49
Ciao e grazie della risposta!
L'uso che dovrei farne non posso spiegarlo troppo nei settagli perché abbiamo fatto solo una settimana e si tratta pur sempre dei corsi del primo anno, le cose più complesse verrebbero dopo.
L'esame di modellazione 3D è uno solo e credo si tratti sempre di una cosa abbastanza semplice, è un'introduzione all'argomento più che altro. Se si rivelasse più complicato del previsto potrei lavorare a casa col fisso...

L'uso più frequente che dovrei farne è il reparto audio/foto/video. Mixing audio; montaggio di filmati dal girato, aggiungerci effetti ecc; progetti di grafica con Illustrator e Indesign; ritocchi fotografici.

Il pc laggiù mi servirebbe per stare dietro alle spiegazioni seguendo i professori durante le spiegazioni. Per dire, se spiega come funziona un programma è molto più comodo poter fare subito con mano quello che viene spiegato e toccare con mano le sue funzioni sul momento che tornare a casa con tutto annotato e riprovare (considerando anche che dal lunedì al venerdì sono tutto il giorno a lezione).
Inoltre lasciano ore di laboratorio potrei avvantaggiarmi preparando le cose direttamente lì e consultarmi con gli altri ragazzi.
Mountain King è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 10:39   #4
icobi
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 191
allora secondo me hai diverse possibilità...

il fisso è buono e lo continueresti a usare spesso? nella mia esperienza più vai avanti e più diventa difficile all'uni (laboratori, esercitazioni, vai a studiare da un'amico, ecc ), da me tutti si prendono il portatile quando capiscono come funziona, però faccio ing edile architettura magari è diverso...

quindi devi decidere se prendere una macchina performante o solo un "appoggio mobile", dove non ci potrai lavorare, ma solo "prendere gli appunti" per così dire, con la consapevolezza che ti durerà pochi anni

se vuoi un notebook con cui "fare grafica" devi andare su di prezzo:
processore i74710hq/mq, ram 16 Gb, scheda grafica top sarebbe una quadro ovviamente, ma hanno prezzi altissimi quindi una geforce dalla gtx850m in su...

oppure puoi fare la scelta di prendere un note smarzo per il primo anno spendendo poco e poi l'anno prossimo cambiarlo...
icobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 15:08   #5
Mountain King
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Lido di Camaiore
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da icobi Guarda i messaggi
allora secondo me hai diverse possibilità...

il fisso è buono e lo continueresti a usare spesso? nella mia esperienza più vai avanti e più diventa difficile all'uni (laboratori, esercitazioni, vai a studiare da un'amico, ecc ), da me tutti si prendono il portatile quando capiscono come funziona, però faccio ing edile architettura magari è diverso...

quindi devi decidere se prendere una macchina performante o solo un "appoggio mobile", dove non ci potrai lavorare, ma solo "prendere gli appunti" per così dire, con la consapevolezza che ti durerà pochi anni

se vuoi un notebook con cui "fare grafica" devi andare su di prezzo:
processore i74710hq/mq, ram 16 Gb, scheda grafica top sarebbe una quadro ovviamente, ma hanno prezzi altissimi quindi una geforce dalla gtx850m in su...

oppure puoi fare la scelta di prendere un note smarzo per il primo anno spendendo poco e poi l'anno prossimo cambiarlo...
Se va be', devo andare a fare montaggi video e programmazione a livelli base, mica programmare videogiochi e fare elaborazioni 3D pesanti. L'unica cosa 3D che potrei elaborare al massimo è un vaso, o una sedia, per un esamino di introduzione alla modellazione digitale, ma niente di trascendentale.
Mountain King è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 15:14   #6
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da Mountain King Guarda i messaggi
Se va be', devo andare a fare montaggi video e programmazione a livelli base, mica programmare videogiochi e fare elaborazioni 3D pesanti. L'unica cosa 3D che potrei elaborare al massimo è un vaso, o una sedia, per un esamino di introduzione alla modellazione digitale, ma niente di trascendentale.
che ne dici di un i7 + 850m e SSD da 128/256 gb (monti tu) a 900 euro?
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v