|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 3
|
Xfx 550 vs cooler master b600
Devo cambiare alimentatore per alimentare una gtx 560 ti 2gb della gainward.
Sono indeciso tra questi 2 alimentatori, xfx è molto consigliato ma per la stessa cifra il cooler master b600 è superiore. Cosa ne pensate? Qualcuno sa quale dei 2 è più silenzioso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
basta che leggi questa recensione e capirai che il b600 è a dir poco una schifezza, a livello degli intertech e spazzatura varia:
http://www.hardwaresecrets.com/artic...-Review/1034/9 l'xfx pro è un buon alimentatore e ha sempre avuto ottimi feedback.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 67
|
Prima di sparare giudizi, bisognerebbe essere sicuri di quel che si dice.
Cooler Master vende diversi alimentatori, prodotti da diversi OEM, col nome B600. Quello da linkato da zagor nemmeno si chiama B600, ma "eXtreme Power Plus 600W", è prodotto da Seventeam, ha codice RS600-PCAR-E3, è una schifezza, ma non c'entra nulla. Il vero B600 (o Thunder B600) ha codice RS600-ACAB-D3, è prodotto da Enhance ed è un ottimo alimentatore. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Il B600 è una buona unità in funzione del prezzo, ma se hai un budget superiore, puoi prendere di meglio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Provincia di AG
Messaggi: 486
|
Quote:
Ha ventola autoregolata, cavetteria completa per un PC da home ma anche da gaming se non si ha intenzione di fare crossfire (per il crossfire ci vogliono comunque wattaggi superiori). L'unica nota che è negativa, ma anche no, è l'assenza della classificazione "plus". La casa dichiara un'efficienza di circa l'85%, che corrisponde (se dicono la verità non lo so, ci sarebbe da testarlo" al plus bronze più o meno (l'efficienza dipende anche dal carico di lavoro ed arriva ai livelli più alti quando "tira" metà della corrente massima. L'ho fatto comprare ad un mio cugino ed il risultato è stato buono ed attualmente ne ho uno in spedizione che monterò su una configurazione FX8320+R9 280. E' sufficiente per qualunque configurazione a scheda video singola.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1600X [] Cooler: NOCTUA NH-U9B SE2 [] MB: ASUS ROG STRIX B350-F GAMING [] RAM: CORSAIR Vengeance 3200MHz (2x8GB) [] GPU: Sapphire Nitro R9 380X 4GB [] Monitor: Asus MX25AQ Venduto con esito positivo a giap959 - baffetto58 - mitrix - Jerry_MK2 - ais001 -elbolo - stefanoferd - J!MmΨ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:06.