Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2014, 12:22   #1
jlm70
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Milano
Messaggi: 8
ADSL Fastweb + Netgear R7000 Nighthawk

Ciao a tutti, vi chiedo una cortesia:
verrei configurare al meglio la mia rete casa/ufficio, collegata a Fastweb tramite modem ADSL Technicolor TG582n (Software Rel. 8.C.M.0).
Ho appena acquistato un Netgear R7000 per sostituire un "vecchio" D3700v1 (usato come access point wifi).
In casa ho una configurazione piuttosto estesa, con 2 switch Gigabit, NAS e una quarantina di dispositivi connessi (la maggior parte wired).

Obiettivo del nuovo R7000 è anche di abilitare una gestione del QoS (assegnando banda limitata - e accesso controllato - a dispositivi meno prioritari / es. tablet bimbi).

Vista la potenza di calcolo del nuovo R7000 (specie in raffronto al routerino fornito da fastweb), vorrei configurare il tutto nel modo più performante.

La mia idea (e qui chiedo un vostro consiglio) è di avere uno schema di questo tipo:

Adsl
|
TG582n
|
R7000
|-- NAS
|-- SWITCH1 -- set dispositivi studio
|-- SWITCH2 -- set casa (mysky,oppo105,ps4,...)
|__ WIFI G/N/AC

In ottica di migliore gestione dell'R7000 (configurazione, controllo/monitoraggio, anche da tablet), mi conviene disabilitare il server DHCP del TG582 e lasciare gestire tutto dall'R7000?
Per quanto possibile vorrei evitare che ci fosse traffico inutile attraverso porte (e cpu) "lente" del TG582, eccetto per connettività internet, ovviamente. Questo significa che il TG582 non deve funzionare da router, ma solo da modem?
In tal caso dovrei configurare il TG8582 in modalità bridged modem?

Come posso fare?

Grazie a tutti per l'aiuto,
Gianluca
jlm70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2014, 08:14   #2
MarKusss74
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 996
Interessa anche a me la faccenda....sono esattamente nella tua stessa situazione.
MarKusss74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2014, 09:53   #3
lorenzo.c
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 627
Fai fare tutto al nuovo router, tenendo il TG582n in bridged mode
lorenzo.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 08:50   #4
jlm70
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Milano
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da lorenzo.c Guarda i messaggi
Fai fare tutto al nuovo router, tenendo il TG582n in bridged mode
Grazie mille, Lorenzo.
In questo caso, immagino, il Nighthawk recepirà un indirizzo diretto (esterno) da FW e il vecchio router FW non farà altro che "trasformare" la linea telefonica in cavo ethernet sotto protocollo TCP/IP (detta male, lo so). E immagino che FW dovrà ri-autorizzare il nuovo router?

Sai mica però come posso fare?
Cercando su internet ho trovato solo post che proponevano come unica soluzione l'utilizzo di telnet diretto sul modem con comandi CLI... onestamente un po' ostici al sottoscritto. Più che altro perchè si riferivano a ISP americani e quindi avrei dovuto tradurli sui parametri locali di FW... col rischio di fare casino.

Grazie ancora!
jlm70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 09:45   #5
lorenzo.c
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 627
Effettivamente non ci sono modi facili per configurare il TG582n in bridge mode. Rimane l'alternativa classica del doppio NAT, cioe' tieni il router di Fastweb configurato per collegarsi a internet e il Netgear collegato ad esso via WAN. Non conosco Fastweb, ma se ancora esiste il limite di tre client connessi sarebbe anche l'unico modo per aggirare la limitazione.
lorenzo.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 10:12   #6
Nightwind
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da jlm70 Guarda i messaggi
Grazie mille, Lorenzo.
In questo caso, immagino, il Nighthawk recepirà un indirizzo diretto (esterno) da FW e il vecchio router FW non farà altro che "trasformare" la linea telefonica in cavo ethernet sotto protocollo TCP/IP (detta male, lo so). E immagino che FW dovrà ri-autorizzare il nuovo router?

Sai mica però come posso fare?
Cercando su internet ho trovato solo post che proponevano come unica soluzione l'utilizzo di telnet diretto sul modem con comandi CLI... onestamente un po' ostici al sottoscritto. Più che altro perchè si riferivano a ISP americani e quindi avrei dovuto tradurli sui parametri locali di FW... col rischio di fare casino.

Grazie ancora!
scusa ma perchè non cambiare direttamente modem con uno che si possa impostare in bridge mode con facilità? tipo il dlink 320b revisione z1... l'ho messo ad un amico in accoppiata a quel router e dopo averlo impostato in bridge mode dal menù funziona da dio... e costa si e no 20 euro
Nightwind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 21:51   #7
jlm70
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Milano
Messaggi: 8
Grazie mille!
Ho trovato su altro forum le impostazioni per il 320B in Bridge Mode:
VPI 8
VCI 36
Connection type: 1483 Bridged IP LLC

Fatto questo, ci sono altre specifiche impostazioni per il Nighthawk?

Nota a latere: il fatto che il 320B supporti 24mpbs in down e 2mbps in up significa che potrebbe avere una maggiore sensibilitá del TG582n di Fastweb e magari permettermi qualcosa in piú dell'attuale configurazione 16/1mbps?
jlm70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 22:15   #8
lorenzo.c
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da jlm70 Guarda i messaggi
Nota a latere: il fatto che il 320B supporti 24mpbs in down e 2mbps in up significa che potrebbe avere una maggiore sensibilitá del TG582n di Fastweb e magari permettermi qualcosa in piú dell'attuale configurazione 16/1mbps?
E' sempre ADSL2+... in base al chipset potrebbe essere piu' o meno sensibile, se agganci a 16 Mbps penso sia per questioni di attenuazione dovute alla distanza dalla centrale.
lorenzo.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2014, 08:54   #9
Nightwind
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da jlm70 Guarda i messaggi
Grazie mille!
Ho trovato su altro forum le impostazioni per il 320B in Bridge Mode:
VPI 8
VCI 36
Connection type: 1483 Bridged IP LLC

Fatto questo, ci sono altre specifiche impostazioni per il Nighthawk?

Nota a latere: il fatto che il 320B supporti 24mpbs in down e 2mbps in up significa che potrebbe avere una maggiore sensibilitá del TG582n di Fastweb e magari permettermi qualcosa in piú dell'attuale configurazione 16/1mbps?
devi solamente ricordarti di impostarlo in "bridge mode"... ti consiglio anche di aggiornare il firmware all'ultima versione disponibile che è la 1.5 per il 320b revisione z1
Nightwind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 20:19   #10
scatolino
Senior Member
 
L'Avatar di scatolino
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord/Sud
Messaggi: 1635
Nuovo firmware per il DSL 320BZ1 Ver. 1.06!
scatolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2014, 22:26   #11
jlm70
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Milano
Messaggi: 8
Comprato il 320Bz1: perfetto, in bridged mode.
Con il Nighthawk fna benissimo. Grazie a tutti!
jlm70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 16:20   #12
Nightwind
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da jlm70 Guarda i messaggi
Comprato il 320Bz1: perfetto, in bridged mode.
Con il Nighthawk fna benissimo. Grazie a tutti!
di nulla, lo hai aggiornato?
Nightwind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 20:03   #13
fabioalessandro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 665
scusate sono un niubbio totale
anche io vorrei fare una rete domestica con vari pc via wifi uno via cavo e un nas accoppiato un il suddetto router o magari il r7500
ma non capisco cosa vuol dire far fare il modem come bridged mode
al momento utilizzo l'hag di fw solo per commetterlo al router sempre netgear d6300
se usato come bridge che vantaggi si hanno?
fabioalessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 21:02   #14
vn800art
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Pescara
Messaggi: 20
Iscritto. Appena arrivato il Netgear. Saluti a tutti!
Alessandro
Ma .... Qui si parla di Adsl2+, io ho FTTS e peraltro il modem FW è il ADB DV2200, mi sposto su altro thread.
Ciao

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di vn800art : 20-09-2014 alle 06:47.
vn800art è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 10:42   #15
shevaree
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 7
Buongiorno A tutti io ho provato a fre quello che dite, ho messo il mio technicolor tg582n in bridge mode, ho collegato a cascata il nighthawk r7000 ma quando cerco di collegarmi mi dice che ci sono problemi di connessione. Qualcuno puo darmi qualche delucidazione?
Grazie a tutti per l'aiuto
shevaree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 14:43   #16
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Io ho fatto esattamente l'opposto ho lasciato il router telecom così come era (anche perché non modificabile) con indirizzo 192.168.0.1 e gline ho attaccato un altro con wifi dhcp ecc configurando questo secondo in bridge mode con indirizzo 192.168.1.2
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Asus presenta a Gamescom 2025 un monitor...
Torna al prezzo ridicolo di 25,99€ il ca...
A 369€ è il migliore di tutti: mi...
Xbox Cloud Gaming costa troppo? Microsof...
Fai da te: 2 trapani avvitatori a doppia...
Apple definisce la sua strategia anti-da...
Il Samsung Galaxy Tab S10 Lite non ha pi...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v