| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Apr 2002 
				Città: Milano/Pavia  Status:ON  Comunity: Apple 
				
				
					Messaggi: 404
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				Manifesti E Composizione
			 
			
		Ciao a tutti, 
		
	
		
		
		
		
			volevo chiedervi, in caso di grossi formati sia per tipografia che per digitale (diciamo dall'A3 in su fino all'A0), voi come procedete per la creazione? Cioè: io incomincio se devo scansionare una imagine di fondo uso la regola del 300 dpi in formato finito 1:1. Ovvero se ho un originale 5 x 5 cm e devo stamparlo 10 x 10 lo scansionerò a 600 dpi per ottenere un file per la stampa formato 1:1 di 300 dpi. Se il nostro impaginato ha una composizione fotografica userò chiaramenteo photoshop... e qui mi sorge la prima domanda: - Se ho un manifesto 70 x 100 con un fondo fotografico farò un file in phothsop 70 x 100 a 300 dpi?? non è che poi mi prende per scemo a anche solo per spostare il mouse ci mette 30 minuti???? Se poi ho dei testi, dei titoli... insomma una parte di lettering da aggiungere che non abbia effetti particolai ma semplice testo? Io disolito prendo il file di photoshop lo importo in illustrator e aggiungo i testi in vettoriale. ditemi che ne pensate ciao a tutti e grazie Fra 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	An apple at day, take windows away... /// Tarapia tapioco. Prematurata alla supercazzola o scherziamo! /// G5 Power Mac Dual USER /// 6 Maggio, La Fine. Grazie per questi 10 anni  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jun 2001 
				Città: Roma 
				
				
					Messaggi: 112
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Il metodo sembra perfetto ma ci vuole una tonnellata di RAM...  
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	... Nun sò che mettece  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Apr 2002 
				Città: Milano/Pavia  Status:ON  Comunity: Apple 
				
				
					Messaggi: 404
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 ram pc 133 o DDR? no perchè se D devo proprio cambiare pc! 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	An apple at day, take windows away... /// Tarapia tapioco. Prematurata alla supercazzola o scherziamo! /// G5 Power Mac Dual USER /// 6 Maggio, La Fine. Grazie per questi 10 anni  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#4 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Sep 2001 
				
				
				
					Messaggi: 1642
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		la skeda video sicuramente incide, ma trattandosi di bidimensionale sarà sicuramente una scheda con caratteristiche differenti da quelle che usiamo x modellare  
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Visit my home page La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#5 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Apr 2002 
				Città: Milano/Pavia  Status:ON  Comunity: Apple 
				
				
					Messaggi: 404
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 giustissimo serafino!!!! ma allora mi chiedo... una scheda video che accontenti sia il 3d che il 2d??? :-( 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	An apple at day, take windows away... /// Tarapia tapioco. Prematurata alla supercazzola o scherziamo! /// G5 Power Mac Dual USER /// 6 Maggio, La Fine. Grazie per questi 10 anni  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jun 2001 
				Città: Roma 
				
				
					Messaggi: 112
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Che io sappia, la scheda video, almeno nel 2D, incide mooolto per la QUALITA' e non tanto per la VELOCITA'. Faccio un esempio... 
		
	
		
		
		
		
			Se hai una super mega scheda video con 128MB ram ma solo 128MB di memoria di sistema Photoshoppe NUN SE MOVE, ma quel poco che vedi lo vedi da dio (specie se hai il RAMDAC delle Geffo 3/4). Photoshoppe mangia RAM, e tanta. Ti consiglio le DDR266 che le trovi a buon prezzo (io ne ho 1GB e non me ne pento). Se usi nel 2D Photoshoppe e il mouse ti va lento il problema è la RAM, non la scheda video. Ovvio che incide, ma meno della quantità di RAM di sistema. :o Un buon compromesso 2D/3D sembrano le RADEON 8500, ma non so come vanno con i progs 3D. Ciao. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	... Nun sò che mettece  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#7 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Sep 2001 
				
				
				
					Messaggi: 1642
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		faccio una domanda in quanto non ci capisco molto: un'immagine o un video ciccioni (nell'ordine delle decine e centinaia di mb) devono essere gestiti + dalla skeda video o dalla RAM del sistema? 
		
	
		
		
		
		
			da quanto si evince nel tuo post la s.v. cura di + la qualità generale dell'immagine e quindi appaga l'okkio, ma non la velocità con il quale poter manipolarla. x es, apro un file da 150 mb in photoshop, faccio uno zoom un po' stretto e poi un pan. l'apertura del file sarà gestita, presumo, da CPU, RAM e hd; ma tutto il resto sarà gestito dalla skeda, giusto? io ero convinto che, x quanto riguarda skede dedicate al 2d, le due caratteristiche (qualità e velocità) andassero di pari passo. spero di non aver detto castronerie... ciao 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Visit my home page La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#8 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Apr 2002 
				Città: Milano/Pavia  Status:ON  Comunity: Apple 
				
				
					Messaggi: 404
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 però mi viene un forte dubbio e un'altrettanta forte convinzione la qualità come fa a centrare???????? se io ho un manifesto 70 x 100 a 72 dpi farà schifo in stampa e a video anche se ho una scheda video da decine di milioni perchè alla fine contano "i punti per pollice" la risoluzione con la quale questa immagne è stata manipolata o acquisita Nel caso della stampa una scheda video altro non è che un HW di output! non è uno scanner che deve eavere una buona ottica per poter avere un'ottima acquisizione dell'immagine nel caso di un'animazione sinceramente non saprei, io mi riferico alla stampa quindi penso che possa aiutare a lavorare in termini di ore o minuti. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	An apple at day, take windows away... /// Tarapia tapioco. Prematurata alla supercazzola o scherziamo! /// G5 Power Mac Dual USER /// 6 Maggio, La Fine. Grazie per questi 10 anni  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#9 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jun 2001 
				Città: Roma 
				
				
					Messaggi: 112
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Andiamo per gradi. 
		
	
		
		
		
		
			1) per qualità intendo resa a video delle informazioni, che è un connubio di RAMDAC del chipset e RAM della scheda video. 2) per velocità intendo la frequenza con cui la scheda video ti aggiorna lo schermo o la fluidità con cui ti "muove" gli oggetti (3D). Il problema è essenzialmente di colli di bottiglia. In fondo la scheda video ti fa il display di ciò che CPU e RAM elaborano. Se hai una GPU (GeForce,Radeon, ecc...) hai un aiuto sulle operazioni di TRASFORMAZIONE e ILLUMINAZIONE (tipiche 3D e giochi) ma che in Photoshoppe non usi PER NIENTE !!! Se hai il decoder HW per i DVD aiuti la CPU e li vedi meglio, ma basta e avanza una Matrox... La differenza la fanno la RAM e la CPU. Quindi anche con una WILDCAT, se hai una CPU che va a pedali e poca RAM, le prestazioni di Photoshoppe rimarranno penose, fermo restando che vedi tutto con enorme qualità. Quindi, IMHO, per lavorare in 2D va benissimo la G450 della Matrox, ma avendo tanta CPU e tanta RAM. Non so se mi sono spiegato, è arrivato il capo e mi sono interrotto una cifra di volte... CIAUZ !!! 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	... Nun sò che mettece  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#10 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Apr 2002 
				Città: Milano/Pavia  Status:ON  Comunity: Apple 
				
				
					Messaggi: 404
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		ciao a tutti, 
		
	
		
		
		
		
			se potete andate in questo 3D http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=270755 ho aperto una discussione su... "DUAL ATHLON O DUAL INTEL???" grazie Fra 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	An apple at day, take windows away... /// Tarapia tapioco. Prematurata alla supercazzola o scherziamo! /// G5 Power Mac Dual USER /// 6 Maggio, La Fine. Grazie per questi 10 anni  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.









		
		
		

 
 







