Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2014, 04:46   #1
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Consiglio box esterno USB vuoto affidabile (con ventola) per HDD 3,5'' SATA

Avrei bisogno di un box esterno USB vuoto affidabile (con almeno una ventola) per HDD 3,5'' SATA, meglio se anche in alluminio.

Avevo pensato di prendere l'Icy Box IB-372StU3-B (preferito) o in alternativa il IB-371StUS2-B, però putroppo non sono riuscito a trovarli da nessuna parte (se qualcuno potesse indicarmi tramite messaggio privato dove trovarli mi farebbe un grosso favore: va bene anche all'estero se le spese di spedizione/dogana non fossero eccessive).

Altrimenti quale altra marca/modello mi consigliate?

Ultima modifica di Alex_80 : 19-12-2014 alle 04:50.
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2014, 07:33   #2
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6655
StarTech.com
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2014, 07:43   #3
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Prova a dare un'occhiata al FANTEC DB-F8U3e che oltre alla connessione USB3.0+eSATA ha in più una ventola integrata per il raffreddamento del disco, molto silenziosa (QUI trovi maggiori informazioni e viene mediamente ~45€, ultimamente è difficile da trovare a questo prezzo purtroppo) oppure c'è il modello con la sola USB3.0 che è il FANTEC DB-F8U3 ma è ancora più difficile da trovare.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2014, 07:30   #4
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Secondo voi come affidabilità/qualità sia per il raffreddamento sia per l'elettronica (senza considerare il prezzo) è meglio StarTech o FanTec?

Ultima modifica di Alex_80 : 21-12-2014 alle 11:43.
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2014, 14:08   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
StarTech.com è un marchio che mediamente ha prodotti di qualità (e prezzi di conseguenza) superiori.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2014, 06:24   #6
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Purtroppo non sempre il prezzo è direttamente proporzionale alla qualità.

Nel caso di Startech il maggior prezzo è veramente collegato alla qualità?


Riguardo a StarTech i modelli più adatti alle mie esigenze sembrerebbero il SAT3510BU3 (http://www.startech.com/HDD/Enclosur...Fan~SAT3510BU3) e il S3510BMU33B (http://www.startech.com/HDD/Enclosur...re~S3510BMU33B) e non sono nemmeno eccessivamente costosi (almeno per me): costano meno di 50 €.


Per il SAT3510BU3 dichiarano che è stato provato con un HDD 5400 RPM, però posso supporre che non abbia problemi nemmeno con un 7200 RPM?

Il dubbio mi è venuto perché mi sembra strano che abbiano voluto specificare gli RPM dell'HDD.
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2014, 22:35   #7
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6655
La cosa tra le più importanti che bisogna controllare con i box esterni è il chipset utilizzato, spesso responsabile di rogne soprattutto quando il box viene collegato tramite usb3 ad un computer che usa chipset usb3 di terzi (quindi non intel nativo). C'è un thread apposito per questo (di cui però non ricordo il link).
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2014, 06:05   #8
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Purtroppo la maggior parte dei produttore non riporta il chipset usato.

Lo StarTech SAT3510BU3 (http://www.startech.com/HDD/Enclosur...Fan~SAT3510BU3) è rumoroso, considerando che viene riportato un rumore di 29 dBA e una velocità di rotazione della ventola di 2500 RPM?

La ventola gira sempre al massimo?


Il FanTec DB-F8U3e (http://www.fantec.eu/html/en/2/artId...0/article.html), almeno esteriormente sembra molto simile a quello della StarTech, eccetto la porta eSATA: forse è lo stesso prodotto rimarchiato, magari il vero produttore non è né Fantec, né StarTech?

Ultima modifica di Alex_80 : 23-12-2014 alle 06:11.
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2014, 12:33   #9
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6655
Quote:
Originariamente inviato da Alex_80 Guarda i messaggi
Purtroppo la maggior parte dei produttore non riporta il chipset usato.
A suo tempo io mandavo email direttamente al produttore, spesso ricevevo risposta.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2014, 07:45   #10
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
L'idea è buona, se il produttore effettivamente userà per quel modello sempre lo stesso chipset, perché credo che se lo scrive nelle specifiche è costretto a usare sempre quel chipset (anche se le specifiche da un certo momento in poi può cambiarle), mentre avendolo soltanto detto in risposta a una e-mail è più "libero" di cambiarlo.


In genere una ventola da 8 cm non dovrebbe essere eccessivamente rumorosa, però se quella presente nello StarTech SAT3510BU3 girasse sempre alla massima velocità di 2500 RPM forse potrebbe fare un discreto rumore.

Non sapete se gira sempre al massimo e/o se è rumorosa?

Ultima modifica di Alex_80 : 24-12-2014 alle 07:47.
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 06:33   #11
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Ho letto che lo Startech SAT3510BU3, se collegato a una porta USB 2, potrebbe avere dei problemi con HDD che hanno un'assorbimento di picco superiore a 2 A.

Io dovrei metterci un WD Blue da 1 TB, che ha un assorbimento di picco di 2,5 A, e collegarlo al PC tramite la porta USB 2, perciò non vorrei avere dei problemi.

Sapete se quello che ho letto è vero?
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2015, 04:16   #12
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Secondo voi come qualità/affidabilità Thermaltake e Delock come sono rispetto a Startech?
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 02:11   #13
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
La cosa tra le più importanti che bisogna controllare con i box esterni è il chipset utilizzato, spesso responsabile di rogne soprattutto quando il box viene collegato tramite usb3 ad un computer che usa chipset usb3 di terzi (quindi non intel nativo).
Quindi a questo punto la domanda potrebbe diventare:
quale chipset di box esterni è più affidabile?
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 06:17   #14
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Se nessuno sa nulla riguardo a Thermaltake e Delock, allora comprerò lo Startech SAT3510BU3, sperando che funzioni con il mio HDD.
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 04:35   #15
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Alla fine ho comprato lo StarTech.com SAT3510BU3 (http://www.startech.com/HDD/Enclosur...Fan~SAT3510BU3).

Fortunatamente funziona anche con il mio HDD WD Blue 1 TB, 3,5'', SATA 3, 7200 RPM (WD10EZEX), nonostante il box fornisca massimo 2 A, mentre il mio HDD assorba 2,5 A di picco.

Per quanto riguarda il rumore della ventola, con il mio HDD non è nemmeno udibile, essendo il rumore dell'HDD superiore a quello della ventola, mentre con un SSD sarebbe appena percettibile (provato con il mio HDD spento), anche se non so se la ventola possa aumentare la velocità, e di conseguenza il rumore, nel caso la temperatura salga.

Dopo aver lavorato circa 8 ore continuative in lettura non ho notato problemi di surriscaldamento dell'HDD.


Grazie a tutti per i consigli.
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v