Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2014, 07:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ose_54311.html

mbed OS è un sistema operativo per i microcontroller installati nei dispositivi connessi ad internet

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2014, 08:12   #2
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
mi sarebbe piaciuto provarlo (il mio netduino 2 plus supera abbondantemente i requisiti minimi di ram e flash), ma se non ho capito male non sarà liberamente disponibile

a questo punto però non vedo perché usarlo visto che ci sono tantissime alternative, anche open source (anche il .net micro del netduino sopra citato)
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2014, 08:34   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Se viene fornito insieme alle licenze ARM, secondo be ha discrete possibilità di diventare uno standard nel settore. ARM ha fatto bene a pensare ad un sistema che fosse pronto insieme all'hardware che deve pilotare.
Bisogna poi vedere se e quali saranno i vantaggi e gli svantaggi rispetto ai ciò che già il mercato offre: in questo settore un minor uso di risorse per esempio potrebbe rivelarsi determinante.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2014, 09:49   #4
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Sarà un sistema aperto e libero oppure no?
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2014, 10:05   #5
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Sarà un sistema aperto e libero oppure no?
Secondo quanto scritto nella notizia, no
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2014, 10:33   #6
joethefox
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 115
Quote:
Quote:
Sarà un sistema aperto e libero oppure no?
Secondo quanto scritto nella notizia, no
allora bocciato. Gli ultimi eventi dovrebbero farci riflettere sul fatto che la vera sicurezza non puo' prescindere dalla possibilità di visionare il codice sorgente, piuttosto e anzichenò.
joethefox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2014, 11:35   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Non è detto che non sia open source.
Magari rilasceranno i sorgenti ai proprietari di licenza, o magari li renderanno pubblici ma il sistema sarà utilizzabile solo da chi acquista la licenza.
Se però sarà vincolato alla licenza, non sarà libero. A meno che non sia una scelta temporanea per il lancio e poi rilasciano tutto.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2014, 15:42   #8
massimo79m
Senior Member
 
L'Avatar di massimo79m
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
java e' la risposta. tanto spesso non serve un so, e quindi java e' perfetto.
del resto e' stato progettato proprio per questo.
massimo79m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2014, 17:55   #9
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da massimo79m Guarda i messaggi
java e' la risposta. tanto spesso non serve un so, e quindi java e' perfetto.
del resto e' stato progettato proprio per questo.
il mondo IoT (e in generale quello embedded) è caratterizzato da dispositivi poco potenti e in cui le risorse computazionali e di memoria sono sempre risicate (e si fa i tirchi pure con quelle)... java invece è avido di risorse, soprattutto di ram
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2014, 18:00   #10
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12842
Quote:
Originariamente inviato da massimo79m Guarda i messaggi
java e' la risposta. tanto spesso non serve un so, e quindi java e' perfetto.
del resto e' stato progettato proprio per questo.
Embedded spesso è sinonimo di real-time, quindi a meno di versioni particolari, la risposta di cui parli sarebbe decisamente sbagliata.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2014, 18:01   #11
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12842
Quote:
Originariamente inviato da joethefox Guarda i messaggi
allora bocciato. Gli ultimi eventi dovrebbero farci riflettere sul fatto che la vera sicurezza non puo' prescindere dalla possibilità di visionare il codice sorgente, piuttosto e anzichenò.
Beh oddio, Heartbleed non dimostra proprio questo eh... il fatto che il sorgente sia aperto non implica la sicurezza matematica del software, ma semplicemente che io o te possiamo guardarlo, se vogliamo.

Ultima modifica di WarDuck : 03-10-2014 alle 18:04.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 22:45   #12
nist#
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da joethefox Guarda i messaggi
allora bocciato. Gli ultimi eventi dovrebbero farci riflettere sul fatto che la vera sicurezza non puo' prescindere dalla possibilità di visionare il codice sorgente, piuttosto e anzichenò.
Se con "ultimi eventi" ti riferisci a Heartbleed e CVE-2014-6277 (peraltro vulnerabilità ampiamente gonfiate a dismisura dai media generalisti, visto che l'intervallo di minaccia di entrambe era molto ma molto stretto) ti faccio solo notare che erano (sono) due vulnerabilità di due software FOSS (uno era un bug di OpenSSL, l'altro di Bash). Sei caduto in un diffuso luogo comune, il software bug-free non esiste, né closed-source né, evidentemente, open.
La testa è il solo strumento in grado di proteggere gli utenti, un idiota su Linux è solo un idiota con un buon sistema operativo. Vice versa, un utente intelligente, anche con un OS di mxxxa, rimane abbastanza sgamato da non farsi fregare
nist# è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 19:26   #13
massimo79m
Senior Member
 
L'Avatar di massimo79m
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Embedded spesso è sinonimo di real-time, quindi a meno di versioni particolari, la risposta di cui parli sarebbe decisamente sbagliata.
non e' cosi'. l'internet of things e' rivolto al 90% a elettrodomestici, tv, lettori blueray e roba del genere, dove non serve il real time. i miei vecchi decoder dtt sono java based, per dirne una, e un decoder dtt che registra che ho comprato da pochi mesi, e' java.
controlla bene, moltissimi dispositivi sono java based.

forse confondi "embedded" con "industriale", e in quel caso java non va bene, ma e' una frazione di tutto.

Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
il mondo IoT (e in generale quello embedded) è caratterizzato da dispositivi poco potenti e in cui le risorse computazionali e di memoria sono sempre risicate (e si fa i tirchi pure con quelle)... java invece è avido di risorse, soprattutto di ram
java non e' cosi' avido come si crede, ne' lento.
ho visto decine di benchmark (sviluppando in c++ e java mi sono voluto informare), e la differenza e' minima.

Ultima modifica di massimo79m : 05-10-2014 alle 19:39.
massimo79m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 20:17   #14
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6088
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Embedded spesso è sinonimo di real-time, quindi a meno di versioni particolari, la risposta di cui parli sarebbe decisamente sbagliata.
mbed OS è event driven, non real-time.

Se si ha bisogno di prestazioni realtime serve ben altro.

Ma d'altra parte in un sacco di applicazioni IoT non servono prestazioni realtime ma connettività (supporto di stack dei comunicazione, protocolli ed interfacce di vario tipo).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 12:32   #15
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6088
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
real-time non c'entra nulla con le prestazioni. è solo questione di vincoli da rispettare sulla schedulabilità dei processi.
Non confondere le prestazioni in generale con la sola potenza di calcolo.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 00:05   #16
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6088
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
veramente non li sto confondendo, o forse non ho capito il senso del tuo commento originale, cosa intendi con prestazioni. ho visto microcontrollori ad otto bit in ambienti real time...
Se è per questo ce ne sono anche a 4bit se i task/thread critici sono sufficientemente leggeri o se i vincoli tipo WCET sono sufficientemente ampi.

I vincoli di un applicazione specifica non sono noti a priori ad un S.O. realtime "generico", per questo di solito si danno specifiche di riferimento tipo WCET per la gestione degli interrupt (da cui ricavare la capacità di calcolo "utilizzabile" con interrupt che arrivano con una certa frequenza), massima risoluzione (e precisione) temporale dei timer, overhead legato alla gestione di funzionalità specifiche ecc.
in modo da avere un idea di quale hardware utilizzare abbinato al S.O. prescelto.
Ed in tal senso più che di vincoli è il caso di parlare di prestazioni
(nel senso di prestazioni dell'accoppiata hardware+software realtime "di base" che devono essere tali poter rientrare nei vincoli associati invece all'applicazione/i specifica/che).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1