|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Sciacca (Ag)
Messaggi: 130
|
Nuovo obbiettivo (Canon)
Ciao a tutti, sono entrato anche io da qualche mesetto a far parte del mondo reflex digitali e tutto ciò che ne fa parte. Possiedo una aps-c, ed attualmente ho un 18-55 senza IS ed un vecchio 35-80 della mia vecchia analogica, quindi tutte ottiche di non eccelsa qualità. Volevo allargare il mio parco ottiche ed ero indeciso su due ottiche in particolare:
il CANON - 50 mm / F1.8 Canon EF II ed il CANON - Obiettivo EF-S 55-250 mm f / 4-5,6 IS II Purtroppo non posso permettermi in questo momento di salire tanto oltre i 250 euro. Il 50 mm lo tengo in considerazione per 2 motivi: 1. Nonostante sia molto "plasticoso" (come tutti gli obbiettivi economici) ho letto da varie recensioni che ha una buona luminosità e non è male se uno vuole prendere confidenza con le ottiche fisse; 2. Oltre alle foto mi piace anche realizzare video, e questo obbiettivo (sempre in base a ciò che ho letto) si presta abbastanza bene come 50mm. Il 55-250mm: Anche questo molto plasticoso, abberrazioni cromatiche ai bordi oltre i 200 mm, ma tuttavia le foto sono più che discrete e bisogna salire di almeno 2 fette per trovare qualcosa di meglio (sempre in base alle recensioni lette su internet). Mi piace principalmente scattare foto in ambienti urbani, oppure a soggetti singoli ed adoro fare macro. Mi piacerebbe anche scattare foto in condizioni di luce scarsa, anche se col mio "parco ottiche" per ovvie ragioni ho avuto pessimi risultati. Alla luce di ciò ero orientato molto sul 50mm, tuttavia vorrei sentire il parere di qualche occhio più esperto del mio. Intorno a quel prezzo trovo qualcosa di meglio? Ed ora facta, non verba =)
__________________
Volevo dire al treno che passa una sola volta nella vita che se ci tengo davvero me la faccio anche a piedi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. GE
Messaggi: 3421
|
No a circa 100€ meglio del 50ino non trovi nulla se non puntando ottiche vintage con maf manuale e anello adattatore
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
|
ho entrambi gli obbiettivi da te citati e sono entrambi ottimi se consideri il costo/qualità.
personalmente uso il 50 in ambienti bui (per ovvie ragioni ) ma ho scattato belle foto anche in spazi aperti ( adattandoti al soggetto).cmq mi piace molto anche il 250....che uso spesso e volentieri. solo il 18-55 fa la polvere nell'armadio....ma non perché non sia buono....anzi... è solo che a me servono focali diverse. fottitene del discorso plastica.....non è il materiale esterno che fa l'obbiettivo, ne tantomeno la foto......poi fai tu..! per quello che vuoi fare tu il 50 è più adatto, ma altri confronti non se ne possono fare poichè hanno destinazione d'uso completamente opposte. fossi in te non scarterei l'idea di prenderli usati. con 100/130 euro li compri entrambi con una spesa irrisoria.....poi giudichi tu cosa sia meglio. ciao
__________________
Ho comprato da Parappaman, Rondald0 ,Tancrozio Lord Alexander e altri... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
50mm f/1.8
Ed in futuro, per altri utilizzi, magari puntare sul: 70-200 mm f/4 eventualmente pure nell'edizione non stabilizzata, piuttosto che sul 55-250mm che per quanto valido in rapporto al costo non è assolutamente paragonabile in termini di qualità costruttiva, ecc.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
|
Quote:
altri 70-200 Canon non ne ho trovati. io personalmente della qualità costruttiva non mi curo più di tanto.....! da una spesa "irrisoria" non si può pretendere di avere il body in platino.....! l'importante sono le foto che l'obbiettivo fa,....e a detta di molti il canon 55-250 stabilizzato , il suo porco/sporco lavoro lo fa ( ovviamente non lo paragonare con il bianchino ).
__________________
Ho comprato da Parappaman, Rondald0 ,Tancrozio Lord Alexander e altri... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Il Canon EF 70-200mm f/4.0 L viene la metà quello che hai trovato è l'edizione IS, cioè con stabilizzazione sull'ottica.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
|
ok, diciamo che non costa 1200 ma ne costa la meta.....che sono sempre 6 volte tanto quanto costa un 55-250.
cmq è ovvio che se può spendere il 75-200 è anche 6 volte meglio, ma inizialmente si parlava di obbiettivi economici per un principiante ( cit: sono entrato anche io da qualche mesetto a far parte del mondo ...oppure....Purtroppo non posso permettermi in questo momento di salire tanto oltre i 250 euro. ) ad ogni modo, l'obbiettivo da te consigliato è molto buono, e appena ho un pò di soldi ci faccio un pensiero pure io ;-) buone foto.
__________________
Ho comprato da Parappaman, Rondald0 ,Tancrozio Lord Alexander e altri... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Se guardi ad es. su Amazon la differenza è di circa 4,6 volte (o meno) e non 6 volte.
Poi, chissà come mai, la stragrande maggioranza degli utenti (pure i newbie) è disposta a spendere certe cifre per aggiornamenti del corpo, ma non per un'ottica di sicura qualità. Chiaro ognuno è libero di prendere le decisioni che preferisce. Auguri.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
|
Quote:
il 50ino è onesto e ne otterrai ottime foto qualitativamente meglio dello zoometto base... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
|
Quote:
suvvia...già prendere uno zoom non stabilizzato (per un newbie) trova il tempo che trova....quindi sarebbe giusto consigliarli la versione IS che come dicevo inizialmente costa oltre i mille euri. se puoi si vuole per forza avere ragione perché non dirgli di prendere la versione senza stabilizzatore e magari USATA...cosi spende anche meno delle 4,5 volte e cosi riesci a dimostrare che non c'è più differenza economica tra il 70-200 e il 55-250! per il discorso dei costi del corpo e dell'obbiettivo....che posso dirti...si è newbie anche per questo....ed io sono uno di quelli ;-)
__________________
Ho comprato da Parappaman, Rondald0 ,Tancrozio Lord Alexander e altri... Ultima modifica di paolo764 : 21-10-2014 alle 08:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() suvvia siamo seri. se il limite di spesa è quello 50ino e 55-250is, diventa il classico trio per i newbie (io forse ho in vendita un 55-250) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Anzi, almeno con un vetro non stabilizzato impara per necessità a scattare come si deve e non alla cazzo di cane "tanto c'è l'IS". Oramai sembra che oltre i 105-135mm delle ottiche kit, senza IS/VR/OS/VC bisogna essere dei superpro con decenni di esperienza per scattare a mano libera ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. GE
Messaggi: 3421
|
Sul mio 100-400 lo stabilizzatore è praticamente sempre spento....
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
- macchina a pellicola - manual focus - avanzamento manuale - elettronica ridotta al solo esposimetro a galvanometro (solo ponderata centrale, no spot e no matrix) e controllo dei tempi di scatto. - gestione dei diaframmi solo tramite ghiera sull'ottica - supertele non stabilizzato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() ![]() ![]() come quelli che chiedono perchè si fanno le foto in BN visto che ora ci sono i colori (mi è capitato pure questo) #tristerrimo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
|
Quote:
Non avere l'is inizialmente aumenta di un po il livelo di apprendimento ma...se poi x voi questo è falso...richiedo venia. Chiedo anche venia x aver scritto che il 55-250 è di molto piu economico di un 70-300....(che era uno dei punti fermi dell autore del topic).... Che poi 50 fisso...18-55 e 55-250 sia il trio per un principiante mi pare che lo abbiate detto pure voi....ma vabbe...facciamo che chiedo venia anche per quest giusto x fare unn conto unico.... Ah....e per quelli che tengono l'is spento o proprio non ce l'hanno....che dire...anzi no...sto zitto e chiedo venia sulla fiducia. Penso che dovreste rileggere meglio quello che ha scritto l'autore del post (che manco scrive piu ) e viste le sue esigenze ( e budjet) decidere cosa sia meglio per lui senza voler sconfinare in discussioni astruse x dimostrare la propria tesi a prescindere. Saluti da un niubbo ![]()
__________________
Ho comprato da Parappaman, Rondald0 ,Tancrozio Lord Alexander e altri... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
visto che hai citato me, tu dici
Quote:
scrivi anche delle inesattezze Quote:
certo se c'è è comodo ma se non c'è non è che uno fa fatica ad imparare. Poi tutto il resto è roba che ti sei inventato di sana pianta pur di creare una sterile polemica costruita su un consiglio di AleLinuxBSD: Quote:
Se si vuole salire un po' di livello si può scegliere il canon 70-200 f/4 liscio, io lo avevo trovato persino meglio della versione stabilizzata. Però attenzione, rimangono sempre ottiche un po' buie che in determinate circostanze obbligano ad alzare gli ISO in determinate situazioni, sempre meglio specificarlo. qui i miei scatti col bianchino PS: colazione assieme? |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
|
Quote:
tamron 75-300 e 70-300???? e chi ne ha mai parlato? cmq oggi ho imparato che è più facile un TELE obbiettivo senza IS che uno che c'è l'ha (per uno che sta iniziando a scattare)...vabbè...non si smette mai di scoprire cose nuove. mi permetto solo un ultimo consiglio....dimentica tutto quello è ( ho ) detto tanto non si va da nessuna parte perché tutti fanno i pro....e torna al primo post. Rispondi all'autore dello stesso e consigliagli quello che a lui serve d'avvero in base alle sue esigenze....se poi ritieni ancora che ci voglia il bianchino....alzo le mani. ciao e buone foto a tutti.
__________________
Ho comprato da Parappaman, Rondald0 ,Tancrozio Lord Alexander e altri... Ultima modifica di paolo764 : 22-10-2014 alle 10:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
l'ultima parte del mio messaggio, che quoto,
Quote:
![]() Se serve il bianchino lo saprà / scoprirà l'autore del topic! amarcord mode: la mia prima lente oltre al 18-55SSD (super schifo deluxe) fu proprio.... un 70-200 f/4 non is :lacrimuccia: Ultima modifica di SuperMariano81 : 22-10-2014 alle 10:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.