Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2015, 12:35   #1
Nile
Member
 
L'Avatar di Nile
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 122
recupero raid 0 con disco danneggiato poi riparato

Ciao volevo chiedere un parere su una situazione particolare:

Abbiamo uno scatolotto esterno io mega configurato con raid 0, con due dischi di cui uno dopo qualche mese ha improvvisamente cominciato a fare dei rumori strani del tipo "tac-tac-tac " continui, ai quali è seguito il decesso del raid.

Dopo alcune riflessioni decidiamo di provare a sostituire il circuito del disco non funzionante con il circuito di un altro disco perfettamente funzionante e perfettamente identico ( stessa casa, dimensione, firmware ). Risultato il disco riparte senza i simpatici rumorini.

Proviamo a rimontare il tutto nello scatolotto, lo connettiamo al windows 7 di turno, ma ci risponde che per vedere il dispositivo è necessario inizializzarlo con MBR o GPT.

Ora per evitare disastri ci siamo fermati in attesa di raccogliere informazioni costruttive.
Potete darmi qualche indicazione su come procedere per riuscire a recuperare il nostro vecchio raid 0 o quantomeno i dati?
Nile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2015, 16:00   #2
Nile
Member
 
L'Avatar di Nile
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 122
Grazie per le info. Anch' io pensavo fosse un problema di testine, ma sostituita la scheda il disco ha ripreso a funzionare/girare senza produrre rumore.

Altra differenza è che mentre il disco era guasto non veniva visto da windows, dopo la "riparazione" viene visto dal SO che mi chiede di inizializzarlo con MBR o GPT.

Tra le varie ipotesi stiamo valutando di inviare il disco da un fornitore che rivende "schede" per disco e soprattutto offre anche un servizio di backup della rom con ripristino della stessa sul nuovo circuito.

Credi che inizializzare il raid con GPT e poi tentare un ripristino/recupero dati sia un'azione dannosa o comunque da evitare?
Nile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 00:00   #3
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
Se sei sicuro che entrambi i dischi funzionino correttamente, puoi comprarti winhex.

Ha una simpatica funzione di ricostruzione raid zero. Devi solo indicargli le dimensioni dello stripe (in settori! per uno stripe di 64k, ossia quello che in genere viene usato di più, devi indicare 128) e l'ordine dei dischi. Se -come penso- non hai queste informazioni, puoi sempre provarle a caso e vedere poi se i dati si vedono e sono congruenti (cosa vuoi che siano un paio di giornate perse a recuperare dati inconsistenti...). Winhex lo vede quindi come un disco unico e tramite winhex stesso puoi recuperare i dati. Non conosco sistemi diversi dal buon vecchio editor esadecimale per tentare tali recuperi...
__________________
tutto quello che dico è IMHO
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Video hot rubato di Stefano de Martino e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v