Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2014, 02:52   #1
bgg24a
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 10
Telecom Italia e l'odissea dei 20 Mega

Salve a tutti, vorrei raccontare qui la mia avventura con Telecom alla ricerca di una banda più larga.

Premesse storiche: a casa ho una Alice Flat da quando non era nemmeno Telecom,
ora da diversi anni è una 7 Mega, fedeltà interrotta in una sola occasione
a causa di una truffaldina attivazione non richiesta da parte di TeleTu.

Da quando ho questo piano ho sempre viaggiato intorno ai 2Mbit/s in download
e circa 300-400Kbit/s, accettabilissimo ai tempi dell'attivazione, con un leggero
aumento del down fino a 2,5-2,8 Mega negli ultimi anni.
Nella mia zona a qualcuno è andata bene, alcuni hanno visto addirittura i 7Mb pieni.

Oggi, settembre 2014, mi sembra legittimo chiedere una 20 Mega: mi informo.
Dopo una breve ricerca comprendo che il mio obiettivo richiede:
- Centrale relativamente vicina con spazio e banda libera
- Vendibilità commerciale e operatore volenteroso
Decido di approfittare della prova gratuita di 1 mese per portare la mia 7Mb a 20Mb.

E qui partono le telefonate, ve le riassumo in breve:

Giorno 12 Settembre 2014

Telefonata 1 - 187 - Reparto tecnico: operatore dopo spiegone mi manda al commerciale;
Telefonata 2 - 187 - R. Commerciale: operatore mi dice 20Mb inattivabile e mi rimanda indietro;
Telefonata 3 - 187 - R. Tecnico: operatrice ironica promette comunicazione tempestiva
appena disponibile l'opzione 20Mega sulla mia linea (sicuramente).

Oggi (ieri), 17 settembre, ripenso bene alle ultime parole della simpaticona della chiamata 3,
realizzo che l'unico modo di accorciare i tempi è insistere un po'.
Verifico la situazione della centrale: distanza buona, circa 2km in linea d'aria;
sono attivi due DSLAM, un ATM max 7Mb Saturo e un nuovo e fiammante (per quanto ne so)
Ethernet HUAWEI fino a 20 Mbps, migrazione fattibile secondo il database.
Dal sito di Telecom Wholesale c'è la vendibilità del 20Mb su ETH.

La ETH però viene segnalata come "In corso di attestazione sul feeder",
penso subito di lasciar perdere, però ad un certo punto penso al 20Mega di Impresa Sempice
che ho in ufficio, 6-7Mb effettivi nonostante sia molto vicino alla centrale, sotto al Km di distanza.
Ragionando penso subito di essere agganciato al vecchio ATM 7Mb sia a casa che in ufficio e che
appena disponibile il nuovo ETH potrò averlo in entrambi.
Per scrupolo però vorrei verificare a cosa mi collego attualmente, almeno dall'abitazione, e chiamo.

Telefonata 4 - 187 - R. Commerciale: operatore mi dice di aprire una segnalazione al 800 000 187,
ma a me di mandare dei fax ad un 800, che poi si "perdono" magicamente, non va proprio;
Telefonata 5 - 187 - R. Tecnico: gentile operatrice finalmente mi chiede un recapito alternativo
su cui verrò ricontattato da un team "specializzato" entro 48h; ci spero poco.

Con grande sorpresa dopo pochi minuti ricevo la chiamata: ora parlo con qualcuno che sembra
sapere cosa sia un DSLAM. E qui la svolta: sono già su GBE!
Si riaccendono le speranze e chiedo subito se possibile cambiare profilo e attivare questi fatidici 20Mega:
il tecnico capace mi conferma che dal suo lato non ci sarebbero problemi, purtroppo però è un'operazione
che implica una variazione al contratto, quindi va fatta tramite commerciale.

Poi comincia a puzzarmi questa cosa del GBE: sono su un ETH (relativamente) nuovo, e con un profilo a
7Mb becco solamente 2Mb, arrivo a 3Mb max forzando l'SNR a 6dB e resta stabile.
Sarà per la distanza, sarà per i doppini, già che ci siamo ci diamo appuntamento al giorno seguente (oggi 18)
per una verifica sulla qualità della linea; gentilissimo conclude che mi richiamerà lui, nel frattempo io verifico
possibili interferenze o prese malmesse ecc... tutto ok. Intanto faccio un'ultima telefonata al commerciale.

Telefonata 6 - 187 - R. Commerciale: operatrice mi nega ancora l'attivazione ma velatamente mi suggerisce
che se il tecnico non trova problemi la prova si potrebbe fare, peccato che nella mia zona Telecom ha deciso
di non vendere la 20Mega; alzo un po' la voce e lei propone infine di aprire un reclamo alla sezione commerciale
con i miei dati, le mie motivazioni e l'approvazione del tecnico, anche se effetivamente non c'è stata (mento).

Ora però ci sono delle novità: in tarda serata controllo ancora la situazione e qualcosa è cambiato.
Inizialmente, prima di mobilitare le cornette degli amici operatori, ho verificato la copertura tramite diversi provider,
stranamente il sito normale di Telecom non trovava il mio indirizzo;
Con Fastweb e Tiscali non risultava attivabile la 20Mb nonostante la confermata vendibilità da Telecom
e la disponibilità in centrale; ora però risulta attivabile da entrambi, quindi credo si sia davvero mosso qualcosa.
Riferirò in ogni caso al tecnico capace se mi richiamerà domani, anche perchè dobbiamo verificare questa portante
che sembra stranamente scarsa.

Intanto sottopongo anche a voi i dati della mia centrale (non so quanto siano aggiornati):




Linea di default con SNR in down stabile a 12dB:

Technology: DSL
Protocol: PPPoE
User Name: aliceadsl
Mode: ADSL2
Type: Interleaved
Line Coding: Trellis on
Status: No defect
Link Power State: L16
SNR Margin: 12.1 dB Downstream / 24.8 dB Upstream
Attenuation: 38.5 dB Downstream / 23.6 dB Upstream
Output Power: 12.6 dBm Downstream / 0.0 dBm Upstream
Attainable Rate: 2524 Kbps Downstream / 908 Kbps Upstream
Connection Speed: 2 Mbps Downstream / 478 Kbps Upstream

Linea con 6dB forzati via telnet:

Technology: DSL
Protocol: PPPoE
User Name: aliceadsl
Mode: ADSL2
Type: Interleaved
Line Coding: Trellis on
Status: No defect
Link Power State: L16
SNR Margin: 6.5 dB Downstream / 25.6 dB Upstream
Attenuation: 39.5 dB Downstream / 23.5 dB Upstream
Output Power: 12.6 dBm Downstream / 0.0 dBm Upstream
Attainable Rate: 2328 Kbps Downstream / 952 Kbps Upstream
Connection Speed: 3 Mbps Downstream / 478 Kbps Upstream

Mi preoccupa soprattutto l'attenuazione, dopo varie prove sono abbastanza sicuro che la causa
non sia dovuta al mio impianto, penso piuttosto che sia da imputare a distanza e doppini usurati.

In attesa di sviluppi chiedo a voi un parere sulla vicenda e sulla situazione attuale della mia linea,
magari qualche suggerimento su come agire (ho notato la presenza di alcuni presunti insider TI nel forum).

Grazie,
Andrea
bgg24a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 09:11   #2
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3195
Con 38 db di attenuazione la 20 mb difficilmente te la attiveranno..ero nella tua stessa situazione qualche mese fa. Tra l'altro con la stessa tecnologia in centrale (1VC4)
Puoi provare a chiedere una 10 mb, in questo caso ti dovranno spostare comunque su ETH e potrai vedere se la velocità aumenterà a o meno.
Con quell'attenuazione secondo me non arriverai a prendere la portate piena ma il primo mese è gratis quindi...prova!
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 11:11   #3
bgg24a
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 10
Grazie della risposta, attualmente sono già in ETH con un profilo 7Mega, quindi ci sarebbe solo da cambiare profilo
bgg24a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 11:19   #4
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3195
Quote:
Originariamente inviato da bgg24a Guarda i messaggi
Grazie della risposta, attualmente sono già in ETH con un profilo 7Mega, quindi ci sarebbe solo da cambiare profilo
Sì ma per esserne sicuro chiedi di provare la 10 mb, così se sei ancora in ATM verrai spostato in ETH.
Comunque prova ad andare qua:

http://plany.fasthosting.it/test/linespeed.shtml

Inserisci i dati della tua linea e vedrai la velocità massima teorica che puoi raggiungere in ADSL2 (10 o 20 mb)
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 17:54   #5
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da fra55 Guarda i messaggi
Sì ma per esserne sicuro chiedi di provare la 10 mb, così se sei ancora in ATM verrai spostato in ETH.
Comunque prova ad andare qua:

http://plany.fasthosting.it/test/linespeed.shtml

Inserisci i dati della tua linea e vedrai la velocità massima teorica che puoi raggiungere in ADSL2 (10 o 20 mb)
Cosa mai potrà migliorare l'eventuale passaggio da ATM ad Eth (ovvero il tipo di rete a cui è connesso il DSLAM) se il suo problema è insito nella linea fisica?

Comunque quel tool da una velocità estremamente sovrastimata rispetto alle condizioni medie, e comunque non serve a nulla in quanto l'OP conosce già i dati di linea, per cui può stimare la velocità massima direttamente da essi (oppure fidarsi della stima che fa il modem, altresì indicata).


Detto ciò, la tua portante è decisamente bassa rispetto all'attenuazione (mi aspetterei almeno 1-2mbps in più di ora), forse dovuto al fatto che sei in ADSL2 (che, come la modulazione G.DMT, usa solo il primo MHz di banda per il downstream). Prova a forzare la modulazione ADSL2+, in modo da poter sfruttare anche ciò che c'è di usabile del secondo MHz.
In secondo luogo controlla l'impianto di casa, collegando il modem alla prima presa (dopo aver verificato che non contenga condensatori e/o fusibili), senza filtro, scollegando tutto il resto (ovvero seguendo questa guida, che spiega in maniera più chiara i passaggi), e guarda se la situazione migliora.
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 01:42   #6
bgg24a
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 10
Grazie per le risposte, intanto c'è stato qualche sviluppo.

Nonostante 2 giorni fa tramite telefono l'allarmista mi abbia assicurato che i loro sistemi sono tutti
filtrati, chiedendomi oltretutto il modello preciso e confermando al 100% l'impossibilità di interferenze,
oggi scopro che l'antifurto non solo non è affatto filtrato, ma che al momento dell'installazione fu
collegato direttamente all'allacciamento del doppino (nella prima tripolare per intenderci).
Alla fine ho messo un filtro a monte, ora in una presa ho solo linea adsl e nelle altre solo telefonica;
come risultato mi arrivano quasi i 7Mega pieni, a 6dB li supero anche.
Il tecnico che intanto faceva le verifiche in centrale è passato direttamente da me e ha fatto una
verifica direttamente dal doppino in arrivo, attenuazione un po' alta ma a suo parere
(viste le esperienze nel vicinato) prevede un massimo di 10-12Mb con cambio profilo; mica male.

Intanto rimane il problema contratto: non me la vogliono vendere sta benedetta 20Mega, e nemmeno la 10.
Oggi ho ritentato la telefonata al 187 commericale ma niente da fare, l'operatore promette di parlare con
il suo superiore lunedì per fare presente la cosa. Ho provato a chiedere al tizio di mettersi in contatto diretto
con il reparto tecnico ma a quanto pare l'utente deve fare da tramite perchè tra reparti non si parlano.
Forse hanno litigato.

Comunque per rispondere a voi dico subito che sono già su ETH, confermato dal tecnico faccia a faccia.
Il sito consigliato da fra55 prevede l'inserimento dei dati in ADSL, non 2 o 2+, e quando avevo ancora
l'interferenza molto stranamente mi agganciava solo ADSL2 anche forzando, percui non ho provato.
Ora aggancio tranquillamente ADSL2+ e posso tenere a 6-7dB l'SNR senza Packet Loss, 700-900KB/s stabili.

Per ora può andare ma mi chiedo se supererò il 1MB/s entro il 2014.
bgg24a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 09:03   #7
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3195
Quote:
Originariamente inviato da bgg24a Guarda i messaggi
Grazie per le risposte, intanto c'è stato qualche sviluppo.

Nonostante 2 giorni fa tramite telefono l'allarmista mi abbia assicurato che i loro sistemi sono tutti
filtrati, chiedendomi oltretutto il modello preciso e confermando al 100% l'impossibilità di interferenze,
oggi scopro che l'antifurto non solo non è affatto filtrato, ma che al momento dell'installazione fu
collegato direttamente all'allacciamento del doppino (nella prima tripolare per intenderci).
Alla fine ho messo un filtro a monte, ora in una presa ho solo linea adsl e nelle altre solo telefonica;
come risultato mi arrivano quasi i 7Mega pieni, a 6dB li supero anche.
Il tecnico che intanto faceva le verifiche in centrale è passato direttamente da me e ha fatto una
verifica direttamente dal doppino in arrivo, attenuazione un po' alta ma a suo parere
(viste le esperienze nel vicinato) prevede un massimo di 10-12Mb con cambio profilo; mica male.

Intanto rimane il problema contratto: non me la vogliono vendere sta benedetta 20Mega, e nemmeno la 10.
Oggi ho ritentato la telefonata al 187 commericale ma niente da fare, l'operatore promette di parlare con
il suo superiore lunedì per fare presente la cosa. Ho provato a chiedere al tizio di mettersi in contatto diretto
con il reparto tecnico ma a quanto pare l'utente deve fare da tramite perchè tra reparti non si parlano.
Forse hanno litigato.

Comunque per rispondere a voi dico subito che sono già su ETH, confermato dal tecnico faccia a faccia.
Il sito consigliato da fra55 prevede l'inserimento dei dati in ADSL, non 2 o 2+, e quando avevo ancora
l'interferenza molto stranamente mi agganciava solo ADSL2 anche forzando, percui non ho provato.
Ora aggancio tranquillamente ADSL2+ e posso tenere a 6-7dB l'SNR senza Packet Loss, 700-900KB/s stabili.

Per ora può andare ma mi chiedo se supererò il 1MB/s entro il 2014.
Sì funziona solo per l'adsl 1, nel senso che come velocità di linea non puoi inserire 10 mbit, ma dai 7 mb in giù. Io lo uso normalmente, serve per avere un'idea, chiaramente non ti indica la velocità effettiva che potresti raggiungere in ADSL2.

Ora che attenuazione hai?
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 21:03   #8
bgg24a
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 10
In ADSL2+ sale a 42, se forzo in ADSL2 torna a 38-39 e cala la banda.
Comunque quando le linee sono meno intasate arrivo a 8126Kb/s in download.
bgg24a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v