|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...asa_index.html
Il problema dell'archiviazione dati è sempre più sentito anche fra le mura domestiche, complice la grande diffusione di contenuti multimediali come foto e video. Nelle reti domestiche sono sempre più diffusi i sistemi NAS, in grado di accentrare l'archivio e metterlo a disposizione di tutti i dispositivi connessi Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21634
|
Domanda...
ma produrre un NAS basato su un processore ARM su base android non sarebbe più performante e con consumi ugualmente contenuti? Sarebbe molto più indicato nell'attività extra come mediacenter oltre che da smplice nas.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 393
|
mettere almeno uno straccio di benchmark era brutto vabbè dai è il solito articolo marketta
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
|
E' paurosamente simile al QNAP, sia a livello di HW che a livello software.
Parlo da soddisfattissimo utente QNAP da molti anni.
__________________
TTuBBieS Italian Clan - FuoriOrario Band - Il mio Home Theater, il mio PC e attrezzatura fotografica |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4184
|
Questi prezzi mi lasciano un po' perplesso.
Io ero già possessore di Synology DS413J, ma prima dell'estate mi sono assemblato da solo un seconda NAS con un signor hardware: Case Silverstone SST-DS380B Alimentatore Silverstone SST-ST30SF Scheda Madre Arock FM2A88X-ITX+ CPU AMD A4 5300 RAM DDR3 Corsair XMS3 TW3X4G1333C9A 1333Mhz 4GB CL9 Costo totale: € 381,69 e potenza ben superiore all'oggetto di questa recensione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 329
|
Quote:
"[...]Visto che siamo in argomento giustifichiamo l'assenza di test prestazionali in questo articolo: stiamo mettendo a punto uno scenario adeguato ma l'operazione richiede un po' di tempo, viste le numerosissime variabili in gioco. Lavori in corso dunque.[...]" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Quote:
"Visto che siamo in argomento giustifichiamo l'assenza di test prestazionali in questo articolo: stiamo mettendo a punto uno scenario adeguato ma l'operazione richiede un po' di tempo, viste le numerosissime variabili in gioco. Lavori in corso dunque." Ma tanto va di moda commentare qualunque articolo con "vabbè dai è il solito articolo marketta". Io mi chiedo cosa perdiate del tempo a fare su sto sito per leggere pubblicità... ![]()
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
|
Quote:
__________________
Chi ha inventato i gatti poteva permettersi di sbagliare tutto il resto. —Mario Migliaccio.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21634
|
Quote:
E se non ricordo male Utorrent per android esiste..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 201
|
X l'OS potrei consigliare questo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 201
|
continua da prima ...
http://www.freenas.org/
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
|
Ok regenesi, conosco molto bene freenas, ottima alternativa, ma non alla portata di tutti come installazione e configurazione, soprattutto in caso di problematiche ai dischi e/o all'array.
Le soluzioni NAS come quelle dell'articolo sono da intendersi "pronte all'uso" relativamente all'utenza smalizziata. Freenas (ottimo prodotto aggiungo) sta già uno o due scalini sopra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Parma
Messaggi: 400
|
http://www.amazon.com/ASUSTOR-AS-204.../dp/B00FF1VDJG a quel prezzo ho 2 possibilità imho:
n° 1: prendere un SYNOLOGY o QNAP come nas. n° 2: crearmi un pc muletto per far da NAS e tanti auguri.
__________________
Case: Haf 932 AMD Edition Modded | Alimentatore: XFX 850W | Ram: Corsair CMZ32GX3M4X1866C10 | MB: Asus Crosshair Formula V-Z | CPU: AMD FX-8350@4.0GHz | Cooler: stock | VGA: Gigabyte Radeon 6970 2GB OC | Storage: Samsung SSD 240 Pro 256GB | Video: Asus 24'' | OS: Windows 7 SP1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
450€? Ma cosa si son fumati? I competitor costano meno e lato SW sono 100.000 volte meglio
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 65
|
Io invece ho visto che hanno rilasciato oggi il SYNOLOGY DS415+ che a me pare MOOOOOLTO interessante
![]() Aspetto che sia disponibile, e leggere qualche recensioni ... ma al 90% lo prendo, un bel 4core con crittografia ^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Inutile sbandierare NAS autocostruiti senza postare i consumi e rumorosità! Nessuno regala nulla, ovvio che farsi un PC costa meno, ma un oggetto acceso H24 porta inevitabilmente a:
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Quote:
Fascia 3-400€ Synology surclassa QNAP(414/414j vs 421/420). Viceversa sopra questa fascia meglio QNAP TS-451 che può addirittura fungere da PC fisico. E' vero che costa un po' di più del DS415+ ma quello che offre in più ripaga ampiamente la spesa
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 393
|
Quote:
non penso che uno snapdragon sia piu' veloce di un processore marvell dato che il grosso della potenza di uno snapdragon e' la scheda video che nei nas non serve a chi mi ha scritto dicendo che nell'articolo c'è scritto il motivo per cui non ci sono i benchmark cosa che avevo letto per me questo conferma che è un articolo markettaro o pubblicitario dato che non ha niente di diverso di una brochure dell'azienda |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Io ho il NAS in firma, pagato un anno fa 650€ e forse oggi si trova a 50€ in meno e le differenze sono palesi con questo descritto nell'articolo:
HW: Ha uno slot in piú 2GB di RAM espandibili a 4 4 Porte eth agragabili SW: RAID-5 modificato (non ricordo il nome) è una tecnologia proprietaria che ti permette di sfruttare meglio lo spazio soprattutto quando devi aggiornare gli HD. Es: hai 5 HD da 2 TB, con il raid-5 fino a che non sostituisci tutti e 5 gli hd da 4 TB avrai sempre a disposizione circa 4x2TB=8TB. Con la versione modificate se tu hai 3 HD da 2TB e 2 da 4TB, viene fatto un raid 5 da 2TB su tutti e 5 gli hd e un mirror tra le 2 rimeneti parti da 2TB il tutto unito da un raid 0, in poche parole hai cosi 10TB a dispozione invece di 8. un altro esempio con 1 disco da 2TB e 4 da 4TB avrai un raid 5 con i 2TB di ogni hd e un altro raid-5 con le rimenti 2TB per gli 4HD unendo i due raid-5 con un raid 0, hai cosi a disposizione 2*4+2*3TB = 14TB contro gli 8TB di un normale raid-5. Una licenza gratuita per PLEX, sicuramente la miglior applicazione per gestire e guardare film e serie tv in streaming. Presente anche su i più grandi marchi di smart-tv come client. Sistema operativo all'avanguardia e con molta più "esperienza" L'unico lato negativo è che non ci sono ancora GDrive e DropBox PS: io lo tengo in salotto, sotto alla TV e sicuramente è anche un discreto vedere
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 65
|
Quote:
Inoltre preferisco l'OS Synology a quello QNAP (che ho già avuto btw) Cosa intendi da PC fisico? O_o |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:31.