Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2014, 17:21   #1
dual2duo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2078
Consiglio acquisto iMac

Ciao, premetto che ho avuto sempre pc windows.
Mi sono un po stufato, li trovo abbastanza fluidi all'inizio per poi rallentare tanto dopo pochi mesi.
Vai di deframmentazione e, in alcuni casi, di formattazione.
Per diversi motivi ho deciso di passare ad un mac.
Ho alcune carte regalo per 750 euro e volevo prendere un iMac ovviamente aggiungendo la differenza.
Il mio uso è: navigare, fotoritocco e video editing a livello AMATORIALE.
Faccio il montaggio dei filmati del mio iphone e poco altro.

Sono stato all'apple store e mi hanno detto che, tranne il modello base, vanno tutti bene.
Su internet tutti dicono "prendi il massimo" però io non ho da spendere così tanto.

Volevo chiedervi, per l'uso che devo farne e volendo poi aggiornarlo senza che rallenti, devo prendere un i5 o un i7?

8 o 16gb di ram.

Scheda video da 1 o 2gb di memoria dedicata?

Se prendessi un i5, 8gb di rae scheda video con 1gb in cosa sentirei la differenza con un i7, 16gb di ram e scheda video da 2gb?

Potete farmi degli esempi?
dual2duo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 08:20   #2
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da dual2duo Guarda i messaggi

Sono stato all'apple store e mi hanno detto che, tranne il modello base, vanno tutti bene.
Su internet tutti dicono "prendi il massimo" però io non ho da spendere così tanto.

Volevo chiedervi, per l'uso che devo farne e volendo poi aggiornarlo senza che rallenti, devo prendere un i5 o un i7?

8 o 16gb di ram.

Scheda video da 1 o 2gb di memoria dedicata?

Se prendessi un i5, 8gb di rae scheda video con 1gb in cosa sentirei la differenza con un i7, 16gb di ram e scheda video da 2gb?

Potete farmi degli esempi?
All'Apple Store non devi chiedere, devi provare.
Ritorna all'Apple Store con i tuoi casi studio e prova e riprova sulle macchine esposte per toccare con mano se soddisfano le tue esigenze.

Considera che gli Apple Store ti danno ulteriori 14 giorni per provare con calma a casa e se capisci che hai preso la macchina sbagliata te la fai sostituire.

Personalmente prediligo e consiglio l'iMac 27" base su cui puoi successivamente espandere la RAM a tuo piacimento e ha la scheda video dedicata di base.
Se non si hanno esigenze particolare l'i5 va benissimo.

Ultima modifica di giofal : 13-08-2014 alle 08:50.
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 08:38   #3
Blade 666
Senior Member
 
L'Avatar di Blade 666
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 472
Per quello che vuoi fare , va bene anche i5 . Dipende anche quali programmi vuoi usare , con iMovie e Aperture non avrai nessun problema con i5 e 8gb ram . Esperienza personale !
Blade 666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 10:12   #4
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da dual2duo Guarda i messaggi
...
Il mio uso è: navigare, fotoritocco e video editing a livello AMATORIALE.
Faccio il montaggio dei filmati del mio iphone e poco altro.


Sono stato all'apple store e mi hanno detto che, tranne il modello base, vanno tutti bene.
Su internet tutti dicono "prendi il massimo" però io non ho da spendere così tanto.
Potete farmi degli esempi?
Ho il primo iMac 27" "base", quindi settembre 2009, processore Core2Duo 3.06GHz, hard disk meccanico 1Tb, RAM 8Gb e scheda video RadeonHD4750.
Nonostante i quasi 5 anni vissuti, sta girando ancora bene. Il vero collo di bottiglia della macchna è l'hard disk, infatti ho aggiunto un SSD (montato al posto del superdrive, quindi doppio hard disk) e la macchina funziona che è una meraviglia.
Per i montaggi video l'unica cosa che ti serve è una scheda video che non sia quella integrata, perchè ho notato sul altri Mac che tende ad andare in crisi quando si utilizzano iPhoto ed iMovie.
Se poi hai in preventivo anche il fatto di installare anche Windows in una seconda partizione appositamente per giocare, la scheda video dedicata è d'obbligo.
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 16:22   #5
Shakezpeare
Senior Member
 
L'Avatar di Shakezpeare
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 631
Per uso amatoriale di foto e video, il processore i5 e 8GB di Ram vanno benissimo.
__________________
iMac 2015 - MacBook Air 11'' - iPad mini - iPhone 8 - Watch 1
Shakezpeare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2014, 10:11   #6
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da dual2duo Guarda i messaggi
Ciao, premetto che ho avuto sempre pc windows.
Mi sono un po stufato, li trovo abbastanza fluidi all'inizio per poi rallentare tanto dopo pochi mesi.
Vai di deframmentazione e, in alcuni casi, di formattazione.
Per diversi motivi ho deciso di passare ad un mac.
Ho alcune carte regalo per 750 euro e volevo prendere un iMac ovviamente aggiungendo la differenza.
Il mio uso è: navigare, fotoritocco e video editing a livello AMATORIALE.
Faccio il montaggio dei filmati del mio iphone e poco altro.

Sono stato all'apple store e mi hanno detto che, tranne il modello base, vanno tutti bene.
Su internet tutti dicono "prendi il massimo" però io non ho da spendere così tanto.

Volevo chiedervi, per l'uso che devo farne e volendo poi aggiornarlo senza che rallenti, devo prendere un i5 o un i7?

8 o 16gb di ram.

Scheda video da 1 o 2gb di memoria dedicata?

Se prendessi un i5, 8gb di rae scheda video con 1gb in cosa sentirei la differenza con un i7, 16gb di ram e scheda video da 2gb?

Potete farmi degli esempi?
Io direi di partire da un dato fondamentale: il budget.

Altro dato fondamentale: qualunque modello tu scelga, DEVE avere un SSD.

Detto ciò, il processore i5 va più che bene per un lavoro di tipo amatoriale, in cui l'eventuale tempo perso per l'elaborazione dei dati, non cambia nulla.

La ram meglio 16GB per dare un futuro longevo alla macchina, così come meglio una scheda dedicata (alcuni sw di editing foto e video, usano la GPU per velocizzare il lavoro).

Queste sono punti di massima, che però dipendono totalmente dal primo punto e devono tenere in considerazione il secondo.
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 15:00   #7
sbreaks
Senior Member
 
L'Avatar di sbreaks
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 707
Quote:
Originariamente inviato da patanfrana Guarda i messaggi
Io direi di partire da un dato fondamentale: il budget.

Altro dato fondamentale: qualunque modello tu scelga, DEVE avere un SSD.

Detto ciò, il processore i5 va più che bene per un lavoro di tipo amatoriale, in cui l'eventuale tempo perso per l'elaborazione dei dati, non cambia nulla.

La ram meglio 16GB per dare un futuro longevo alla macchina, così come meglio una scheda dedicata (alcuni sw di editing foto e video, usano la GPU per velocizzare il lavoro).

Queste sono punti di massima, che però dipendono totalmente dal primo punto e devono tenere in considerazione il secondo.
Il tuo dato "fondamentale" mi piace: è il budget che mi sta guidando/frenando nella scelta del sostituto del mio glorioso MB White che mi accompagna dall'inizio del 2007 ormai (sto pensando di cambiarlo solo perché inizia a dar qualche segno di cedimento anche sulle cose più basilari, pur avendo l'SSD con cui lo avevo visto rinascere).

Quindi, il punto è che essendomi sistemato in una casa in cui dovrei stare per un po' e non avendo più esigenza di muovermi col MB (ho l'ipad che mi accompagna in viaggio e al più uso il pc del lavoro), ho deciso di passare all'iMac 21" (il 27 mi piace molto di più ma è fuori budget).
Escludendo il nuovo 21 "base", prenderei quello con la iris pro e con lo sconto AppleOnCampus della mia ragazza (UniMi) che viene quindi 1173€ (con anche la carta da 70€ se faccio entro il 9/9)...

e qui mi sorge il primo dubbio: che upgrade mi consigliate tra
- 16 Gb di Ram
- il fusion da 1 TB
- SSD da 256 Gb
tutti e tre gli aggiornamenti mi consentono di restare nei 1350€ che ho come massimo.

in secondo luogo:
ho seguito per un po' le voci sui nuovi iMac che ho poi mollato per disperazione dal "escono ora/domani/tra due mesi/primo trimestre 2015/forse prima della mia pensione". non ho esigenza immediata di prendere l'imac, ma la mia ragazza si laureerà a dicembre quindi da quel momento non avrei più lo sconto AoC (12%) ma potrei usufruire di quello riservato alla mia azienda dell'8%.. non cambia granché, sono 60€, ma di questi tempi li userei per altro..
che dite, aspetto gli eventuali nuovi appena usciranno? un upgrade di processore/GPU o altro che giustifica l'attesa?

come potete immaginare dal MB che posseggo, non è che vada dietro all'ultimo modello.. voglio solo avere un parere esterno, visto che la "scimmia" per l'imac sta prendendo sempre più il controllo della mia carta di credito..

grazie a tutti, come sempre!!


EDIT: ho appena trovato sul volantino di una nota catena il modello da 1329€ "liscio" in offerta a 1099€: è possibile su questo poi cambiare l'hd da 5400 da soli (potrei mettere l'ssd che ho nel MB, il samsung 840 EVO)??
__________________
 MacBook Air M2 15" 8/256  iPhone 12 iOS 18 + AirPods Pro 2  iPad (2017) 128 GB WiFi + LTE iPadOs 16  Apple Watch SE (2Gen) watchOs 11  NAS WD MyCloud 4TB  Apple TV 4gen
In pensione:  Macbook White 13,3" (late 2006)

Ultima modifica di sbreaks : 02-09-2014 alle 16:21.
sbreaks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 08:30   #8
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12226
Quote:
Originariamente inviato da sbreaks Guarda i messaggi
EDIT: ho appena trovato sul volantino di una nota catena il modello da 1329€ "liscio" in offerta a 1099€: è possibile su questo poi cambiare l'hd da 5400 da soli (potrei mettere l'ssd che ho nel MB, il samsung 840 EVO)??
Ni... che sarebbe un NO, se non si ha una buona manualità e pazienza... Lo schermo è incollato al case ed è la parte più difficile da smontare e rimontare successivamente... Per quanto riguarda l'SSD bisogna vedere se è logicamente compatibile con il Mac, ovvero che non ci siano blocchi a livello firmware... Però sul modello da 21,5" base è presente il connettore PCIe per le unità SSD dedicate ( costicchiano ancora un po' )... In questo modo puoi abilitare il fusion drive che memorizza su SSD l'OS, le applicazioni e i dati usati più di frequente, lasciando all'HDD meccanico tutto il resto.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 08:57   #9
sbreaks
Senior Member
 
L'Avatar di sbreaks
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 707
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ni... che sarebbe un NO, se non si ha una buona manualità e pazienza... Lo schermo è incollato al case ed è la parte più difficile da smontare e rimontare successivamente... Per quanto riguarda l'SSD bisogna vedere se è logicamente compatibile con il Mac, ovvero che non ci siano blocchi a livello firmware... Però sul modello da 21,5" base è presente il connettore PCIe per le unità SSD dedicate ( costicchiano ancora un po' )... In questo modo puoi abilitare il fusion drive che memorizza su SSD l'OS, le applicazioni e i dati usati più di frequente, lasciando all'HDD meccanico tutto il resto.
Grazie mille per la risposta..
ieri sono passato anche all'AS di Rozzano (MI) e il ragazzo che mi ha servito mi ha consigliato vivamente di far l'ordine dall'AoC mettendo gli upgrade che ritenevo più opportuni in fase d'ordine proprio per le difficoltà ad intervenire dopo.

quindi, torno al primo quesito: che upgrade mi consigliate tra
- 16 Gb di Ram
- il fusion da 1 TB
- SSD da 256 Gb
tutti e tre gli aggiornamenti (singolarmente, è chiaro) mi consentono di restare nei 1350€ che ho come max budget

che dite?

penso che il mio subconscio, spinto dalla scimmia e dalla possibilità del risparmio con l'AoC, mi stia dicendo sempre più di prenderlo ora e fregarmene dei nuovi..
__________________
 MacBook Air M2 15" 8/256  iPhone 12 iOS 18 + AirPods Pro 2  iPad (2017) 128 GB WiFi + LTE iPadOs 16  Apple Watch SE (2Gen) watchOs 11  NAS WD MyCloud 4TB  Apple TV 4gen
In pensione:  Macbook White 13,3" (late 2006)
sbreaks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 09:15   #10
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12226
Personalmente ti consiglierei il Fusion Disk... Se non hai pretese particolari, 8GB di ram andranno benissimo ( tieni conto che in caso di swap della ram verrebbe usata l'unità SSD ).
Riguardo ad ipotetici nuovi modelli non si sa ancora nulla ed è probabile che se usciranno entro fine anno, molto probabilmente saranno uno speed bump dell'attuale generazione Haswell. Per le nuove CPU con architettura Skylake si dovrà attendere, molto probabilmente, la fine del 2015.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 09:33   #11
barbaro
Senior Member
 
L'Avatar di barbaro
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Boletaria
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Personalmente ti consiglierei il Fusion Disk... Se non hai pretese particolari, 8GB di ram andranno benissimo ( tieni conto che in caso di swap della ram verrebbe usata l'unità SSD ).
Riguardo ad ipotetici nuovi modelli non si sa ancora nulla ed è probabile che se usciranno entro fine anno, molto probabilmente saranno uno speed bump dell'attuale generazione Haswell. Per le nuove CPU con architettura Skylake si dovrà attendere, molto probabilmente, la fine del 2015.
Anche io ti consiglio il Fusion Drive.

E' la scelta che ho fatto io a Novembre e mi trovo benissimo.
__________________
iMac 27" 2019 | Macbook Pro Mid 2014 | PS4 Pro |
barbaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 09:39   #12
ceschi
Senior Member
 
L'Avatar di ceschi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. GE
Messaggi: 3421
Quote:
Originariamente inviato da dual2duo Guarda i messaggi
Ciao, premetto che ho avuto sempre pc windows.
Mi sono un po stufato, li trovo abbastanza fluidi all'inizio per poi rallentare tanto dopo pochi mesi.
Vai tranquillo con i5, il mio mac 2011 monta i5 8gb di ram e ssd (samsung) va benissimo per l'uso che ne fai, IMHO più che il procio investi in ram, ssd e scheda video se vuoi giocare

Quote:
Originariamente inviato da sbreaks Guarda i messaggi
mi stia dicendo sempre più di prenderlo ora e fregarmene dei nuovi..
Fragatene dei nuovi
ceschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 09:41   #13
sbreaks
Senior Member
 
L'Avatar di sbreaks
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 707
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Personalmente ti consiglierei il Fusion Disk... Se non hai pretese particolari, 8GB di ram andranno benissimo ( tieni conto che in caso di swap della ram verrebbe usata l'unità SSD ).
Riguardo ad ipotetici nuovi modelli non si sa ancora nulla ed è probabile che se usciranno entro fine anno, molto probabilmente saranno uno speed bump dell'attuale generazione Haswell. Per le nuove CPU con architettura Skylake si dovrà attendere, molto probabilmente, la fine del 2015.
Quote:
Originariamente inviato da barbaro Guarda i messaggi
Anche io ti consiglio il Fusion Drive.

E' la scelta che ho fatto io a Novembre e mi trovo benissimo.
Grazie ad entrambi per il consiglio..
vediamo come si mette il weekend: di solito, quando piove (e a Mi piove spesssssssissimo) sono spinto a fare acquisti compulsivi!!!
__________________
 MacBook Air M2 15" 8/256  iPhone 12 iOS 18 + AirPods Pro 2  iPad (2017) 128 GB WiFi + LTE iPadOs 16  Apple Watch SE (2Gen) watchOs 11  NAS WD MyCloud 4TB  Apple TV 4gen
In pensione:  Macbook White 13,3" (late 2006)
sbreaks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 10:06   #14
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da sbreaks Guarda i messaggi
e qui mi sorge il primo dubbio: che upgrade mi consigliate tra
- 16 Gb di Ram
- il fusion da 1 TB
- SSD da 256 Gb
tutti e tre gli aggiornamenti mi consentono di restare nei 1350€ che ho come massimo.
Io punterei sul Fusion, che tutto sommato funziona quasi come un SSD+un secondo HDD meccanico per l'archiviazione dati.
La RAM si può sempre espandere a prezzi decisamente più bassi, acquistando i moduli su altri canali.

Quote:
Originariamente inviato da sbreaks Guarda i messaggi
EDIT: ho appena trovato sul volantino di una nota catena il modello da 1329€ "liscio" in offerta a 1099€: è possibile su questo poi cambiare l'hd da 5400 da soli (potrei mettere l'ssd che ho nel MB, il samsung 840 EVO)??
Come ha detto AlexSwitch, per farlo devi avere una buona manualità e tutta l'attrezzatura per fare il lavoro. Se poi qualcosa va storto sono mazzi amari in quanto mi sa che la garanzia è invalidata, con i recenti iMac "sottili" si può solo incrementare la memoria RAM.
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 10:27   #15
sbreaks
Senior Member
 
L'Avatar di sbreaks
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 707
Quote:
Originariamente inviato da toni.bacan Guarda i messaggi
Io punterei sul Fusion, che tutto sommato funziona quasi come un SSD+un secondo HDD meccanico per l'archiviazione dati.
La RAM si può sempre espandere a prezzi decisamente più bassi, acquistando i moduli su altri canali.


Come ha detto AlexSwitch, per farlo devi avere una buona manualità e tutta l'attrezzatura per fare il lavoro. Se poi qualcosa va storto sono mazzi amari in quanto mi sa che la garanzia è invalidata, con i recenti iMac "sottili" si può solo incrementare la memoria RAM.
Da quel che mi hanno detto all'Apple Store, non è possibile aumentare la RAM in post vendita in quanto saldata sulla scheda logica.. solo il 27" top dà la possibilità di farlo. E' corretto o mi hanno dato info sbagliate?
__________________
 MacBook Air M2 15" 8/256  iPhone 12 iOS 18 + AirPods Pro 2  iPad (2017) 128 GB WiFi + LTE iPadOs 16  Apple Watch SE (2Gen) watchOs 11  NAS WD MyCloud 4TB  Apple TV 4gen
In pensione:  Macbook White 13,3" (late 2006)
sbreaks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 11:40   #16
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12226
Quote:
Originariamente inviato da sbreaks Guarda i messaggi
Da quel che mi hanno detto all'Apple Store, non è possibile aumentare la RAM in post vendita in quanto saldata sulla scheda logica.. solo il 27" top dà la possibilità di farlo. E' corretto o mi hanno dato info sbagliate?
La ram saldata sulla scheda madre è prerogativa dell'iMac " low cost " che non è il modello a cui tu stai puntando. Infatti per questo la ram è alloggiata nei tradizionali socket SoDimm, ma non è presente una apertura nel case per accederci. Quindi la ram la si può espandere fino al massimo previsto ( 32GB ) ma per farlo bisogna smontare la scheda madre... operazione non impossibile, ma di sicuro non agevole.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 13:31   #17
sbreaks
Senior Member
 
L'Avatar di sbreaks
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 707
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
La ram saldata sulla scheda madre è prerogativa dell'iMac " low cost " che non è il modello a cui tu stai puntando. Infatti per questo la ram è alloggiata nei tradizionali socket SoDimm, ma non è presente una apertura nel case per accederci. Quindi la ram la si può espandere fino al massimo previsto ( 32GB ) ma per farlo bisogna smontare la scheda madre... operazione non impossibile, ma di sicuro non agevole.
Operazione però effettuabile da un centro autorizzato, giusto?

quindi, in ultima analisi, il vostro consiglio per restare nel budget sarebbe:
- imac 21,5 "medium" (quello da 1333€) + fusion drive.
- upgrade eventuale della ram a 16/32 gb in postvendita
?
__________________
 MacBook Air M2 15" 8/256  iPhone 12 iOS 18 + AirPods Pro 2  iPad (2017) 128 GB WiFi + LTE iPadOs 16  Apple Watch SE (2Gen) watchOs 11  NAS WD MyCloud 4TB  Apple TV 4gen
In pensione:  Macbook White 13,3" (late 2006)
sbreaks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 15:58   #18
e-Tip
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: /dev/zero
Messaggi: 666
Quote:
quindi, in ultima analisi, il vostro consiglio per restare nel budget sarebbe:
- imac 21,5 "medium" (quello da 1333€) + fusion drive.
- upgrade eventuale della ram a 16/32 gb in postvendita
considera anche che in questi imac se metti l'ssd su un cassetto usb3 di quelli ottimizzati per ssd non ti accorgi troppo della differenza.
Sul mio 27 ho fatto così e ne sono soddisfatto e ho risparmiato un bel pò
__________________
Powered By Imac 27" , iPhone X and watch Series 5
Si sono un apple fan
e-Tip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
X lancia il Boost: paghi per aumentare l...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 or...
Calcio e social: TikTok porta La Liga a ...
iOS 26.0.1 sta arrivando per risolvere i...
ATflow porta in Italia KGM Torres EVT, i...
Oral-B iO 2, iO 3 e iO 6: spazzolini ele...
Omicidio Charlie Kirk: analizzato l'acco...
ZorinOS 18 è in arrivo: si candid...
USA: 19enne britannico accusato di 120 a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v