Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2014, 16:24   #1
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Mirrorless o Reflex. Quali?

Veniamo da una Sony Nex7 rubata ancor prima di capire come funzionava.
Esperienza in fotografia pari a 0.
Voglia di imparare al 150%.
La utilizzerebbe la mia lei.
La mirrorless mi alletta per il peso contenuto.
La reflex per la maggiore ergonomia nell'impugnatura.
Soggetti: i nostri figli piccoli e paesaggi (anche in notturna).
Infine, se possibile, qualcosa di non troppo lento a livello di scatti fps.

Potreste darmi un mini consiglio per l'una e per l'altra, indicandomi modelli che potrebbero soddisfare queste esigenze? Sia per corpi macchina, sia per lenti (inizierei con un solo obbiettivo).

Budget massimo per corpo macchina + lente= max 700 euro
Grazie infinite a chi potrà aiutarmi.

p.s.
restando su Sony mi ero fatto due idee per entrambe le tipologie
Alpha 6000 per mirrorless
Alpha 58 per reflex
cambiando brand, avevo pensato alla Canon 700D
Attendo e ringrazio
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2014, 21:22   #2
Shank87
Senior Member
 
L'Avatar di Shank87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 696
Le mirrorless non le conosco. Per quanto riguarda le reflex visto che non vi serve qualcosa di professionale secondo me vi conviene puntare sulle nikon entry level che anche con tutto in automatico fanno miracoli.

Già una D3200 ha tutto quello che vi serve e si trova a poco. La d3300 è più e leggera e un po' migliorata ma costicchia.

Io preferirei queste alla varie canon/sony. Ma magari aspetta altri pareri.
__________________
Comprato e venuto:
M4atte,drxuni,Aro,Wulfgar, jumpy70,Robertoldo77,TARABAS,bo615,Oldfiel,Alexgn,Lollauser,Ramon77 ... Tutto perfetto
Shank87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2014, 23:05   #3
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da Shank87 Guarda i messaggi
Le mirrorless non le conosco. Per quanto riguarda le reflex visto che non vi serve qualcosa di professionale secondo me vi conviene puntare sulle nikon entry level che anche con tutto in automatico fanno miracoli.

Già una D3200 ha tutto quello che vi serve e si trova a poco. La d3300 è più e leggera e un po' migliorata ma costicchia.

Io preferirei queste alla varie canon/sony. Ma magari aspetta altri pareri.
Intanto......... GRAZIE
non speravo mai in un primo parere così a breve, anche perché la materia rifiuta i nubboni come me.
Mi vado di corsa a guardare le caratteristiche delle due macchine che mi hai indicato.
Se hai qualche altro consiglio sulla parte obbiettivi, sono tutt'occhi. Altrimenti, grazie comunque
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2014, 23:35   #4
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Sono andato a studiacchiarmi le due Nikon.... la D3300 è un vero portento.
Ho solo un dubbio, gli fps degli scatti, che si attestano @ 5fps.
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 10:24   #5
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Allora...

Tralascio l'estetica e il brand che amo, Sony per il quale ho visto A58 (nuova, con nuovo sensore) - A65 (vecchia) - A77 (vecchia) - A77 M2 (nuova, nuovo processore, WiFi integrato, ma costa un botto per avere qualità foto non eccelsa).
Punto sulla scelta migliore.... Nikon.
Di questo brand, ho studiato le D3300, D5300, D7100
la D3300
Pregi
Ottimo peso
Basso rumore ad alti ISO (imbattibile nelle notturne)
Ottima qualità di immagini (se paragonata al prezzo)
Consente foto panoramiche (unione scatti)*
Difetti/mancanze
Scarsa possibilità video e mancanza di autofocus in video
Non ha il wifi incorporato
Non ha il GPS incorporato
Non ha lo schermo flip-out
Non è tropicalizzata

la D5300
Pregi
Ottimo peso
Basso rumore ad alti ISO (leggermente più alto della D3300)
Ottima qualità di immagini (se paragonata al prezzo)
Ha lo schermo flip-out
Ha il GPS incorporato
Ha il WiFi incorporato
Difetti/mancanze
Non è tropicalizzata
Non consente foto panoramiche*

la D7100
Pregi
Ottima qualità immagine
Pentaprisma
Tropicalizzata (se ho capito bene, non teme la pioggia)
6fps
Difetti/mancanze
Non ha il wifi incorporato
Non ha il GPS incorporato

*per quanto lo userei un paio di volte e basta, ho monitor 21:9 e le foto panoramiche sarebbero un best per questi output
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 10:40   #6
Shank87
Senior Member
 
L'Avatar di Shank87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 696
La d5300 rispetto alla 3300 ha in più oltre a wifi e gps la funzione backeting e hdr integrata che per i paesaggi può tornare molto utile.

La 7100 è più professionale, ma anche più costosa, pesante ed ingombrante. Se avete intenzione di portarvela dietro nelle gite di famiglia valutate anche queste cose.

Per i video non vanno bene nessuna delle 3 secondo me. Meglio le sony. C'è un altro thread al riguardo leggi lì.
__________________
Comprato e venuto:
M4atte,drxuni,Aro,Wulfgar, jumpy70,Robertoldo77,TARABAS,bo615,Oldfiel,Alexgn,Lollauser,Ramon77 ... Tutto perfetto
Shank87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 11:48   #7
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da Shank87 Guarda i messaggi
Per i video non vanno bene nessuna delle 3 secondo me. Meglio le sony. C'è un altro thread al riguardo leggi lì.
Ho già letto e visto anche i tuoi interventi... però se uno si fa una reflex non lo fa per girare video... la mia considerazione riguarda solo situazioni sporadiche dove la D5300 non dovrebbe proprio farti arrabbiare visto il focus lento ma esistente. Da quanto mi hai scritto e vedo postato, non c'è paragone tra la mia amata Sony (quale poi?) e questa Nikon D5300.

Della D5300 mi frena solo questa questione degli fps.... stupidamente o no, mi pare che 5 siano pochi rispetto agli 8/12 delle Sony. E un po' anche la tropicalizzazione, cioè sempre se ho capito bene, il non doversi preoccupare di usarla in situazioni quali pioggia, neve o robe simili.
Ti prego Shank di sbugiardarmi su questi due punti (soprattutto il primo) e di convincermi che sbaglio a pensarla così

Discorso ottiche... sull'amazzonia vendono la D5300 in 3 diversi kit, oltre che solo corpo.
A parte che la prenderei garanzia Nital, vorrei capire che obbiettivi sono.
La vendono o con Nikkor VR 18-140 che mi sembra un bel siluro, ma anche un buon compromesso (anche se ho letto che è f 3.5, un po' troppo alto o sbaglio?)
Oppure con 18-55 solo. Oppure con 18-55 + 55-200.
Queste due opzioni vengono complessivamente ciascuna meno della prima opzione con 18-140 in bundle. Qualche parere in più? Inoltre "regalano" una SD Premium Lexar 200X (sincero, mai sentite) da 8Gb.... ne ho visto il valore in euro.... vabbè.

Grazie, come sempre, per la prontezza, velocità e assistenza che mi stai fornendo!!!!
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 12:43   #8
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
che foto fate che necessitano di 12.000 fps?
in che situazione scattate per avere bisogno della tropicalizzazione (parola che il marketing adora e schiaffa a destra e a manca senza sapere cosa vuol dire)?

io punterei ad una a5000 o a 6000 o alla nex-7
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 12:54   #9
Tote
Member
 
L'Avatar di Tote
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 91
Pure io sto valutando la D5300. Girando qua e la sui forum mi è stata consigliata anche la Sony a6000 una mirrorless che costa pressochè uguale.

La sony a6000 sui video ed in particolare con l'autofocus sembra stravincere (paragonabile solo alla più costosa Canon 70d)

Penso sia migliore invece la nikon d5300 pe le foto in particolare ad alti iso. Poi però non me ne intendo essendo la mia la prima reflex/mirrorless che prenderei.

Sono molto dubbioso. Online si trovano anche dei video test bellissimi fatti con la D5300. Magari impostando il fuoco a mano o infinito si riescono a fare anche bei video sfruttando la qualità ottica della D5300? Per le foto poi sembra faccia egreggiamente il suo lavoro.
Tote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 13:09   #10
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
@SuperMariano81
temevo in un intervento del genere
guarda io vi capisco.... sembriamo come degli inbecilli che entrano a passo di toro dove non osano gli angeli....
Ho specificato sopra che non so cos'è la tropicalizzazione.... ed erroneamente, quindi, l'ho attribuita alla impermeabilità della macchina.
Le mirrorless aiuterebbero mia moglie sotto due profili:
1) peso contenuto, anche se con gli obbiettivi andiamo cmq a finire al mezzo chilo, se non oltre.
2) fps continui come piacciono a lei.
Però, visto che effettivamente è brava e le piace tanto... secondo me una reflex entry o post-entry la farebbe più divertire... sempre se si accontenta di 5 fps.... (vi faccio ridere, è da stamane che, con la punta della penna, tictacco su unfoglio 5 volte al secondo per comprenderne la velocità).
La Nex7 che le avevo regalato è stata rubata e ok.... ma le manca quell'impugnatura, quell'ergonomia che solo una reflex può dare.
Di qui, ero partito con la A58... poi ho capito che non SAPEVO un tubo sulla materia.... poi ho visto un video di un ragazzo italiano che faceva l'unboxing di una A58..... NON VI DICO CHE COSA HA ARMATO PER MONTARE L'OBBIETTIVO..... un cane. E il bello è che chiaccherava pure mentre scrostava corpo macchina e obbiettivo... stile reportage....
Ma insomma anche se è la fotocamera più scrausa del mondo, un minimo di rispetto!!
Quindi ho infine deciso di chiedere aiuto.... per non finire nel marasma dei butta-soldi.

@Tote
Guarda posso dirti? Ho letto tutto il tuo thread. L'ho seguito tutto.
Ma fatti una videocamera!
Sony ne fa tante, ottime, piccole, perfette. Certo, reparto foto fanno schifo, ma se anche solo per il 60% ci fai video, fatti una bella videocamera da 800 euri.
Io ne ho due, entrambe full HD.... amo filmare... per poi montare in videoediting.
A me serve una fotocamera... quindi sono meno restio sulle scarse qualità video di queste macchine.... e aggiungo... ahimè.... perchè come ho scritto e riscritto amo il brand Sony e le sue forme.... quindi figurati se non partirei subito con una A77M2.....
Ma poichè non so neanche di cosa sto parlando e ho chiesto consiglio, mi fido di chi ci capsice piu di me... se Nikon è meglio è meglio, volente o nolente.
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 13:11   #11
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
che foto fate che necessitano di 12.000 fps?
in che situazione scattate per avere bisogno della tropicalizzazione (parola che il marketing adora e schiaffa a destra e a manca senza sapere cosa vuol dire)?

io punterei ad una a5000 o a 6000 o alla nex-7
sulla raffica dò ragione a SuperMariano, sulla mia K-30 ho la raffica mi pare di 6 fps che non significa che fai solo 6 foto e BASTA, significa ogni secondo la macchina se tieni premuto fà 6 foto. Tant'è che sulla mia pentax ho impostato lo scatto a raffica a 3 fps perchè scatta fin troppo veloce e non mi và di fare video a suon di figurine.

Per la tropicalizzazione come ripeto ormai spesso io la penso molto diversamente, avere un intera macchina Tropicalizzata (corpo+ottica) non significa solamente scattare sotto ad un monsone. Significa bufere di sabbia e temporali.

Significa non preoccuparsi della polvere, dell ' umidità dell' ambiente che può intaccare le ottiche con funghi o muffe, significa che quando la pulisci non ci passi la giornata, ci passi una spugna bagnata e poi un panno.

Dato i costi di questi prodotti io non scarterei a priori questa caratteristica, se poi sei come me che ci vai in Mountain-Bike o che ti piace fare escursioni in montagna, o per chi se la porta in spiaggia. Direi che è una cosa che và tenuta in considerazione.

La Nikon 7100 non è tropicalizzata è dichiarata resistente alle intemperie (non alla pioggia, mi pare Nikon garantisca la macchina in umidità ambientale al 85% quindi ben lontano l' acqua). Lo so che ti diranno che hanno usato la macchina sotto una pioggia, ma li si rischia.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 13-11-2014 alle 13:18.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 13:14   #12
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
vuoi una reflex perchè hai visto un video su youtube? non guardare la formula uno!

vai in negozio e prova con mano, considera anche altri brand oltre a sony e nikon, qualitativamente sono li li.
la tropicalizzazione non è fondamentale ne abbiamo parlato di recente nel forum
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 13:18   #13
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
che foto fate che necessitano di 12.000 fps?
a lei piace, tra l'altro, sparare a raffica per poi scegliere l'attimo
figurati che quando le ho regalato la nex, e all'inizio non trovava questa funzione, un altro po' me la tirava addosso.... cioè 700 euri (allòra) di macchina fotografica sul naso... perchè mancava lo scatto continuo... che poi le ho trovato....
Sono passati 3 anni da allòra.... e la sua passione è decisamente migliorata, superando, secondo me, questo "ostacolo" infantile. Però prenderle un prodotto che ne è totalmente sprovvisto mi pare una cavolata...
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 13:23   #14
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Atars Guarda i messaggi
a lei piace, tra l'altro, sparare a raffica per poi scegliere l'attimo
figurati che quando le ho regalato la nex, e all'inizio non trovava questa funzione, un altro po' me la tirava addosso.... cioè 700 euri (allòra) di macchina fotografica sul naso... perchè mancava lo scatto continuo... che poi le ho trovato....
Sono passati 3 anni da allòra.... e la sua passione è decisamente migliorata, superando, secondo me, questo "ostacolo" infantile. Però prenderle un prodotto che ne è totalmente sprovvisto mi pare una cavolata...
io non so nemmeno se la mia ha la raffica
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 13:25   #15
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
sulla raffica dò ragione a SuperMariano, sulla mia K-30 ho la raffica mi pare di 6 fps che non significa che fai solo 6 foto e BASTA, significa ogni secondo la macchina se tieni premuto fà 6 foto. Tant'è che sulla mia pentax ho impostato lo scatto a raffica a 3 fps perchè scatta fin troppo veloce e non mi và di fare video a suon di figurine.
ecco, vedete? già questa affermazione mi aiuta a comprendere meglio...

guardate non prendo in considerazione solo Nikon e Sony
ho studiato anche le Canon e le Pentax (che ho avuto in famiglia, papà, oltre 25 anni fa... a pellicola ovviamente). Le prime mi stanno sulle balle, le seconde le trovo troppo retrò.

Insomma, uno dice la tropicalizzazione si, l'altro no.... Signori Angeli, mettetevi d'accordo....!!

La mia scelta, alzando enormemente il budget si riduce a questi due apparecchi (e non ho tempo di girare per negozi... appena esco dal lavoro ho due pupi di 1 e 2 anni che mi aspettano per massacrarmi, e il compleanno di mia moglie che si avvicina, non ve l'avevo detto...)
Nikon D5300 con ottica ???
Sony A77 mark II ottica ???

Perchè ho rimesso in moto Sony? Per farvi arrabbiare....
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 13:27   #16
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
io non so nemmeno se la mia ha la raffica
ahahahahahhaha
sono certo che.... mi compatisci
aiuta un povero cieco a vedere in questo fantastico mondo
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 13:31   #17
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da Atars Guarda i messaggi
Insomma, uno dice la tropicalizzazione si, l'altro no.... Signori Angeli, mettetevi d'accordo....!!
dipende da ciò che cerchi, se vuoi fare buone foto tutte quelle elencate abbinate a ottiche dignitose fanno buone foto.

Infatti i costruttori si sono spostati su campi di battaglia diversi cercando ogniuno qualcosa su cui diversificarsi.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 13:38   #18
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
dipende da ciò che cerchi, se vuoi fare buone foto tutte quelle elencate abbinate a ottiche dignitose fanno buone foto.

Infatti i costruttori si sono spostati su campi di battaglia diversi cercando ogniuno qualcosa su cui diversificarsi.
dammi un ottica dignitosa per quei due corpi macchina con relative baionette, e uscirò da qui senza ulteriormente calpestar fiori (nel deserto, ma questo è un brano di pino daniele)
Come ho scritto sopra, la D5300 è venduta con tre kit diversi. Il migliore è 18-140 ma ha un f da 3.5.... altino (scrivo ma non so neanche di cosa parlo... tutto a seguito di una telefonata ad un amico )
La Sony manco l'ho visto con che è venduta... anzi.... mi pare con niente... che già è alta di suo. Pero' è tropicalizzata eh... quanto mi piace questa cosaa!!
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 13:41   #19
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
fanno tutte ottime foto.
e questa risposta dovrebbe bastarti
fanno tutte ottime foto, vai in negozio e prova con mano.
e questa aggiunta basterebbe a chiudere il tutto
fanno tutte ottime foto, vai in negozio e prova con mano, per le foto che vuoi te una vale l'altra.

Le canon ti stanno sulle balle, why?
La tropicalizzazione è realmente utile in determinate situazioni, in quelle dei classici fotografi della domenica o del sabato è inutile parare di tropicalizzazione. Che ha senso quando sia l'ottica che la macchina sono tropicalizzati altrimenti no.
Ma ogni produttore ha un suo standard di tropicalizzazione, quindi lascia il tempo che trova.

interessati di questo solo se vai nel deserto o sotto un monsone, ecco

la fotografia non dovrebbe essere sparo a raffica, 'n do cojo cojo, qualcosa "verrà".
so già che mi dirai che i figli non stanno fermi, eppure una volta si facevano le foto ai bimbi senza raffiche paurose. vabbè.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 13:48   #20
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da Atars Guarda i messaggi
dammi un ottica dignitosa per quei due corpi macchina con relative baionette, e uscirò da qui senza ulteriormente calpestar fiori (nel deserto, ma questo è un brano di pino daniele)
Come ho scritto sopra, la D5300 è venduta con tre kit diversi. Il migliore è 18-140 ma ha un f da 3.5.... altino (scrivo ma non so neanche di cosa parlo... tutto a seguito di una telefonata ad un amico )
La Sony manco l'ho visto con che è venduta... anzi.... mi pare con niente... che già è alta di suo. Pero' è tropicalizzata eh... quanto mi piace questa cosaa!!
purtroppo non avendo Nikon non mi sbilancio sulle sue ottiche, calcola che quelle in Kit mediamente sono abbinamenti relativamente economici per tenere basso il prezzo. Economico non significa necessariamente pessimo otticamente possono essere buone/sufficenti o scarse.

Le ottiche più di pregio costano spesso più del corpo macchina.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v