Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2014, 10:58   #1
bushivlad
Junior Member
 
L'Avatar di bushivlad
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 9
Nikon D5300 VS Sony A77

Come da titolo voglio passare ad una reflex , ho usato per 2 anni una Fujifilm HS30 ma ora voglio fare questo salto di qualità.
Ho trovato queste due macchine più o meno allo stesso prezzo... la nikond5300 nuova e la sony A77 usata ma in perfette condizioni.
Mi piacciono entrambi, entrambi hanno i pro e i contro... ma sono indeciso e volevo chiedere un vostro consiglio.
Mi piace fotografare sopratutto i paesaggi, la natura, gli animali, le macro e le foto particolari e insolite...
Premetto che non mi interessa se la tecnologia translucent di sony è o non è la reflex e tutti i discorsi puristi, ho visto anche che la scelta degli obiettivi di sony è vastissima e non come dicono molti che scarseggia... Importante che fanno belle foto e di qualità.
Grazie.
p.s. ecco il mio flick : https://www.flickr.com/photos/bushidovlady/
bushivlad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 20:18   #2
bushivlad
Junior Member
 
L'Avatar di bushivlad
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 9
...neanche un piccolo suggerimento o consiglio.....?!?😔
Ho trovato entrambe le macchine a circa 600 euro compreso l'ottica di base...
Però della Nikon 5300 non mi convince la af che non si mura al altezza della sony a77. Invece della macchina di sony non mi convince la resa a ISO elevati....
Cosa ne pensate???
bushivlad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 21:15   #3
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
la @77 e' una semipro, l' altra un giocattolo di plastica costoso, capisco che oggi le belle foto si fanno solo a ventordicimila iso pero' a tutto c'e' un limite
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 11:23   #4
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12233
Come ha scritto torgianf sono due macchine di segmento differente: la A77 è una high end semiprofessionale/professionale, la Nikon 5300 è una amatoriale di medio livello.

I punti di forza della A77 rispetto alla D5300 sono un velocità di raffica notevolmente maggiore, la modalità di scatto live view sempre attiva e con il modulo AF principale, un corpo macchina più resistente a polvere e spruzzi ( anche se non è una vera tropicalizzata come le Pentax delle sere K3, K5 e successive - le puoi lavare direttamente sotto il rubinetto... ) e comandi più ergonomici. La qualità di scatto della Sony ( il sensore dovrebbe essere lo stesso montato sulla Nikon ) è molto buona fino a ISO 400... Poi la qualità degrada molto lievemente fino ad ISO 3200. Ma stiamo parlando di seghe mentali da pixel peepers, ovvero di quelli che vanno a cercare il pelo nell'uovo ad ingrandimenti al 100% dello scatto. In condizioni normali e reali di utilizzo dello scatto la qualità rimane molto buona e il deterioramento qualitativo è quasi invisibile. L'unico neo di questa fotocamera è il suo motore di compressione Jpeg che non sforna immagini degne per una macchina di questa fascia.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2014, 13:51   #5
bushivlad
Junior Member
 
L'Avatar di bushivlad
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 9
Grazie per le risposte. Ho capito che la @77 è una macchina superiore. Però essendo la mia prima reflex, mi stanno assaltano i dubbi se non è meglio prendere una vera e propria... ? Praticamente non ho mai scattato con una reflex prima d'ora. Oppure è un discorso troppo banale questo?
bushivlad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v