Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-08-2014, 17:17   #1
Xen0
Junior Member
 
L'Avatar di Xen0
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 8
WiMAX - UNA DSL WiFi

.
Attivato con modalità ricaricabile in data 15/1/2014, ho testato e provato la rete WiMAX di LINKEM per 7 mesi in quasi tutti i tipi di connessione e sotto i maggiori sistemi operativi.

Alla fine di tale periodo per comprovata impossibilità ad operare in alcune sue funzioni base non legate alla sola navigazione e per il costo mensile decisamente non proprio competitivo per tutto quello che non da......, il sistema con valuta 15/7 è stato radiato dal mio studio con causale "non pienamente operativo" !

Secondo le mie esperienze e necessità quindi la rete in rame, la fibra e/o la connettività con una volgare chiavetta 3 e/o 4G sono "bellamente" superiori quasi in tutto; pur con tutti i pregi e tanti difetti del costo/prestazione connessi all'utilizzo di tali vettori trasmissivi!

Questo non vuole assolutamente dire ke il sistema LKM, peraltro diffusissimo nei paesi del Nord Europa e Nord-America, non funziona e/o sia una porkata galattica; tutt'altro è un sistema dawero valido e costante nel tempo ma per impieghi con gestionali specifici tipo TeamWiever e similari, P2P, Torrent e affini non è, purtroppo, utilizzabile. Per contro per una normale navigazione nella rete e/o ad esempio in abbinamento a un decodificatore satellitare o DDT abilitato all' On-Demand va veramente bene; come anke va bene per le connettività domestica tipo WiFi x telefonia, Pad, W/App, gestione di telecontrolli di sicurezza/telemetria, navigazioni multiple tramite AP, ecc. !

All'estero dove ho potuto testare tale tecnologia, attiva da anni, la rete WiMAX ha maggiori velocità sia in Dow che in Up e consente owiamente ogni tipo di connessione con velocità contrattuali serie: da noi per una scelta puramente commerciale il gestore mantiene "castrata" tale connettività relegando l'operatività complessiva della rete a max 7 Mb in Dow e 1 Mb in Up: peccato !

Alla fine e come sempre è solo una questione di semplice interesse economico per ricavare il massimo utile con il minimo sforzo e poi per evitare che il "cartello" dei fornitori di servizi internet entrino in lotta tra di loro .... !!!

D'altra parte va detto anke che nel nostro paese esistono ancora oggi numerosissime comunità montane che nn dispongono di telefonia ne fissa in rame ne "mobail" e ne ricevono tutti i canali televisivi mentre questo sistema al contrario è destinato, con un costo d'esercizio contenuto, a colmare il divario tecnologico esistente tra i sistemi di telecomunicazione fornendo un servizio alle tante comunità disperse tra gole e valli nelle Alpi e Appennini ..... !!

A questo punto sarei curioso di leggere altri e diversi pareri circa la tecnologia WiMAX proposta da LINKEM ma come anche da altri provider tipo ARIA, TOOWAY, SkyDSL satellitare e altri ancora che propongono servizi fino a 10 Mb in D e 1 Mb in U .....!
Xen0 è offline  
Old 06-08-2014, 19:15   #2
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Sei OT.
Inoltre il crossposting è vietato.
Cerchiamo di usare il forum correttamente.
Discussione chiusa.
pegasolabs è offline  
 Discussione Chiusa


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v