Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2014, 20:28   #1
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
database schede video/portatili fallati

ciao a tutti

prossimamente è probabile che dovrò acquistare un portatile,naturalmente usato.

Ora,so che in giro ci sono parecchi modelli fallati,cioè che dopo un annetto o due a causa delle alte temperature,muoiono o per la scheda madre o per la scheda video ed è poi necessario un reballing.

Sono certo che buona parte è dovuto anche all'imperizia di chi usa il portatile facendolo riscaldare troppo,ma alcuni modelli sono più esposti di altri.

C'è per caso da qualche parte una lista di questi modelli di notebook/schede video/chipset?
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 22:25   #2
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
anche se ci fosse chi si dovrebbe preoccupare della veridicità e della affidabilità di tali informazioni ?
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 10:07   #3
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
ciao a tutti

prossimamente è probabile che dovrò acquistare un portatile,naturalmente usato.

Ora,so che in giro ci sono parecchi modelli fallati,cioè che dopo un annetto o due a causa delle alte temperature,muoiono o per la scheda madre o per la scheda video ed è poi necessario un reballing.

Sono certo che buona parte è dovuto anche all'imperizia di chi usa il portatile facendolo riscaldare troppo,ma alcuni modelli sono più esposti di altri.

C'è per caso da qualche parte una lista di questi modelli di notebook/schede video/chipset?
Dipende pure dagli utilizzi, se non devi giocare o comunque non hai bisogno di prestazioni 3D, puoi sempre puntare ad un notebook con VGA integrata e rischi zero.

Comunque quello che dici si riferisce, per quel che so io, a GPU montate su modelli tra fine 2006 e il 2008, e per qualche Macbook Pro 15" del 2011. Poi, questo genere di guasti può (purtroppo) sempre esserci.

PS=a proposito di portatili usati, ma io non ti ho venduto un HP 6735b qualche anno fa?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 20:15   #4
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
anche se ci fosse chi si dovrebbe preoccupare della veridicità e della affidabilità di tali informazioni ?
C'è chi trova soluzioni e chi evidenzia problemi...

Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Dipende pure dagli utilizzi, se non devi giocare o comunque non hai bisogno di prestazioni 3D, puoi sempre puntare ad un notebook con VGA integrata e rischi zero.

Comunque quello che dici si riferisce, per quel che so io, a GPU montate su modelli tra fine 2006 e il 2008, e per qualche Macbook Pro 15" del 2011. Poi, questo genere di guasti può (purtroppo) sempre esserci.

PS=a proposito di portatili usati, ma io non ti ho venduto un HP 6735b qualche anno fa?
Questa è una bella domanda,devo informarmi su che programmi andrò a usare...in ogni caso non userò videogiochi,quindi credo che non avrò bisogno di chissà che in 3d.

Il problema è che le temperature sono troppo alte,se la ventola tenesse sempre tutto sotto i 70° non ci sarebbero di questi problemi.

Si,l'ho usato fino a oggi...e proprio il 6735s è un portatile che in alcuni casi dava problemi,infatti lo pulisco abbastanza spesso.

Se ci fosse stata la maniera di tenere la ventola tra l'80% e il 100% sarei passato a un dual core,ma visto che non si può(o sono riesco io)sono ancora con il sempron,del resto il pc è di un mio parente a dirla tutta.


Resto un po' perplesso dai portatili moderni,non mi fiderei troppo a tenerli a fare rendering video per lungo tempo...ma forse la mia è solo una paranoia.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 22:58   #5
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
Se devi fare rendering con un notebook non puoi certo farlo con uno di fascia consumer ma ti serve una workstation portatile di fascia business che si rispetti.
In quel caso puoi pure farla macinare 24/7 che una seria (Dell, HP,Lenovo) non ti fa una grinza.

Certo non aspettarti di pagarla 499 in offerta su trovaprezzi.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 13:10   #6
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Questa è una bella domanda,devo informarmi su che programmi andrò a usare...in ogni caso non userò videogiochi,quindi credo che non avrò bisogno di chissà che in 3d.
Allora secondo me al 90% ti basta un portatile con VGA integrata.

Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Il problema è che le temperature sono troppo alte,se la ventola tenesse sempre tutto sotto i 70° non ci sarebbero di questi problemi.
Con un Intel dual core moderno sei sicuramente sotto queste temperature, anche d'estate. Io ricordo che con il mio vecchio Dell con Core2Duo, arrivavo oltre i 70° solo quando avevo la ventola sporca (e per sporca intendo proprio intasata di polvere) e con la pasta termica da cambiare. E parlo di un notebook tutto fatto di plastica, economico (pagato nel 2007 500€, che non sono i 500€ di oggi, lo paragono ad un notebook di oggi da 350-400€ massimo) e del periodo incriminato. I processori di oggi scaldano tutti meno.

Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Si,l'ho usato fino a oggi...e proprio il 6735s è un portatile che in alcuni casi dava problemi,infatti lo pulisco abbastanza spesso.
Aaaah allora ricordavo bene! comunque è "b" non "s"

Ti dà problemi perché in quel notebook la VGA è su un chip separato, non è come gli Intel attuali che hanno la GPU integrata nel die del processore, ergo scalda e consuma sensibilmente meno, e raffreddando la CPU raffreddi comunque tutto.

Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Se ci fosse stata la maniera di tenere la ventola tra l'80% e il 100% sarei passato a un dual core,ma visto che non si può(o sono riesco io)sono ancora con il sempron,del resto il pc è di un mio parente a dirla tutta.
Non saprei come regolare la ventola, onestamente. Ancora macina con il Sempron?! io ho un amico che ha il 6735s e lo ha abbandonato proprio in questi giorni, e anche lui fino ad oggi ha tirato col Semproncino di base in fondo per quanto costavano questi computerini, direi che il loro sporco lavoro lo hanno sempre fatto.

Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Resto un po' perplesso dai portatili moderni,non mi fiderei troppo a tenerli a fare rendering video per lungo tempo...ma forse la mia è solo una paranoia.
Secondo me con le dovute accortezze rischi poco, poi vabbè nel caso delle workstation che ti ha citato TRUTEN sei in una botte di ferro (teoricamente, che ormai le porcherie le combinano pure nelle serie business di un certo livello). Comunque in fatto di paranoie sui portatili sei in buona compagnia, io anche me ne faccio tremila, tant'è che per questo motivo sono quasi da due anni senza un notebook
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 13:24   #7
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Se devi fare rendering con un notebook non puoi certo farlo con uno di fascia consumer ma ti serve una workstation portatile di fascia business che si rispetti.
In quel caso puoi pure farla macinare 24/7 che una seria (Dell, HP,Lenovo) non ti fa una grinza.

Certo non aspettarti di pagarla 499 in offerta su trovaprezzi.
Magari potrei trovare un modello usato a un prezzo abbordabile,hai qualche suggerimento in particolare?

Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Allora secondo me al 90% ti basta un portatile con VGA integrata.



Con un Intel dual core moderno sei sicuramente sotto queste temperature, anche d'estate. Io ricordo che con il mio vecchio Dell con Core2Duo, arrivavo oltre i 70° solo quando avevo la ventola sporca (e per sporca intendo proprio intasata di polvere) e con la pasta termica da cambiare. E parlo di un notebook tutto fatto di plastica, economico (pagato nel 2007 500€, che non sono i 500€ di oggi, lo paragono ad un notebook di oggi da 350-400€ massimo) e del periodo incriminato. I processori di oggi scaldano tutti meno.



Aaaah allora ricordavo bene! comunque è "b" non "s"

Ti dà problemi perché in quel notebook la VGA è su un chip separato, non è come gli Intel attuali che hanno la GPU integrata nel die del processore, ergo scalda e consuma sensibilmente meno, e raffreddando la CPU raffreddi comunque tutto.



Non saprei come regolare la ventola, onestamente. Ancora macina con il Sempron?! io ho un amico che ha il 6735s e lo ha abbandonato proprio in questi giorni, e anche lui fino ad oggi ha tirato col Semproncino di base in fondo per quanto costavano questi computerini, direi che il loro sporco lavoro lo hanno sempre fatto.



Secondo me con le dovute accortezze rischi poco, poi vabbè nel caso delle workstation che ti ha citato TRUTEN sei in una botte di ferro (teoricamente, che ormai le porcherie le combinano pure nelle serie business di un certo livello). Comunque in fatto di paranoie sui portatili sei in buona compagnia, io anche me ne faccio tremila, tant'è che per questo motivo sono quasi da due anni senza un notebook
Oddio,70° in full load,se poi fosse sotto i 45° nell'utilizzo giornaliero,non sarebbe male,ma ho notato che la ventola solitamente attacca sui 60°.

dual core intel moderni che intendi?Nome del core?io mi ero prefissato come soglia max i 30 watt di tdp.

Il portatile viene usato per navigare,quindi poca roba...quando risulterà troppo poco potente verrà comprata una cpu dual core,20€ di spesa,nella speranza che le temperature non si alzino troppo.

Per regolare la ventola,l'unica che mi era venuta in mente era un ponte diretto dai 12 volt con un trimmer esterno per regolare gli rpm,ma non sono un elettronico,probabilmente ci sarà la maniera di fare un bypass.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 20:54   #8
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Magari potrei trovare un modello usato a un prezzo abbordabile,hai qualche suggerimento in particolare?
Worsktation da 17/17,3"

Dell Precision M6600, M6700
Lenovo Thinkpad serie W
HP Elitebook 8770w

Il vantaggio e' che sono si costose ma essendo indirizzate al mercato business calano anche parecchio di prezzo dato che di norma le aziende le cambiano ogni 3/5 anni con roba nuova.

Comunque ora si trova la M6700 nuova a 1400euro+iva nuova dato che e' a fine ciclo vitale.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC

Ultima modifica di TRUTEN : 01-08-2014 alle 20:58.
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2014, 13:34   #9
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
dual core intel moderni che intendi?Nome del core?io mi ero prefissato come soglia max i 30 watt di tdp.

Il portatile viene usato per navigare,quindi poca roba...quando risulterà troppo poco potente verrà comprata una cpu dual core,20€ di spesa,nella speranza che le temperature non si alzino troppo.
I TDP delle CPU full voltage (quelli caratterizzati dal suffisso "M") sono intorno ai 35W mi sembra, mentre gli ULV hanno solitamente 17W (o forse 15? Mi confondo ), poi ci sono i casi estremi come i Celeron dual core derivati da Bay Trail che hanno un TDP ridicolo di 7.5W. Il problema degli ULV, però, è che sono tutti saldati, quindi quello che compri te lo tieni fino alla fine. Oggi come oggi, comunque, per quello che dici sarà l'utilizzo, anche un Celeron va bene.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 20:03   #10
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Worsktation da 17/17,3"

Dell Precision M6600, M6700
Lenovo Thinkpad serie W
HP Elitebook 8770w

Il vantaggio e' che sono si costose ma essendo indirizzate al mercato business calano anche parecchio di prezzo dato che di norma le aziende le cambiano ogni 3/5 anni con roba nuova.

Comunque ora si trova la M6700 nuova a 1400euro+iva nuova dato che e' a fine ciclo vitale.
Uhm,ammetto che volevo spendere decisamente meno di 1400€,non sono così ricco...o per meglio dire,non so fino a che punto mi possa essere così utile.

Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
I TDP delle CPU full voltage (quelli caratterizzati dal suffisso "M") sono intorno ai 35W mi sembra, mentre gli ULV hanno solitamente 17W (o forse 15? Mi confondo ), poi ci sono i casi estremi come i Celeron dual core derivati da Bay Trail che hanno un TDP ridicolo di 7.5W. Il problema degli ULV, però, è che sono tutti saldati, quindi quello che compri te lo tieni fino alla fine. Oggi come oggi, comunque, per quello che dici sarà l'utilizzo, anche un Celeron va bene.
Boh,vedrò a settembre,visto che ora sono abbastanza libero cerco di informarmi in anticipo
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 11:02   #11
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
Dipende da cosa devi farci.
1400€ per uno strumento di lavoro che si usa tutti i giorni per produrre non è molto.
1700€ (1400€+iva) per un privato che lo usa per hobby ogni tanto sono tanti soldi.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Hyundai accelera sull'idrogeno con un nu...
4 Maxi TV in sconto su Amazon: fino a 75...
Da 579€ a 639€: 3 portatili imperdibili ...
Il nuovo Apple Watch SE 3 scende subito ...
Amazon ha cancellato il nuovo MMO de Il ...
Stranger Things 5: il trailer ufficiale ...
Apple chiude un anno fiscale da record. ...
Windows 11, gli aggiornamenti diventano ...
WhatsApp arriva su Apple Watch: tutte le...
Amazon inspiegabile: è attivo un ...
Così SK hynix vuole rivoluzionare...
Stop ai sussidi per le elettriche: la Ci...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v