Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2014, 10:53   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] RCS, il made in Italy dei malware legale

giovedì 26 giugno 2014

Spoiler:
Quote:
Nuove analisi e dettagli sul funzionamento di Galileo, piattaforma per lo spionaggio discreto a base di malware, che non perdona niente e nessuno. La usano i "cyber-investigatori" ma anche i governi con tendenze dittatoriali



Roma - Gli esperti milanesi di Hacking Team ancora al centro della scena con Remote Control System (RCS), un malware "universale" in grado di mettere sotto controllo qualsiasi PC o dispositivo mobile indipendentemente dal sistema operativo. Una tecnologia più popolare che mai, anche se tra i clienti più attivi figurano anche paesi non esattamente amanti della democrazia.

Noto anche come Galileo, RCS è stato recentemente oggetto di un'analisi dettagliata condotta da Kaspersky Lab in partnership con Citizenlab: il malware, già noto da tempo per essere uno di quei prodotti di "sicurezza offensiva" (secondo le parole della stessa società produttrice) disponibili sul mercato al pari dei software di Gamma Group International, si è evoluto grandemente ed è ora apparentemente in grado di mettere sotto controllo, in maniera discreta e senza far scattare allarmi di sorta, qualsiasi PC o dispositivo mobile a tutto vantaggio dei "cyber-investigatori" e delle forze di sicurezza dei vari stati mondiali.

Il malware di RCS è capace di infettare i PC Windows ma anche i dispositivi mobile basati su iOS, Android, Windows Phone, BlackBerry OS e Symbian. La procedura di infezione degli iPhone sembra essere la più complicata, con la necessità di eseguire prima il jailbreak del gadget tramite un tool come Evasi0n - quindi all'atto del collegamento a un PC - per poi installare comodamente il malware su terminale da remoto.Una volta preso possesso di un PC o di un dispositivo mobile, Galileo/RCS può carpire ogni genere di informazioni o dato personale (incluse chat, SMS, chiamate vocali), file utente, consultare il calendario, individuare la posizione dell'utente, catturare uno screenshot e altro ancora.

Al "cliente" che fa uso di RCS viene garantita la protezione dell'anonimato grazie a un apposito firewall, e con le opportune modifiche il software non lascia traccia di sé o delle proprie attività di spionaggio condotte ai danni del proprietario dei dispositivi presi di mira.

RCS viene venduto come un sistema di cyber-investigazione legale indirizzato prevalentemente alle forze dell'ordine e alle agenzie di intelligence che combattono i "cattivi" in tutto il mondo, mentre fra i paesi dove Kaspersky ha riscontrato la maggiore presenza di centri di comando&controllo del software figurano USA, UK e Canada accanto a Kazakistan, Cina, Colombia, Ecuador e altri. Gli obiettivi dovrebbero essere i criminali, ma stando a quanto riferisce Citizen Watch il codice di RCS è stato visto all'opera anche contro obiettivi politici in Arabia Saudita, Malaysia, Marocco ed Etiopia.

La diffusione e la popolarità di tool come RCS/Galileo viene infine favorita dalla tendenza (in crescita) degli utenti a utilizzare fonti di download non ufficiali e potenzialmente pericolose, e nemmeno i sistemi di controllo industriale e SCADA sono al riparo dalle truffe a base di ingegneria sociale e dal malware che si finge qualcosa di diverso per arrivare alla fatidica installazione sul sistema da infettare.

Alfonso Maruccia







Fonte: Punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v