Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2014, 11:02   #1
Skywalker85
Senior Member
 
L'Avatar di Skywalker85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
Trasformare hd interno in esterno....che ne dite?

Salve a tutti!

Ero in procinto di acquistare un nas, poi ho avuto un'offerta irripetibile per un'altra cosa ed ho usato buona parte del budget, per il nas, per questo acquisto!

Ciò che mi rimane sono i soldi per l'hd!

Mi ritrovo nella necessità di prendere un hd in quanto i miei sono ormai belli pieni, la mia idea, ora, è quella di non sprecare soldi per un hd esterno ma prendere comunque quello che avevo previsto per il nas, un wd red 4tb ed usarlo momentaneamente come hd esterno, fino all'arrivo del nas.

Che ve ne pare come idea? Fattibile? Come procedere?

Comunque non pretendo di usare l'hd proprio come un hd esterno, cioè lo prenderei, lo riempirei svuotando i miei hd e poi sarebbe riposto fino all'arrivo del nas
Skywalker85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 12:47   #2
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da Skywalker85 Guarda i messaggi
Come procedere?
acquistando un box esterno in cui metterlo.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 16:49   #3
Skywalker85
Senior Member
 
L'Avatar di Skywalker85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
Ok, un box vale l'altro?

Secondo te....dato pure il tipo di hd (per nas) è fattibile tenerlo acceso tutto il giorno collegato al router?

In pratica mi costruirei una sorta di nas (monco) così, o almeno potrei condividere tutti i file nella mia rete 24h su 24

Prenderei un box con usb 3.0 dato che come router ho un netgear r7000 che ha questa porta
Skywalker85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 17:13   #4
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da Skywalker85 Guarda i messaggi
Ok, un box vale l'altro?
magari è il caso di prendere un box di buona qualità, per evitare problemi nell'immediato futuro.

Quote:
Originariamente inviato da Skywalker85 Guarda i messaggi
Secondo te....dato pure il tipo di hd (per nas) è fattibile tenerlo acceso tutto il giorno collegato al router?
non dovrebbero esserci particolari problemi.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 17:26   #5
Skywalker85
Senior Member
 
L'Avatar di Skywalker85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
Grazie ancora!

L'unica cosa è che sinceramente non so che parametri considerare.... io ho visto un icy box ed un fantec (db-alu3) entrambi sui 30 euro circa, non so se posso linkarli....

P.s. preferirei il fantec, ho appena visto che il sito dove prendo l'hd ha anche questo fantec (mi converrebbe prenderlo qui, risparmio 7-8euro rispetto gli altri), in due versioni usb 3.0 e usb 3.0 6g sata 3 (il 6g non so che significa)

Ultima modifica di Skywalker85 : 06-06-2014 alle 17:35.
Skywalker85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 07:23   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
di solito però i nas hanno anche un sistema di dissipazione semi-attivo proprio per far smaltire un po' di caldo
i box esterni per lo più non hanno ventole, sono dei semplici involucri con un controller, lasciarci dentro un disco 24h/365g è un pelino più stressante per lo stesso rispetto al nas

ma a questi dati devi accedervi di continuo o sono una sorta di "deposito all'occorrenza"? In quest'ultimo caso basta attaccare il disco al router alla bisogna

ah, aproposito, 4TB son tantini, tanti da comportare un filesystem GPT se collegati a windows, il router che tipo di filesystem regge? E al router come lo collegheresti? Usb2/3 mi pare di capire dato il tipo di box esterno, il router è usb2 o usb3? Sulla usb permette di leggere dischi o solo stampanti/altre periferiche?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 07:48   #7
Skywalker85
Senior Member
 
L'Avatar di Skywalker85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
Ciao aled grazie per l'intervento!

Il mio router è un netgear r7000, quindi utilizzerei l'usb 3.0!

Per quanto riguarda la grandezza dell'hd io ho circa 3 tb di roba da metterci dentro quindi sono quasi costretto a comprare un 4tb.
Sarebbe un dispositivo "all'occorrenza" dato che il 99% dei file sarebbero film e musica quindi non accederei all'hd in continuazione ma tendenzialmente due/tre volte al giorno...però mi chiedevo se magari potevo tenerlo sempre acceso più per comodità che per necessità, magari una sera mi accascio a letto, prendo il tablet, mi vedo qualcosa e poi mi addormento.....cioè diciamo che potrebbero esistere momenti in cui comunque capiterebbe che l'hd rimanga acceso per molto tempo!

Tu che ne dici?

Comunque domanda banale....se dovessi optare per l'accensione all'occorrenza, devo ogni volta cercare l'opzione "rimozione sicura" oppure posso spegnere e accendere direttamente dall'interruttore? Ho il router da pochi giorni e devo ancora capire dov'è l'opzione rimozione sicura....diciamo che non ho mai capito l'importanza di questa opzione...

Grazie!

P.s. mi accennavi di filesystem....non so che filesystem regge l'r7000!

Ultima modifica di Skywalker85 : 07-06-2014 alle 07:51.
Skywalker85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v