|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
|
Trasformare hd interno in esterno....che ne dite?
Salve a tutti!
Ero in procinto di acquistare un nas, poi ho avuto un'offerta irripetibile per un'altra cosa ed ho usato buona parte del budget, per il nas, per questo acquisto! Ciò che mi rimane sono i soldi per l'hd! Mi ritrovo nella necessità di prendere un hd in quanto i miei sono ormai belli pieni, la mia idea, ora, è quella di non sprecare soldi per un hd esterno ma prendere comunque quello che avevo previsto per il nas, un wd red 4tb ed usarlo momentaneamente come hd esterno, fino all'arrivo del nas. Che ve ne pare come idea? Fattibile? Come procedere? Comunque non pretendo di usare l'hd proprio come un hd esterno, cioè lo prenderei, lo riempirei svuotando i miei hd e poi sarebbe riposto fino all'arrivo del nas |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
|
Ok, un box vale l'altro?
Secondo te....dato pure il tipo di hd (per nas) è fattibile tenerlo acceso tutto il giorno collegato al router? In pratica mi costruirei una sorta di nas (monco) così, o almeno potrei condividere tutti i file nella mia rete 24h su 24 Prenderei un box con usb 3.0 dato che come router ho un netgear r7000 che ha questa porta |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
magari è il caso di prendere un box di buona qualità, per evitare problemi nell'immediato futuro.
non dovrebbero esserci particolari problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
|
Grazie ancora!
L'unica cosa è che sinceramente non so che parametri considerare.... io ho visto un icy box ed un fantec (db-alu3) entrambi sui 30 euro circa, non so se posso linkarli.... P.s. preferirei il fantec, ho appena visto che il sito dove prendo l'hd ha anche questo fantec (mi converrebbe prenderlo qui, risparmio 7-8euro rispetto gli altri), in due versioni usb 3.0 e usb 3.0 6g sata 3 (il 6g non so che significa) Ultima modifica di Skywalker85 : 06-06-2014 alle 17:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
di solito però i nas hanno anche un sistema di dissipazione semi-attivo proprio per far smaltire un po' di caldo
i box esterni per lo più non hanno ventole, sono dei semplici involucri con un controller, lasciarci dentro un disco 24h/365g è un pelino più stressante per lo stesso rispetto al nas ma a questi dati devi accedervi di continuo o sono una sorta di "deposito all'occorrenza"? In quest'ultimo caso basta attaccare il disco al router alla bisogna ![]() ah, aproposito, 4TB son tantini, tanti da comportare un filesystem GPT se collegati a windows, il router che tipo di filesystem regge? E al router come lo collegheresti? Usb2/3 mi pare di capire dato il tipo di box esterno, il router è usb2 o usb3? Sulla usb permette di leggere dischi o solo stampanti/altre periferiche? ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
|
Ciao aled grazie per l'intervento!
Il mio router è un netgear r7000, quindi utilizzerei l'usb 3.0! Per quanto riguarda la grandezza dell'hd io ho circa 3 tb di roba da metterci dentro quindi sono quasi costretto a comprare un 4tb. Sarebbe un dispositivo "all'occorrenza" dato che il 99% dei file sarebbero film e musica quindi non accederei all'hd in continuazione ma tendenzialmente due/tre volte al giorno...però mi chiedevo se magari potevo tenerlo sempre acceso più per comodità che per necessità, magari una sera mi accascio a letto, prendo il tablet, mi vedo qualcosa e poi mi addormento.....cioè diciamo che potrebbero esistere momenti in cui comunque capiterebbe che l'hd rimanga acceso per molto tempo! Tu che ne dici? Comunque domanda banale....se dovessi optare per l'accensione all'occorrenza, devo ogni volta cercare l'opzione "rimozione sicura" oppure posso spegnere e accendere direttamente dall'interruttore? Ho il router da pochi giorni e devo ancora capire dov'è l'opzione rimozione sicura....diciamo che non ho mai capito l'importanza di questa opzione... Grazie! P.s. mi accennavi di filesystem....non so che filesystem regge l'r7000! Ultima modifica di Skywalker85 : 07-06-2014 alle 07:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.