|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Castelli romani
Messaggi: 1261
|
Aiutatemi a trovare il componente difettoro prima che butti il PC!
Ciao,
innanzitutto mi scuso se ho postato nella sezione sbagliata, non sapendo dove inserirlo. Ho un pc di un parente che attualmente non parte più; o, per essere più precisi, all'avvio rimane sul logo di Windows per minuti e minuti fino a che mi stanco e spengo/riavvio il pc forzatamente. In queste ultime settimane ha dato tutta una serie di problemi che, di volta in volta, mi hanno fatto pensare a un guasto di un componente differente. Tutto è iniziato da alcuni artefatti che ogni tanto apparivano sullo schermo e che inizialmente ho attribuito a problemi alla scheda video, scartato poi dal fatto che, dopo di allora, il pc ha iniziato anche a dare schermate blu con vari messaggi, e a volte a non riavviarsi, anche dopo vari ripristini. Ho quindi pensato a un problema di RAM, ma anch'esso scartato dopo che, anche sostituendo tutti i banchi con altri che sicuramente funzionano e inserendoli inoltre in slot differenti, i problemi ancora si presentano. Ho colto l'occasione anche per dare una bella liberata di polvere da dentro il Case. Aggiunto a tutto ciò, si sono presentanti a volte questi problemi: 1) In quelle poche volte che sono riuscito a entrare nel SO a volte il mouse e la tastiera non funzionava. 2) I cassetti di entrambi i masterizzatori DVD presenti non si aprono e chiudono bene. Per aprirli bisogna a volte spingere più volte i pulsanti, e quando si richiudono non si chiudono fino in fondo, ma rimangono un poco aperti e per chiuderli vanno spinti con la mano Come detto, attualmente il PC non entra nel SO, ma rimane in avvio con il logo di Windows, anche dopo vari ripristini. Cosa potrebbe essere? Credo che ormai rimanga solo l'opzione Scheda madre o, forse, l'alimentatore. Prima di dire al mio parente che è ora di comprarsi un nuovo PC vorrei provarle tutte... Alcun suggerimento?
__________________
Concluso positivamente con: overthetop,Tafazzi2,fabri00,moskyow,The_Saint,tae4e,sochmell,eppesuigp,cazzeggio,k1ll3r,PuppinoCbr,ecc. Ultima modifica di windigo : 02-06-2014 alle 23:08. |
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 5324
|
Quote:
Se si e non va, smonta tutto il pc, prendi la scheda madre corredata di cpu e ram,metti tutto su un tavolo di legno,collega l'hard didk, collegala all'alimentazione, collega tutti i cavi e accendi...cosi puoi andare ad escludere case e connettori di audio ed usb. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Le prime cose che muoiono in un PC sono sempre i dischi fissi o l'alimentatore, o piò raramente un condensatore sulla scheda madre (componenti cilindrici con testa metallica pieni di liquido, se uno è gonfio o scoppiato... è da cambiare).
Quindi, scollega il disco fisso e collegalo ad un'altro PC sempre come disco interno, e dal Windows di quel PC fai un controllo completo del disco che hai collegato, chiedendo anche di cercare settori danneggiati. (Ci vorrà un pò) Puoi usare anche un programma che va a leggere le statistiche SMART del disco, tipo http://www.passmark.com/products/diskcheckup.htm Per l'alimentatore guardi nel BIOS che valori ti dà sui voltaggi 12V e 5V, li annoti e poi scolleghi tutto tranne 1 banco di RAM, processore/dissipatore/ventola, tastiera e alimentazione. (e pulsante di accensione) Ritorni nel BIOS e vedi che valori ci sono. Se l'alimentatore sta morendo i voltaggi sono troppo bassi (meno di 11 volt o 4,5 volt) quando c'è tutto collegato ma vanno quasi bene con quasi tutto scollegato. Entrando più nel dettaglio di quanto postato sopra: scollega tutto quello che puoi scollegare dalla scheda madre e aggiungi un pezzo alla volta e vedi che succede. Quando si blocca hai trovato un pezzo che non va. Scarta e passa al successivo. |
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Castelli romani
Messaggi: 1261
|
Una cosa che mi sono dimenticato di segnalare tra le varie stranezze che sta facendo questo pc. Mentre tenta di avviarsi, dall'interno del case (dall'hard disk?) si sente ogni tanto un rumore, un "Toc". Non continuo, ma diciamo uno singolo ogni 30 secondi/1 minuto. Non riesco a spiegarlo a parole.
Attenzione, non mi riferisco ai bip della scheda madre, ma a un vero e proprio TOC.
__________________
Concluso positivamente con: overthetop,Tafazzi2,fabri00,moskyow,The_Saint,tae4e,sochmell,eppesuigp,cazzeggio,k1ll3r,PuppinoCbr,ecc. |
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 5324
|
Quote:
Sembra proprio l' hard disk... Ne hai un'altro per provare? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Castelli romani
Messaggi: 1261
|
Ancora non ho provato. Ma allora che c'entrano le schermate blu, i cassetti dei masterizzatori che non si chiudono bene, il mouse e tastiera che non funzionano, gli artefatti sullo schermo?
Possibile che questo pc si sia scocciato con così tanti componenti tutti insieme?
__________________
Concluso positivamente con: overthetop,Tafazzi2,fabri00,moskyow,The_Saint,tae4e,sochmell,eppesuigp,cazzeggio,k1ll3r,PuppinoCbr,ecc. |
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Perugia
Messaggi: 1299
|
Quote:
Puoi solo sperare che la MB non è danneggiata e che il problema è "solo" per HD e Alimentatore ma potrai saperlo solo con prove specifiche.
__________________
Asus Prime Z390-A - i7 9700 - Corsair Hydro 100i RGB Platinum SE - G.Skill TridentZ 16GB - Samsung 960 Evo - 860/850 Evo - 850 Pro - Creative Zx - GeForce 1050Ti - Seasonic PX650 Titanium - Windows 11 Pro - Pixel 9 Pro XL - iPad Pro - Fibra- Samsung UE49MU6400 - UE40HU6900D - S24F350FH*2 |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Artefatti e componenti che vanno a casaccio possono essere problemi al componente stesso o l'alimentatore che sta morendo. Ogni componente (chip sulla scheda madre e cose che ci attacchi) si aspetta di ricevere elettricità a 12 volt e 5 volt dalla scheda o dall'alimentatore, se l'alimentatore sta morendo e non riesce a fornire voltaggi sufficienti, tutti i componenti zoppicano e il PC è instabile. Può anche essere che l'alimetatore abbia mandato degli sbalzi di tensione (capita quando stanno morendo), e un componente che riceve na botta a 15 volt quando se ne aspetta 12 può subire danni permanenti. Di solito le schede madri (e componenti attaccati ad esse) sono abbastanza protette perchè hanno circuiti di gestione dei voltaggi che smorzano o bloccano gli sbalzi (gli servono per variare dinamicamente il voltaggio al processore). Dischi fissi, lettori cd/dvd e schede grafiche connesse all'alimentatore direttamente di solito non hanno questa elettronica, e se arriva uno sbalzo dall'alimentatore sono i primi a morire. Nel post sopra ti ho detto qualche test che puoi fare per cercare il responsabile del casino, da quello che dici l'alimentatore mi sembra molto andato ma vedere che voltaggi ti da come spiegato sopre aiuterebbe a fugare ogni dubbio. Ultima modifica di bobafetthotmail : 04-06-2014 alle 10:35. Motivo: errore tipografico... "figare ogni dubbio" ma lol :) |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
sezione errata
CLOSED!! >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.



















