Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2002, 10:28   #1
robertosamb
Senior Member
 
L'Avatar di robertosamb
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Lecce
Messaggi: 143
Distribuzione corrente nei cavi periferiche..?

La domanda mi sorge da una discussione con un amico..
Spesso si sentono consigli di quali e quante periferiche convenga collegare in cascata sulla stessa derivazione di cavi che esce dall'alimentatore ( da esso escono più derivazioni con vari connettori ciascuna).
Questo , si dice, per favorire la richiesta di corrente degli hD.
Dopo aver aperto un alimentatore, però, ho notato che tutti i cavi (nero e rosso separatamente) convergono insieme sulle stesse saldature del circuito ... quindi tali consigli mi sembrano inutili; l'unico è di vedere la capacità dell'alimentatore nel totale....
Giusto
robertosamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2002, 13:50   #2
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
sì, in effetti dopo aevr aperto un alimentatore si scopre che differenza non dovrebbe essercene (d'altronde è logico che provengano tutti dallo stesso punto) cmq io cerco di lasciare sempre un singolo cavo per l'hd, e mettere tutto il resto (cdrom+cdrw+floppy) sull'altro... magari per sfizio, ma imho se collego sullo stesso cavo hd e cdrom, ad esempio, quando leggo un cd e sono nella fase di spin-on (cioè il cdrom comincia ad accelerare per portare il supporto alla velocità di lettura) dà uno sbalzo non indifferente all'altra periferica, che preferisco sia un floppy, piuttosto che l'hd!
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2002, 14:19   #3
robertosamb
Senior Member
 
L'Avatar di robertosamb
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Lecce
Messaggi: 143
Si anch'io ho questi accorgimenti con tre HD un cd-rom ed un Cd -rw e 2 OS.
In effetti preferisco fare certe divisioni anche se le dimensioni dei fili e la teoria appena esposta non dovrebbero portare a problemi di alimentazione ...
Qualcun'altro ha un'opinione od un'esperienza in merito ?
robertosamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2002, 20:05   #4
Jimmy3Dita
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmy3Dita
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
IMHO i cavi sono di sezione sufficiente a portare tutta la corrente che ci pare, anche se mettiamo il cd e l'HD in "serie".. gli "sbalzi" cmq li sente tutto il circuito, anche perche' i condensatori da cui parte tutto sono in comune! E poi se le periferiche reggono ad un baybus (che di schicchere ne manda!), non credo che un cd in fase di "spinup" () possa rompere oltremodo al disco fisso!
Quello che sto scrivendo cmq e' frutto di pura speculazione, non so niente di tecnica eh!!
Ciao a tutti! (& happy modding )
__________________
Jimmy3Dita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2002, 20:21   #5
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Correnti sui fili

In teoria la corrente consumata da 2 o 3 periferiche collegate in casata su un unico filo sono possibili, ma non consigliabili.
Ultimamente in certi alimentatori economici stanno utilizzando fili ridicoli per diametro e portata di corrente, anche se le periferiche tendono a consumare di piu (HD 7200 giri, cd 52 x, masterizzatori ultraveloci......).
Per quanto mi riguarda utilizzo un unico filo per ogni periferica, tranne uno in comune per zip e floppy. Il problema comunque non riguarda l'alimentatore, che è in grado benissimo di erogare gli spunti di corrente senza sedersi (perdere frazioni di volt) in quanto è progettato proprio per agire di conseguenza agli assorbimenti. Le frazioni di volt vengono perse nei fili infatti, per caduta naturale, lo sbalzo avviene proprio alla estremità della periferica ed anche a causa a volte dei molex un po ossidati, unico rimedio a questo non è altro che sostituire i fili in caso con altri di sezione maggiore.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2002, 20:38   #6
robertosamb
Senior Member
 
L'Avatar di robertosamb
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Lecce
Messaggi: 143
Si, in effetti la penso così anch'io.
La discussione con il mio amico derivava dal fatto che nel mio Super micro ( 300 W) server ho 2 Hd da 7200, uno da 5400, un cd 40 x ed un Teac 512, oltre ai 2 celeron 400@588 su abit Bp6... non dimentichiamo 3 ventole da 120 in serie e due da 80 in serie...
Diciamo che erano argomenti validi per parlare di assorbimenti di corrente...
Comunque non lamento nessun calo di tensione od altro... per ora.
Grazie per le vostre opinioni, ciao
robertosamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2002, 03:08   #7
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
hmm...si comunque sti fili non hanno una sezione enorme, quindi meglio non esagerare con le periferiche in cascata.
Il problema lo ha centrato tweester . Voglio aggiungere solo che si tratta di continua....per cui anche piccole potenze da trasferire richiedono sempre sezioni decenti,,,

CIao.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v