Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2014, 17:12   #1
alphabetagamma76
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 25
Consiglio portatile circa 400 euro max 500

Salve a tutti,
vorrei un aiuto per l'acquisto di un portatile che utilizzerei principalmente per navigare, uso di office, applicazioni tipo geogebra e piccoli progetti in java.
PRemetto che ho solo l'esigenza di avere un display da 15", e che istallerei ubuntu.
Tra i vari portatili che ho visto, propenderei per HP pavilion 15", i3, 4Gb Ram dal costo di 400 euro. (è compreso windows 8) Magari avete altri suggerimenti prima di procedere per l'acquisto
Grazie a chi mi vuole essere d'aiuto.
alphabetagamma76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2014, 17:28   #2
pablyto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
Ma io direi assolutamente di prendere un Samsung Ativ Book 2. 260 euro senza sistema operativo.

- processore Intel Celeron 1007U 1.5 ghz
- ram 4gb
- schermo antiriflesso
- batteria a 6 celle
- peso 2,2kg

Non so che necessità si abbiano per la programmazione, ma non credo servano chissà quali capacità di calcolo. Penso quindi che il processore (unico punto "debole") sia più che adeguato. Un utente qui sul forum l'ha già acquistato, verificando perfetta compatibilità con Debian.

In ogni caso, per le tue necessità puoi spendere tranquillamente meno di 500 euro.
Se n'è già parlato diffusamente qui e qui

Ultima modifica di pablyto : 27-03-2014 alle 17:31.
pablyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2014, 18:51   #3
alphabetagamma76
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da pablyto Guarda i messaggi
Ma io direi assolutamente di prendere un Samsung Ativ Book 2. 260 euro senza sistema operativo.

- processore Intel Celeron 1007U 1.5 ghz
- ram 4gb
- schermo antiriflesso
- batteria a 6 celle
- peso 2,2kg

Non so che necessità si abbiano per la programmazione, ma non credo servano chissà quali capacità di calcolo. Penso quindi che il processore (unico punto "debole") sia più che adeguato. Un utente qui sul forum l'ha già acquistato, verificando perfetta compatibilità con Debian.

In ogni caso, per le tue necessità puoi spendere tranquillamente meno di 500 euro.
Se n'è già parlato diffusamente qui e qui
grazie 1000, avevo già letto. E' che non conosco la differenza tra Intel Celeron e intel i3. La differnza di prestazione è molto evidente?
alphabetagamma76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 12:39   #4
pablyto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
Guarda, sinceramente non li ho provati, quindi non posso dirti la mia esperienza diretta.
In generale posso dirti però che dipende dall' i3: ce ne sono di migliori o di peggiori. In questo caso specifico (i3 3217U vs Celeron 1007U) secondo cpuboss.com la differenza è minima.

La differenza principale tra i due computer sembra consistere nella grafica. Ma l'HP ha lo schermo lucido (cosa che personalmente odio), mentre quello del Samsung è opaco. Quest'ultimo inoltre è più leggero.

Considerato anche che della licenza Windows non te ne fai nulla, fossi in te non avrei dubbi nello scegliere il Samsung.

Qui il feedback di un utente del forum che l'ha acquistato: http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2637365
pablyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 18:30   #5
alphabetagamma76
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 25
grazie. terrò in considerazione.
alphabetagamma76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 19:51   #6
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7399
in realtà la differenza tra l I3 ed il celeron è notevole,non tenere in considerazione solo il punteggio che danno ad inizio pagina,la cache è maggiore per singolo core del 50%,c è poi hyperthreading che garantisce un minor carico sul core,un clock maggiore e la grafica integrata nettamente superiore.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 23:05   #7
John Doe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
in realtà la differenza tra l I3 ed il celeron è notevole,non tenere in considerazione solo il punteggio che danno ad inizio pagina,la cache è maggiore per singolo core del 50%,c è poi hyperthreading che garantisce un minor carico sul core,un clock maggiore e la grafica integrata nettamente superiore.
Tradotto in termini di navigazione su browser, produzione documenti su libreoffice, riproduzione flussi su video player, questa differenza è tangibile?
Grazie
John Doe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 15:10   #8
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7399
Quote:
Originariamente inviato da John Doe Guarda i messaggi
Tradotto in termini di navigazione su browser, produzione documenti su libreoffice, riproduzione flussi su video player, questa differenza è tangibile?
Grazie
direi proprio di si,più che altro sul video per via della grafica integrata nettamente migliore,ora il paragone è tra due modelli a basso consumo,I3 3217U VS 1007U,l utente del thread ha fatto riferimento ad un hp con processore I3 ma non ha specificato il modello esatto,nel caso fosse la versione in offerta con I3 3110M le differenze sono ancora più evidenti al confronto con il celeron.
la cache maggiore facilita e velocizza i calcoli,hyperthreading distribuisce meglio il carico di lavoro,evitando il carico al 100% della cpu e conseguenti blocchi della stessa,ora aprendo semplicemente una pagina web non noteresti alcuna differenza,ma appena le operazioni e le applicazioni in uso aumentano li si che davvero vedi la differenza di processore,sui video come detto più volte la differenza è netta,nella versione U l hd 4000 è depotenziata così come lo è il processore rispetto alla versione M,ma rimane cmq molto più performante rispetto l integrata del celeron.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 16:53   #9
pablyto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
Ubi maior minor cessat

Detto questo, io con un atom (e con 2gb di ram) faccio di tutto, compreso tenere decine di schede di chrome aperte mentre scrivo con libreoffice, ascolto musica con vlc e scarico torrent, senza significativi rallentamenti...per dire. Quindi, per quanto mi riguarda, qualsiasi processore (+ ram) migliore di un atom è più che adatto all'uso quotidiano. Poi, io parlo da utente linux, non so con windows8...però in teoria si dice che sia più leggero di 7 o XP...
pablyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 20:32   #10
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7399
Quote:
Originariamente inviato da pablyto Guarda i messaggi
Ubi maior minor cessat

Detto questo, io con un atom (e con 2gb di ram) faccio di tutto, compreso tenere decine di schede di chrome aperte mentre scrivo con libreoffice, ascolto musica con vlc e scarico torrent, senza significativi rallentamenti...per dire. Quindi, per quanto mi riguarda, qualsiasi processore (+ ram) migliore di un atom è più che adatto all'uso quotidiano. Poi, io parlo da utente linux, non so con windows8...però in teoria si dice che sia più leggero di 7 o XP...
non era certo mia intenzione fare il maggiore
tornando in tema,il samsung da te consigliato è ottimo per prezzo e qualità generale,ora un conto è linux ma per windows 8 l'I3 è più adeguato,il celeron è un buon processore,sufficiente per l uso quotidiano,ma le differenze ci sono e sono anche abbastanza marcate.
se vuole risparmiare il samsung è ottimo,ma se vuole avere maggiori prestazioni generali l hp in offerta che ha indicato è sicuramente migliore.
immagino facesse riferimento a questo modello
http://www8.hp.com/it/it/products/la...897#!tab=specs
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v