|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sesto San Giovanni
Messaggi: 195
|
Consiglio Portatile max 512 euro
Ragazzi,
un mio amico deve comprare entro settimana prossima un notebook 15" per scaricare l'iva. Il budget massimo è 512 euro. Mi date una mano a trovare un buon portatile con prestazioni elevate a massimo questa cifra? Non guasterebbe anche avere dei materiali decenti visto che lo userebbe prevalentemente in studio / in giro per lavoro Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
|
Che uso dovrebbe farne? Office/internet/film/musica? O cose più complesse, tipo giochi 3D o fotoritocco pro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sesto San Giovanni
Messaggi: 195
|
Puramente attività semplice d'ufficio + internet.
Utilizza massivamente pacchetto office per presentazioni e/o comunque applicazioni non professionali (a volte photoshop ma di rado). Internet per il tempo libero no giochi |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
|
Ti do 4 opzioni, tutte adatte allo scopo, ma ciascuna con qualche caratteristica particolare
1. La scelta più economica in assoluto è il Samsung Ativ Book 2. Si trova a 260 euro, che scaricando l'iva arrivano a 220 circa (praticamente regalato). Di buono ha delle caratteristiche rare anche in molti computer di fascia alta ed una buona fattura costruttiva ad un prezzo stracciato. Mi riferisco in particolare allo schermo antiriflesso ed alla batteria a 6 celle. Ha un processore decente, non una bomba ma adeguato alle necessità del tuo amico e con un basso voltaggio per garantire una buona autonomia (unitamente alla batteria a 6 celle). Ha 4gb di ram (nella norma) e pesa meno della media, 2.2 Kg. Di contro, è venduto senza sistema operativo. Al che si potrebbe installare gratuitamente per una distro linux (per l'uso office dovrebbe optare per LibreOffice ed al posto di Photoshop usare Gimp) che dovrebbe anche ottimizzare le performance del HW (ma questo vale per qualsiasi computer). Oppure potrebbe acquistare una licenza Windows a parte (rimanendo comunque sotto i 350 euro) o sfruttarne una già in possesso. La scheda integrata non è un granchè, quindi con Photoshop potrebbe non dare il meglio di se (ma sinceramente non me ne intendo...). Nessunissimo problema invece con i film. 2. Strizzando l'occhio alla mobilità, potrebbe optare per un 14", il Lenovo Flex 14. Da MW lo vendono a 400 euro. I punti forti sono la leggerezza (2 kg) e soprattutto l'autonomia di 9 ore. In più (se interessa...per me è superfluo) ha lo schermo touch che si piega di 300°. Per il resto, 4gb di ram, un SSD da 8gb per la chache ed un processore e scheda grafica migliori. Di contro ha l'odiosissimo (per me) schermo lucido (come purtroppo gran parte dei portatili odierni), che potrebbe rendere difficoltoso l'uso all'aperto in pieno giorno. Non ha masterizzatore DVD. 3. Se poi volesse delle prestazioni sensibilmente migliori, si potrebbe valutare il Lenovo MB822IX B5400 80B6. Si trova sui 390 euro. Come il primo, ha schermo 15" antiriflesso e batteria a 6 celle. In più, ha un processore decisamente migliore (no che sia necessario per l'uso del tuo amico, ma male non fa ![]() 4. Infine, se si vuole il top (che io sappia) consentito dal budget, segnalo l'HP Pavilion 15-e021el. In effetti sfora leggermente il budget: io l'ho trovato a 530 euro (più eventuali spese di spedizione). In compenso, viene venduto con 8gb di ram, ha un ottimo processore ed una discreta scheda grafica dedicata (unita ad una buona integrata, per avere maggiore autonomia quando si usa la batteria). Sempre batteria a 6 celle e peso di 2,35 Kg. Purtroppo ha lo schermo lucido, anche se pare sia di buona qualità. Si tratta decisamente di un ottimo prodotto, anche se secondo me ha delle caratteristiche superflue per le necessità da te segnalate. Tirando le somme, personalmente opterei per il primo o (per stare più tranquilli) per il terzo. Il Flex lo terrei in considerazione soprattutto se si pensa di usare frequentemente il computer in contesti di mobilità (l'autonomia di 9 ore non è una cosa comunque in questa fascia di prezzo; negli altri si aggira tra le 4 e le 6). L'ultimo solo se si vuole proprio spremere al massimo il budget e prendere il meglio che si può ottenere con quella cifra. Segnalo comunque che gli eventuali 100-200 euro risparmiati si possono investire in un SSD e/o in un upgrade della ram (da 4 a 8 gb) negli altri modelli segnalati. Soprattutto l'SSD potrebbe migliorare sensibilmente le performance della macchina. Facci sapere che decidi, buoni acquisti ![]() PS: per vedere le offerte migliori, ti consiglio di utilizzare www.trovaprezzi.it e www.twenga.it, ed in più di consultare i principali shop (in particolare Mediaworld ed Euronics) che in genere non vengono inclusi nei risultati. Ultima modifica di pablyto : 23-03-2014 alle 18:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sesto San Giovanni
Messaggi: 195
|
Che risposta approfondita! Anzitutto grazie per l'impegno!
si, scarica tutto a patto che il prodotto costi massimo 512 euro (neanche un euro di più) quindi il quarto ahimè lo devo scartare. Per questa ragione cercavo di avvicinarmi il più possibile a questa cifra puntando sulle prestazioni / componenti. I 15" sono l'unico vincolo che mi ha dato quindi direi che anche la seconda opzione, seppur molto carina, non va bene. Guardo la terza opzione e la prima (con ssd) come mi hai consigliato tu. In verità avevo anche trovato al mediaworld questo prodotto (anche se sullo shop online non so se lo hanno anche negli store ASUS F552CL-SX016H E' una delle poche scelte a questa cifra a montare un i5 che se non altro dovrebbe servirgli a mantenere la macchina decente per un pò di anni. Che dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
|
Figurati, mi fa piacere: ho comprato due computer negli ultimi mesi (per mia zia e la mia ragazza), avvalendomi di consigli letti qua e la, in particolare su questo forum...diciamo che ricambio il favore
![]() Oltretutto con la scusa mi tengo aggiornato sulla tecnologia più recente, cosa che (nonostante il mondo dei computer m'affascini) non facevo da anni. Tornando a noi, il modello da te segnalato è sicuramente ottimo, e Asus è un'ottima marca (probabilmente la mia preferita). Per quanto mi riguarda però, manca di due caratteristiche che personalmente (come avrai dedotto) ritengo essenziali: batteria a 6 celle e schermo antiriflesso. Devo comunque constatare che questa fascia di prezzo è decisamente affollata di 15" più o meno buoni, quindi è difficile districarsi. Ad esempio, ho trovato il Samsung NP350E5C-S07IT venduto a 396 euro, che credo sia in assoluto migliore dell'Asus: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_not...e5c-s07it.aspx. qui le caratteristiche complete: http://www.samsung.com/it/support/mo...07IT-techspecs In sintesi, a sostanziale parità di caratteristiche (processore, ram, scheda grafica, peso...), hai in più: - batteria 6 celle - schermo antiriflesso - scocca in alluminio E costa pure 100 euro in meno ![]() Ps: questo samsung come processore monta un i3 3110 M che, come puoi vedere da questo confronto, è assolutamente paragonabile all'i5 dell'Asus http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i...-Core-i3-3110M Ultima modifica di pablyto : 25-03-2014 alle 09:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 393
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
|
In effetti da li non si evince. L'ho letto qui, dove parla dei Samsung serie 3, di cui quello che ho citato io fa parte.
http://www.techzilla.it/migliori-notebook-62853/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.