Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2014, 21:22   #1
l.dm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 352
ssd spento per mesi

sera a tutti,
tra qualche settimana devo partire per motivi di lavoro e il desktop rimarrà spento per circa 5 mesi consecutivi
leggevo che gli ssd se non utilizzati per lungo tempo rischiano di perdere i dati salvati... è vero? oppure è una leggenda metropolitana?
in caso avrei la possibilità di far accendere il pc da parenti... ogni quanto andrebbe acceso? e per quanto tempo?

grazie
l.dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 22:06   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da l.dm Guarda i messaggi
sera a tutti,
tra qualche settimana devo partire per motivi di lavoro e il desktop rimarrà spento per circa 5 mesi consecutivi
leggevo che gli ssd se non utilizzati per lungo tempo rischiano di perdere i dati salvati... è vero? oppure è una leggenda metropolitana?
in caso avrei la possibilità di far accendere il pc da parenti... ogni quanto andrebbe acceso? e per quanto tempo?

grazie
Dove l' hai letta questa notizia ?

Che sappia io non si perde nulla .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 22:07   #3
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
se vai sul sito del tuo ssd, che ti sei dimenticato di dirci, dovrebbero esserci, tra le varie info, anche quella sulla retention data. Ovvero la durata temporale per la quale le nand vengono garantite a tenuta dei dati se private di alimentazione

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 22:15   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ehhh allora meglo che salva i dati in un hd esterno classico >

DATA RETENTION SSD

-SSD nuovo con cicli utilizzati minori del 10% dei cicli totali dichiarati (1000 TLC/3000MLC) ----> 1 anno di data retention
-SSD usato, con cicli utilizzati, a circa il 50% dei cicli totali dichiarati (1000 TLC/3000MLC) ----> 6 mesi di data retention
-SSD usato, con cicli utilizzati, a circa il 90% dei cicli totali dichiarati (1000 TLC/3000MLC) ----> 3 mesi di data retention
-SSD utilizzato, che continua ad essere utilizzato oltre il 100% dei cicli dichiarati ----> Qualsiasi tempo da 3 mesi fino a poche ore.

Alcune correnti di pensiero di utenze varie sui forum suggeriscono che una scansione semestrale con un antivirus, aiuterebbe a mantenere i dati intatti per molti anni

da >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2228319
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 22:23   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Se ne era parlato QUI.

Dipende anche da che SSD hai, però è consigliabile non lasciare l'SSD completamente spento oltre un certo periodo (sintomo: Data Retention).

La spiegazione più "terra terra" è questa:

Quote:
Tradotto in termini da SSD, se tu memorizzi un dato sull'SSD e poi tieni spento l'SSD (o lo chiudi, chessò, in cassaforte), il dato non rimarrà memorizzato per sempre. Con il tempo, senza alimentazione, l'informazione memorizzata tenderà a scomparire o meglio, diventare inutilizzabile per gli errori spontaneamente accumulati nel tempo.
Non è un dato ufficiale, ogni SSD si comporta a modo suo, e in un modo che varia molto da modello a modello, ma l'esperienza di molti utenti suggerisce di non andare oltre i 3 mesi di totale spegnimento.

Per SSD con memorie MLC i produttori garantiscono fino ad un anno di autonomia senza alimentazione, però con questo non voglio dire che ci sia da fidarsi ciecamente, alla fine loro non rischiano niente, sono tuoi i dati.


Io consiglio molto caldamente un intero backup dei dati, almeno quelli essenziali, oppure di trovare qualcuno che ogni tanto venga ad accendere il PC, magari una volta ogni 3 settimane, o un mese. In questo assicurerà che l'SSD non perda una singola informazione, la sola accensione è sufficiente, non serve nemmeno entrare in Windows
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo

Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 21-03-2014 alle 22:42.
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 22:29   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi

Io consiglio molto caldamente un intero backup dei dati, almeno quelli essenziali, oppure di trovare qualcuno che ogni tanto venga ad accendere il PC, magari una volta ogni 3 settimane, o un mese. In questo assicurerà che l'SSD non perda una singola informazione, la sola accensione è sufficiente, non serve nemmeno entrare in Windows
Concordo , io salverei i dati in un hd esterno, poi....
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 22:58   #7
l.dm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 352
avete ragione non ho specificato il modello: è un Samsung 840 Pro da 256GB

allora procedo col backup e visto che ne ho la possibilità lo farò anche accendere una volta la mese dai parenti


grazie a tutti!
l.dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 23:04   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Esatto, è la cosa migliore, così stai tranquillo almeno.

Basta proprio accenderlo, arrivare al login e premere "Arresta sistema". Loro non toccano il PC e l'SSD sta al sicuro con i suoi dati
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2014, 01:46   #9
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ehhh allora meglo che salva i dati in un hd esterno classico >

DATA RETENTION SSD

-SSD nuovo con cicli utilizzati minori del 10% dei cicli totali dichiarati (1000 TLC/3000MLC) ----> 1 anno di data retention
-SSD usato, con cicli utilizzati, a circa il 50% dei cicli totali dichiarati (1000 TLC/3000MLC) ----> 6 mesi di data retention
-SSD usato, con cicli utilizzati, a circa il 90% dei cicli totali dichiarati (1000 TLC/3000MLC) ----> 3 mesi di data retention
-SSD utilizzato, che continua ad essere utilizzato oltre il 100% dei cicli dichiarati ----> Qualsiasi tempo da 3 mesi fino a poche ore.
Questi dati non sono corretti. La data retention è da intendersi come un tempo minimo al raggiungimento del limite di scritture nominale per l'SSD preso in considerazione.
In altre parole: ad SSD "esausto", i dati devono rimanere leggibili per almeno un anno dopo lo stoccaggio dell'SSD senza alimentazione.
__________________
~

Ultima modifica di s12a : 22-03-2014 alle 01:48.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2014, 14:57   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da l.dm Guarda i messaggi
avete ragione non ho specificato il modello: è un Samsung 840 Pro da 256GB

allora procedo col backup e visto che ne ho la possibilità lo farò anche accendere una volta la mese dai parenti


grazie a tutti!
Ottima soluzione

@ s12a

Cosa intendi per ssd esausto ? Che è arrivato al 100% dei cicli ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2014, 15:09   #11
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Cosa intendi per ssd esausto ? Che è arrivato al 100% dei cicli ?
Esattamente. Oppure alla quantità in terabyte di scritture prescritto dal produttore secondo un certo workload, prassi comune in campo enterprise. Ho scritto esausto fra virgolette perché l'SSD non muore lì, sì può continuare ad usare, ma il tempo minimo di ritenzione dei dati a drive spento non sarà più garantito, dato che tale tempo diventa sempre più breve mano a mano che l'usura delle celle di memoria aumenta. Ma a memorie NAND nuove è piuttosto lungo e non trovo ci sia bisogno di farsi venire paranoie in merito.

Dato che in campo enterprise il tempo minimo di ritenzione dati per gli SSD è solitamente tre mesi invece che un anno come quelli consumer, questo vuol dire che con i primi saranno solitamente ammessi più cicli di scrittura / scritture dei secondi a parità di processo produttivo delle memorie. Non vuol dire necessariamente che abbiano memorie intrinsicamente migliori.

Ipoteticamente parlando, se necessitassimo di una retention di 10 anni, probabilmente i cicli di scrittura massimi ammessi sarebbero qualche decina al massimo.
__________________
~

Ultima modifica di s12a : 22-03-2014 alle 15:13.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v