Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2014, 08:09   #1
Numero
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 574
Sostituire mainboard e aumento ram

Volevo modificare la configurazione del mio pc attuale, in sostanza cambiavo scheda madre e ram, mantenendo il resto.
La mia attuale configurazione :
cpu athlon II 240, mb asrock a780gxh/128m am2+, 4gb di ram ddr2, ssd 240gb, hdd 2tb, radeon 5450, come s.o win7 32bit.
Vorrei passare ad un scheda madre che supporti usb3.0 e la ram ddr3 (pensavo di montare 8gb di ram) , volevo anche installare win7 64bit.
Secondo voi che scheda madre può essere adatta considerando l'aumento di ram, basta una qualsiasi scheda madre am3+???
Numero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 14:12   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
Ciao
x i requisiti nn tutet le schede AM3+ vanno bene, pensi di fare anche overclock?
quale sarebbe il budget x la shceda madre e le ram? come usi il pc, come sfrutterai gli 8gb?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 14:51   #3
Numero
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 574
Ciao,
non mi interessa l'overclock, faccio un uso office del pc e guardo film anche in 1080p.
Pensavo di aumentare la ram in modo da poter fare a meno del file di paging... nella speranza di sfruttare meglio il ssd (adesso ho il file di paging sul disco da 2tb e mi pare faccia da freno al pc..).
Come budget vorrei restare sotto i 300€, considerando acquisto mainboard più la ram.
Riguardo la cpu che uso ora su socket am2+(comprata nel 2009) potrà essere montata su una scheda madre am3+???
Numero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 15:57   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
si si potresti montare la tua e tutte quelle uscite fino ad ora
http://www.asus.com/Motherboards/M5A97_EVO_R20/#support

cmq la spesa può essere ben più limitata:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 67,00 € 67,00 0,00%
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 79,90 € 79,90 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 146,90 €
con metà del budget andresti già molto bene
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 19:05   #5
Numero
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 574
Un ultima cosa la mia cpu supporta ram ddr3 1066, quindi prendendo ram più veloce potrei abbassarne i timing oppure non conviene prendere ram a 1066 con timing più spinti?
Numero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 23:01   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
DDR3 a 1066mhz nn se ne trovano più, potresti settare le 1600mhz a 1333mhz con un leggero oc del sistema, sennò cmq a 1066mhz nn ci sarà una grande differenza; nei calcoli più pesanti verrano saturati i due core più che la bandwidth della ram (considera che nel tuo budget si potrebbe anche far stare una nuova cpu)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2014, 06:22   #7
Numero
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 574
Considerando il limite di budget che cpu potrebbe giovare di più nel rivitalizzare il pc?
Numero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2014, 10:34   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
con un qualunque quadcore andresti in pratica a raddoppiare le prestazioni
se nn fai la sostituzione immediatamente, ma vuoi prima vederecome vanno le cose, cn la nuova scheda madre potrai aggiornare ad esempio con un FX4300 (circa 80/90 euro)
se invece pensi di fare il cambio tutto ora:
Scheda Madre ASUS A88X-PLUS Socket FM2+ AMD A88X DDR3 USB3 SATA3 ATX € 70,40 € 70,40 0,00%
CPU AMD A8-6600k 4-Core 3.9GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8570D 100W Boxed € 93,80 € 93,80 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 67,00 € 67,00 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 231,20 €
qui il processore ha già la grafica integrata che è anche migliore rispetto alla 5450
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2014, 13:37   #9
Numero
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 574
Ora mi hai fatto venire il dubbio se sia meglio restare su socket am3+ o fm2+, quale sarà il più longevo?
Per il discorso grafica integrata, io avevo provato con quella integrata nel chipset della scheda madre Amd 780g, la qualità a livello di immagine riprodotta (non parlo di framerate ) è inferiore a quella della 5450 infatti ho preso la scheda video separata in seguito...
A livello di qualità di immagine le apu integrate son simili alla grafica integrata nel chipset o ci sono stati dei miglioramenti a livello di qualità?
Numero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2014, 22:01   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
la longevità x l'uso che ne farai è ottima in entrambe le soluzioni;
il discorso grafica integrata direi che dentro l'A8 avresti una gpu più potente, ma anche più avanzata, ad esempio la 5450 ha l'UVD 2 (x MPEG2/H.264/VC-1 ), mentre l'A8 l'UVD x MPEG2/H.264/VC-1 e DivX Xvid via MPEG-4 Part 2 Blu-ray 3D
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 09:43   #11
Numero
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 574
Penso che andrò di socket fm2+, ho cercato fra le recensioni delle apu ma sembra che a nessuno importi la qualità di immagine comparata ad una scheda video discreta...
Sai mica se è eventualmente possibile disattivare l'uscita grafica nelle apu per sfruttare la cpu con una scheda video discreta?
A livello poi di raffreddamento, non c'è il rischio che mi ritrovo con un pc più rumoroso visto che il calore prodotto da cpu + gpu è concentrato in un unico punto, nelle versioni box il dissipatore fornito come è rumoroso???

Ultima modifica di Numero : 19-03-2014 alle 09:51.
Numero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 09:57   #12
El Korki
Senior Member
 
L'Avatar di El Korki
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Aosta
Messaggi: 583
il rumore sarà più che accettabile, il dissipatore stock è ben dimensionato
con i miglioramenti di processo produttivo una moderna apu non scalda più del tuo procio

in qualunque momento potrai collegare ed utilizzare una vga discreta senza bisogno di disabilitare alcunché
El Korki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 10:39   #13
Numero
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 574
El Korki a livello di qualità immagine ci sono stati dei miglioramenti rispetto alla grafica integrata del passato?
Numero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 13:05   #14
El Korki
Senior Member
 
L'Avatar di El Korki
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Aosta
Messaggi: 583
qualità dell'immagine? no, nel senso, visionare un blu ray con una scheda video di 6 anni fa o con una attuale è uguale, non noterai nessuna differenza nelle immagini

ciò che è migliorato è la potenza di calcolo e l'efficienza, nel senso che una scheda video attuale è molto più potente di una di qualche anno fa.

nei videogiochi puoi sfruttare questa potenza per avere un numero maggiore di frames per secondo, però in tutto ciò che è statico o precalcolato non noterai differenza qualitativa.

mi spiego meglio: immagina una scheda video come una macchina, e il compito che devi fargli fare è la strada che la macchina deve percorrere. una scheda video moderna è una macchina da corsa, una scheda video vecchia è un'utilitaria. ovviamente la strada non cambia, cambia però il tempo nel quale le due macchine riescono a percorrerla. allo stesso modo, le "cose che puoi fare" con una scheda video sono sempre le stesse, cambiano le prestazioni
El Korki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 13:40   #15
Numero
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 574
Forse non mi son espresso chiaramente, con qualità immagine intendevo immagini statiche o filmati non la possibilità di usare framerate più elevati o più filtri grafici contemporaneamente...
Per semplificare un esempio, immagina di collegare il monitor con un cavo vga blu (quello classico analogico in voga fino a qualche anno fa) e guardare un filmato e poi collegare lo stesso monitor con un cavo DVI-d e riguardare lo stesso filmato c'è chi noto un miglioramento dell'immagine e chi no, un po' come un audiofilo che preferisce il suono degli amplificatori a valvole rispetto a quello a mosfet...
In passato io notavo questa differenza fra grafica integrata e no, quindi mi chiedevo se mi conveniva prendere magari un athlon x4 fm2 (che costa 20-30 euro in meno) da usare assieme al radeon 5450, piuttosto che prendere un a8-6600 e poi ritrovarmi a dover comunque installare la 5450 perché ne preferisco la qualità d'immagine.
Numero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 13:45   #16
El Korki
Senior Member
 
L'Avatar di El Korki
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Aosta
Messaggi: 583
l'integrata dell'a8 è molto meglio della tua vecchia 5450

comunuqe no, la qualità dell'immagine non cambia

a seconda della qualità costruttiva del cavo a volte può esserci un po' di rumore, specialmente in analogico. con un cavo di qualità l'immagine è identica

l'effetto che descrivi tu probabilmente è dvuto alle impostazioni dell'immagine impostate da catalyst control center o analogo nvidia e intel

Ultima modifica di El Korki : 19-03-2014 alle 14:16.
El Korki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 21:01   #17
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
la qualità è identica, anzi con la decodifica hardware ad esempio dei MPEG-4 anzichè solo MPEG-2 potresti sfruttare al melgio qualche codec più moderno
i dissipatori stock, anche quello delle cpu intel da 1000 euro, sono x loro natura economici... x il fatto della concentrazione del calore nn cè da preoccuparsi, il TDP generato dal tuo 240 è 65W quello dell'A8 6600 è di 100W, comprendendo sia cpu che vga, nn è un valore così elevato da definirlo più caloroso, cmq esistea anche il 5700 che associata cpu e vga in un TDP di 65W
dipende da come sei abituato alla rumorosità, ti direi di provare come va quello di serie, nel caso ci sono dei dissipatori aftermarket dedicati alla maggiore silenziosità del sistema
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v