Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Abbiamo partecipato all'OVHcloud Summit 2025, conferenza annuale in cui l'azienda francese presenta le sue ultime novità. Abbiamo parlato di cloud pubblico e privato, d'intelligenza artificiale, di computer quantistici e di sovranità. Che forse, però, dovremmo chiamare solo "sicurezza"
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2014, 06:58   #1
venac
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 105
Xvid- Utilizzo B-VOPs consecutivi

Su un forum ho letto che per la conversione in Xvid occorre utilizzare 2 B-VOPs se il bitrate è inferiore a 1400kbps e 1 B-VOPs se superiore a 1400kbps.
Vorrei sapere se questa teoria è esatta oppure no, ed inoltre in quale caso non utilizzare nessuno B-VOPs.
Grazie in anticipo per le risposte.
venac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2014, 21:53   #2
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
Direi che il limite di 1400 kbps è piuttosto empirico, va bene come indice generale ma se si vuole essere precisi bisogna fare delle prove.

I bvops servono per migliorare la qualità della compressione e quindi ottenere file meno pesanti a parità di qualità finale dato che a questi frame sono destinati pochi bit a causa della loro derivazione dai frame precedenti e successivi lasciando ai restanti P frame la maggior parte del bitrate disponibile.

Il limite di utilizzo a 2 è dovuto dalla maggior pesantezza in lettura di sequenze con bframe superiori a 1, per molti lettori 2 è un livello non superabile, impostandoli ad 1 si ottiene che la metà dei frame totali sarà di tipo bipredittivo migliorando la comprimibilità quando è necessario rimanere entro certe dimensioni e possono essere portati a zero in casi di bitrate abbastanza alti, superiori a 1600/1800 kbps dove da prove fatte (non da me) il codec risulta molto più performante.

Tutto ciò è maggiormente vero se la codifica viene effettuata a dimensione finale impostata e non a quantizer costante quindi a mio parere venivano più valutati anni fa quando i limiti di spazio ancora erano importanti a differenza di oggi che con i supporti a disposizione anche se si sfora nelle dimensioni importa meno.
Orami non codifico quasi più in .avi ma quando capita imposto in modo sbrigativo in singola passata a quantizzatore costante 2 e disattivando i bvop.
__________________
no pain, no gain
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2014, 07:17   #3
venac
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 105
Avevo intuito che i b-frames potessero servire fino a un certo punto.
Infatti era nelle mie intenzioni stabilire determinate dimensioni (variabili secondo la durata, da 1400MB in poi) e convertire con doppia passata ad alta risoluzione (704x576) e conseguente alto bitrate (da 2000 in poi) senza usare i b-frames, ma prima volevo sentire il parere di uno esperto.
Grazie Esavoc, la tua risposta è stata particolarmente confortante.
Ciao

Ultima modifica di venac : 16-03-2014 alle 07:55.
venac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud...
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Horses è stato 'bannato': l'horro...
Truffe finanziarie sui social, scatta il...
Tesla inaugura a Busto Arsizio la postaz...
Barriere autostradali fotovoltaiche: Ana...
Accordo Gruppo FS-Microsoft: l'IA dell'a...
Prezzo mai visto: le Sony WH-1000XM5 Spe...
Microsoft amplierà il suo laborat...
ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 a 349€: co...
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con...
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gol...
LEAP 71: completata l'accensione di un p...
Furto di segreti industriali in TSMC: pe...
IBM e Cisco collaborano per sviluppare l...
Scorte RAM in rosso: kit DDR5 128 GB 560...
L'ESA ottiene 22,1 miliardi di euro di b...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v