Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2014, 15:59   #1
sharkkk
Member
 
L'Avatar di sharkkk
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 158
Blog, scelta implementativa migliore e veloce

Devo realizzare un blog in cui per esempio in un determinato topic un utente puo lasciare lasciare il proprio messaggio.

La domanda è, qual'è la migliore scelta implementativa in termini di tempo e prestazioni per poter gestire i messaggi lasciati dagli utenti?

Mi spiego:
All'inizio volevo gestire il tutto con dei file di testo, dove per ogni TOPIC esisteva un solo txt al quale accedevo per gli eventuali nomi e commenti degli utenti e poi rappresentarli nella pagina, ma siamo nel 2014.
Quindi al momento credo che l'idea migliore sia usare XML.

Voi cosa ne pensate?

p.s. è un progetto universitario e non ho nessuna pretesa di fare una cosa perfetta, ma solo la cosa piu veloce(per sviluppare il progetto) e funzionale

Ultima modifica di sharkkk : 25-02-2014 alle 16:13.
sharkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 17:43   #2
Jones D. Daemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da sharkkk Guarda i messaggi
Devo realizzare un blog in cui per esempio in un determinato topic un utente puo lasciare lasciare il proprio messaggio.

La domanda è, qual'è la migliore scelta implementativa in termini di tempo e prestazioni per poter gestire i messaggi lasciati dagli utenti?

Mi spiego:
All'inizio volevo gestire il tutto con dei file di testo, dove per ogni TOPIC esisteva un solo txt al quale accedevo per gli eventuali nomi e commenti degli utenti e poi rappresentarli nella pagina, ma siamo nel 2014.
Quindi al momento credo che l'idea migliore sia usare XML.

Voi cosa ne pensate?

p.s. è un progetto universitario e non ho nessuna pretesa di fare una cosa perfetta, ma solo la cosa piu veloce(per sviluppare il progetto) e funzionale
Perché ti vuoi complicare la vita con XML? Usa MySQL, prima di tutto struttura il db e le tabelle per il tuo scopo, ad es:

Tabella 'Topic'

id (int(9), AI, PK)
openTopic (varchar(255)) - chi apre il topic
topicContent (text()) - il codice HTML del contenuto del topic, puoi inserirlo con un editor WYSIWUG Html

Tabella 'Commneti'
id (int(9), AI, PK)
topicId (int(9)) - così facendo puoi facilmente prendere i commenti relativi ad un solo topic
commentContent - il codice HTML del contenuto del commento, puoi inserirlo con un editor WYSIWUG Html


Così facendo in un paio di giorni ti tiri fuori un Blog minimale ma funzionale
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X
Jones D. Daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2014, 00:06   #3
Tuvok-LuR-
Senior Member
 
L'Avatar di Tuvok-LuR-
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
xml e' morto grazie a dio, viva il json.
la cosa piu semplice per un blog e' usare un sistema che legge file markdown, ci sono un sacco di progetti in giro adesso, basta che vedi su github ne trovi per ogni linguaggio.
Per i commenti puoi usare Disqus
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb
Tuvok-LuR- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2014, 08:41   #4
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
La migliore scelta è senza dubbio un db, è una tecnologia consolidata specifica per immagazzinare grosse moli di dati strutturati, realizzare interconnessioni tra essi ed assicurarne la consistenza.
Qualunque altra tecnologia convenzionale basata su file richiede l'implementazione di tutte queste caratteristiche da zero.

Se è a scopo didattico e il target è capire come implementare queste caratteristiche, allora posso capire l'utilizzo dei file di file di testo (csv, xml...).
Non che questi ultimi siano diventati obsoleti, ma trovano maggiore impiego in contesti diversi.
Il csv per esempio è utile per esportare i dati tra db di diverso tipo che potrebbero presentare delle incompatibilità tra i relativi formati nativi.
L'xml è ottimo per rappresentare strutture dati ad albero, soprattutto quando la profondità è variabile.
Json è solo un modo di rappresentazione dei dati comodo per le pagine web, non è altro che un formato di serializzazione.

In generale i file di testo non sono adatti per dati soggetti a frequenti modifiche, né per applicazioni in cui bisogna estrarre un sottoinsieme da grosse moli di dati. In questi casi un db è la scelta vincente.
Daniels118 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v