|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 39
|
Consiglio cpu
Buongiorno
Vorrei un consiglio tra queste cpu: intel i3 4300 amd apu 6800 amd apu 7850 ,ma vedo costa di più vale la spesa o meglio un i5 intel? Da accoppiare ad una scheda video, tra intel o amd di fascia medio alta. Tra una nvidia 660 o amd 7870... consigli su altri processori? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1100
|
Se devi accoppiarci una scheda video discreta, l'apu non è indicata.
Ma prima bisognerebbe sapere l'uso che ne faresti, e il budget.
__________________
AMD R7 2700 @ 3.8Ghz 1.25V - Cryorig C7 - Asrock Fatal1ty AB350 Gaming ITX/ac (6.60) - 2x8gb ddr4 G.Skill Trident Z 3200mhz@3200 C16 v1.35- Sapphire Radeon RX 580 4GB Pulse - SSD Samsung 960evo 250gb M.2 - Toshiba 1Tb s-ata III - Samsung 506bb/bebe - Silverstone SX600 G - Silverstone SG05 lite |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 39
|
Uso giochi,internet.
Budget intero pc 500 euro |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1100
|
I giochi con quali giocheresti sono "pesanti", o con dettagli grafici alti/ultra? Risoluzione full-hd 1920x1080?
Preferenze per Intel o AMD (lato cpu)? Preferenze per Nvidi o AMD (lato scheda video)?
__________________
AMD R7 2700 @ 3.8Ghz 1.25V - Cryorig C7 - Asrock Fatal1ty AB350 Gaming ITX/ac (6.60) - 2x8gb ddr4 G.Skill Trident Z 3200mhz@3200 C16 v1.35- Sapphire Radeon RX 580 4GB Pulse - SSD Samsung 960evo 250gb M.2 - Toshiba 1Tb s-ata III - Samsung 506bb/bebe - Silverstone SX600 G - Silverstone SG05 lite |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 39
|
Full hd,prevalenza sparatutto,nessuna preferenza tra marche.
Ma vorrei la marca migliore e non sono aggiornato... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1100
|
Come cpu su intel potresti puntare su i5 4430 (quad core a 3ghz) a €160, altrimenti un i3 4130 (dual core a 3,4ghz) a €105.
Amd invece il 6300 (6 core a 3,5ghz) a €105, o un 8320 (8 core a 3,5ghz) a €135. Tieni presente che come cpu amd si basa su un socket non nuovissimo ma prestante (AM3+), mentre intel sul socket 1150. p.s: se vuoi avere più consigli su una configurazione completa, apri una discussione nella sezione "configurazioni complete pc desktop", perchè altrimenti ci scappa la chiusura della discussione.
__________________
AMD R7 2700 @ 3.8Ghz 1.25V - Cryorig C7 - Asrock Fatal1ty AB350 Gaming ITX/ac (6.60) - 2x8gb ddr4 G.Skill Trident Z 3200mhz@3200 C16 v1.35- Sapphire Radeon RX 580 4GB Pulse - SSD Samsung 960evo 250gb M.2 - Toshiba 1Tb s-ata III - Samsung 506bb/bebe - Silverstone SX600 G - Silverstone SG05 lite |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 39
|
Tra i3 4330 e amd fx6300 ,penso vada meglio fx6300 essendo un 6 core.
Tra i5 e fx8350 quale mi consigli? Al limite alzando il budget,potrei scegliere tra i5 o fx8350. Ne vale la pena o vado di fx 6300. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1100
|
Aspetta qualche altro parere.
Una volta avevo sentito che l'8 core amd va quanto un i5. Diciamo che gli amd hanno un rapporto prezzo/prestazioni molto buono; ma tieni conto che il socket am3+ non si sa quanto sarà ancora supportato da amd. Nel tuo budget di €500 dovresti metterci anche monitor, casse, e altro o solamente il tower e componentistica? Intanto ti faccio un paio di configurazioni, così conosci i componenti che possono servirti. Amd am3+ fx6300 €105 (o fx8320 €135) asus m5a97 evo r2.0 €85 2x4gb ddr3 1600 c9 €75/80 hd 1tb €50 amd 270x €165/170 (non conosco troppo nvidia per farti una alternativa) alimentatore xfx 550w core edition €65 case cm k280 €40 masterizzatore dvd €20/25 forse un dissipatore non stock da €30 circa Intel 1150 i5 4430 €160 (0 i3 4310 €105) asrock h87 pro4 €60/65 2x4gb ddr3 1600 c9 €75/80 hd 1tb €50 amd 270x €165/170 (non conosco troppo nvidia per farti una alternativa) alimentatore xfx 550w core edition €65 case cm k280 €40 masterizzatore dvd €20/25 Con la configurazione amd potresti overclokkare, mentre con intel no (infatti ho messo una mobo con chipset h87). Teoricamente potresti prendere anche un ssd da 120gb a €77.
__________________
AMD R7 2700 @ 3.8Ghz 1.25V - Cryorig C7 - Asrock Fatal1ty AB350 Gaming ITX/ac (6.60) - 2x8gb ddr4 G.Skill Trident Z 3200mhz@3200 C16 v1.35- Sapphire Radeon RX 580 4GB Pulse - SSD Samsung 960evo 250gb M.2 - Toshiba 1Tb s-ata III - Samsung 506bb/bebe - Silverstone SX600 G - Silverstone SG05 lite |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 39
|
Solo tower.
Non voglio overcloccare,almeno per i primi tempi che il pc è nuovo. 8320 + dissipatore mi viene quanto l'i5 4550. Preferisco direttamente un 8350 a 4ghz,anche se devo cambiare dissipatore lo cambio ma non per overclock. La mia domanda è quale è migliore tra i 2,sotto tutti gli aspetti. Non voglio pentirmene,sto pensando di salire di budget e prendere l'i5 4670k. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1100
|
Non ho esperienze personali con queste cpu, ma ho trovato questi link con dei confronti tra questi processori.
http://www.cpu-world.com/Compare_CPU...8064601464707/ http://www.cpu-world.com/Compare/446..._i5-4670K.html
__________________
AMD R7 2700 @ 3.8Ghz 1.25V - Cryorig C7 - Asrock Fatal1ty AB350 Gaming ITX/ac (6.60) - 2x8gb ddr4 G.Skill Trident Z 3200mhz@3200 C16 v1.35- Sapphire Radeon RX 580 4GB Pulse - SSD Samsung 960evo 250gb M.2 - Toshiba 1Tb s-ata III - Samsung 506bb/bebe - Silverstone SX600 G - Silverstone SG05 lite |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140275
|
Quote:
cmq vorrei aggiungere un paio di cosette se siete daccordo con me: come scheda madre una Asrock 970 Extreme3 R2.0, costa fra i 60 e i 70 euro, ha tutto ciò che serve ed una buonissima affidabilità modello di ram, direi corsair vengeance (esistono low profile se acquisti un dissipatore ingombrante) hdd seagate 7200.14 la R9 270X va benissimo, vai su marchi noti sapphire, asus, gigabyte, msi (anche le club 3d o le powercolor che da alcuni sono snobbate, sono schede valide, ma nn gli farei overclock) aggiungi una ventola al K280 (se al momento nn fai overclock il dissipatore per la cpu nn serve) |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Il 6300 é un processore che va benissimo, ma per rendere al meglio ha bisogno di un po' d'oc (anche se overclockarlo é di una semplicità disarmante, per i 4ghz é sufficente alzare il molti cpu), per chi nn fa oc sicuramente la cpu più adatta é l'8350 (a chi lo fa consiglio l'8320)... ma per gli FX 8 core sconsiglio tutte le mobo con solo 4+1 fasi d'alimentazione (come la 970 Extreme3 R2.0) mentre la m5a97 evo r2.0 con 6+2 fasi già va bene.
Nei giochi/applicazioni che sfruttano fino a 4 core l'i5 si avvantaggia dell'alto ipc, quando ne sono sfruttati di più l'8 core amd recupera fino a sorpassarlo (in alcuni casi):
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS Ultima modifica di isomen : 19-02-2014 alle 00:27. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 39
|
Battlefield sfrutta gli 8 core ,da quanto vedo.
Hai altri benchmark da farmi vedere tipo crysis 3,metro last,ecc. Mi delude amd, a parità di frequenza "vedi 8150", sta sotto ad un quad core i5 4670 (che ha anche meno frequenza) L'8350 è appena sopra il 4670 ma sta a 4ghz. Saranno pure 8 core ma non sono ottimizzati. Dovrebbe superare l'i7 essendo un 8 core ,anche se con ipc più basso è cmq un 8 core,dove perde in efficienza e velocità di calcolo in st ,dovrebbe riguadagnare terreno in mt, sommando gli altri 4 core fisici che intel non ha,avvicinandosi almeno ad un i7 4 core 8 thread,che è si molto potente con un ipc piu alto ma è un 4 core che sfrutta l'hyperthread,l'amd è un 8 core fisico e dovrebbe pareggiare almeno. Ora o sono i giochi intel ottimizzati,o gli 8 core amd, valgono quanto 4 core intel,questo non lo so,ma vorrei capire se l'amd 8 core ha margini di miglioramento o se questa è la massima potenza che offre. Ultima modifica di reaverpro : 19-02-2014 alle 15:49. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 193
|
Il problema sono i giochi che non sfruttano il mt. Infatti anche un i3 può dire la sua in gaming
Poi in futuro probabilmente vi sarà la tendenza a utilizzare piu cores, visto che le console ne hanno 8... Io valuterei comunque x un 8320, a quella cifra ti porti a casa un ottimo processore che ti durerà parecchio, e quando vuoi lo occhi facilmente. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140275
|
Ad oggi i giochi che sfruttano davvero più di 3/4 core (ricordo che i giochi si sviluppano ancora principalmente a partire dalle console, ad esempio la XBOX 360 ha appunto 3 core fisici ad esempio) sono pochi, cmq per degli esempio guarda qui
http://static.techspot.com/articles-...nch/CPU_01.png BF4 con una R9 290X http://static.techspot.com/articles-...nch/CPU_03.png http://static.techspot.com/articles-...nch/CPU_01.png ARMA3 e COH2 con una Titan http://static.techspot.com/articles-...nch/CPU_03.png Bioshock con una GTX 680 http://static.techspot.com/articles-...nch/CPU_03.png http://static.techspot.com/articles-.../bench/CPU.png Tomb Raider e Diablo III con una HD 7970 |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 39
|
Quote:
se no compro un pentium g o un athlon 640 e lo porto a 4 ghz |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4
__________________
AMD R5 3600 | MSI B450 Tomahawk Max II | 16gb Viper 3000MHz CL17 | AMD XFX RX 5700XT DD 8GB | SSD Patriot 240GB | SSD Kingdian 500GB | Super Flower Amazon 550W | Zalman Z11 |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140275
|
Quote:
ma il punto è che se comperi una R9 290X nn giocherai a risoluzioni basse per vedere quanto spinge la cpu, giocherai sempre e solo in full-hd o a risoluzioni più alte, quindi le prestazioni saranno quelle che vedi in quei link guardare i test a 800x600 può anche essere utile, ma all'atto pratico nn avresti mai la possibilità di replicare quei test, insomma è un po come provare due auto lasciandole in discesa, senza marcia, x vedere qual'è la più veloce nello 0-100Kmh/h invece il test in full-hd è il classico test di accelerazione da 0-100Km/h per le auto X isomen hai perfettamente ragione sugli 8 core Amd Jaguar che ci ritroviamo nei soc delle consolle, ma da quanto ho potuto vedere con la scorsa generazione di console stesse, prima che arrivino i veri giochi next-gen in grado di spremere l'hardware delle consolle (di conseguenza anche dei pc) passerà ancora diverso tempo, magari qualche mese oppure un anno o due (due anni in ambito informatico e davvero tanto) cmq per il gaming ad oggi un FX 6 o un I5 si rivelano delle proposte più che adatte (anche gli FX 8 se consideriamo che sono costituite da 4 moduli e che i core interger doppi si possono sempre disattivare x ottenere un quadcore puro) |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 39
|
Quindi da quello che dici,l'fx va meglio dell'i5 4670k in fullhd o almeno va alla pari?
Qualcosa non mi torna. |
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Tutti gli articoli | Tutte le news | Tutti i download |
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53.




















